top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



monografia
POSSEDUTO
Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze
Firenze : Stamperia reale, 1859.
manoscritto/ dattiloscritto
Lettera del segretario della sezione di agronomia Ricasoli al presidente della sezione di fisica, chimica e matematica Amici sull'opportunità di compilare un elenco di pubblicazioni scientifiche destinate "a contadini e artigiani", 24 settembre 1841
In: Atti originali delle sezioni, memorie, lettere. 1841 ms. 7.57
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Pietro Marchi al posto di dissettore ed aiuto alla cattedra di zoologia dei vertebrati nel Museo, in luogo di Francesco Magni, divenuto professore di oftalmoiatria a Bologna, 19 gennaio - 20 febbraio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 40; c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine di trasmettere giornalmente dalla Specola il segnale di mezzogiorno, secondo il tempo medio, alla torre di palazzo Vecchio, perché al segnale stesso se ne faccia scoccare l'orologio, il cui suono regolerà tutti gli altri orologi pubblici della città, compresi quelli delle stazioni ferroviarie, 15 - 22 dicembre 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 145, aff. 148; c. 338 m., c. 341 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'Ufficio centrale della pubblica istruzione, di informazioni sull'eventuale acquisto di altre case contigue al Museo; perplessità del direttore dell'Ufficio sull'effettiva utilità dell'acquisto, per il quale peraltro mancano i fondi necessari, 6 aprile 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 66; c. 108 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'Ufficio del governatore dei reali palazzi e ville della Toscana, di autorizzare il giardiniere botanico del Museo a collaborare coi giardinieri Mercatelli e Geri per decorare con fiori le sale di palazzo Vecchio in cui verranno date delle feste; sollecito ad indicare il giorno in cui il direttore del Museo si recherà a visitare il laboratorio del granduca in palazzo Pitti per scegliere strumenti e suppellettili che potranno essere trasferiti nel Museo, 6 gennaio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 7; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'Ufficio del governatore dei reali palazzi e ville della Toscana, di fiori del Giardino del Museo per decorare le sale di palazzo Vecchio in occasione delle feste da ballo che vi verranno date il 15 ed il 19 gennaio, 4 gennaio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 3; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Direzione della pubblica istruzione, di verificare se i veterani destinati alla pubblica ostensione nella Galleria delle pietre dure ricevano un soprassoldo dalla Galleria medesima; in caso affermativo il Museo è autorizzato a comportarsi in modo analogo, 2 ottobre 1860
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859 - dicembre 1860 aff. 109; c. 221 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di informazioni sulle vicende che hanno determinato le lamentele del giovane Remigio Lei, al quale non sarebbe stato permesso l'accesso al laboratorio di ceroplastica del Museo, nonostante che il Governo avesse caldeggiato la sua richiesta di perfezionarsi nell'arte di modellare in cera, 29 giugno 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 109; c. 173 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di una relazione sui lavori condotti fino al presente per la costruzione della tribuna di Galileo, corredata da un parere sul modo migliore per completare l'opera, 5 febbraio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 30; c. 48 m.