top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'incarico affidato a Giovacchino Pampana di inserviente dell'osservatorio astronomico del Museo, 26 ottobre - 9 novembre 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 125 m., c. 130 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'invio al capitano Odeleben di minerali in luogo della cifra residua dovutagli per quelli da lui venduti al Museo, 29 luglio - 5 agosto 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 73 m., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della esecuzione delle copie dei cataloghi del magazzino di storia naturale e della chimica, 25 novembre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 79; c. 108 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della nomina di Ermanno Ugonotti a lavorante giornaliero in metallo, 8 agosto 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di far rivestire di armadi le pareti delle due stanze dei quadrupedi. Quanto agli altri aspetti della nuova organizzazione dell'ostensione progettata dal direttore, verrano comunicate in seguito le decisioni del granduca, 27 agosto 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 25; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di far tenere da Leopoldo Nobili alcune lezioni di fisica nel Museo, 20 agosto 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 c. 35 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte all'acquisto dei minerali offerti al Museo dal professor Senoner, una parte dei quali viene pagata con minerali dell'Elba, 19 giugno 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 50; c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte alla compilazione del catalogo delle macchine a cura del direttore del Museo, 22 novembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 60; c. 73 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte allo scambio di esmplari zoologici fra il Museo ed il professor Paolo Savi dell'Università di Pisa, 13 - 22 settembre 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 98 m., c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della vendita a Giovanni Niccoli degli scarti dei magazzini del Museo, 27 gennaio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 3; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio di conchiglie proposto dal direttore del Museo con il mercante parigino Marguier, 26 giugno 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 aff. 31; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione di uno scambio di minerali proposto dal direttore del Museo, 29 agosto 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 106 or., c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte del maggiordomo maggiore della Corte, delle proposte di Filippo Nesti relative alla compilazione dei nuovi cataloghi delle stanze di storia naturale, 22 - 26 maggio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 48 or., c. 35 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria di corte, del licenziamento di diversi giornalieri fatto dal direttore, in osservanza alle istruzioni connesse al motuproprio che ha stabilito il nuovo organico del Museo. Richiesta di chiarimenti sul giornaliero Toussaint e sul rendimento dei serventi, 14 febbraio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 7; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria di corte, del progetto del direttore del Museo di far costruire nell'officina del medesimo una macchina pneumatica, per la quale viene approvato l'acquisto di un tubo di ottone, 26 luglio 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della commissione affidata a Pentland di acquistare degli strumenti per il Museo e richiesta di alcuni chiarimenti in merito, 4 settembre 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 48; c. 65 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della compilazione di un'appendice agli inventari delle collezioni naturalistiche, a partire dal 1809. Richiesta di restituire i 41 volumi originali dell'inventario di storia naturale, che erano stati consegnati al computista del Museo, perché vi apponesse in rosso un numero progressivo ai rispettivi oggetti, 7 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 40; c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta avanzata dal direttore del Museo di conservare la collezione dei pesci in spirito di vino piuttosto che disseccati, effettuando il cambiamento man mano che si sciuperanno i pesci essiccati, 28 settembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 106; c. 170 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di affidare l'incarico della trascrizione delle osservazioni meteorologiche al computista. Sollecito della medesima Segreteria a procedere alla stesura del nuovo catalogo di macchine e strumenti del Museo, 7 settembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 44; c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, dalla Segreteria di corte, della proposta del direttore del Museo di procedere ad una nuova classificazione delle collezioni naturalistiche, rifacendone i cataloghi secondo la nomenclatura moderna. Il lavoro viene affidato a Filippo Nesti con l'assistenza del custode Raddi, 29 marzo 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 36 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo di tre casse provenienti da Monaco e contenenti un circolo ripetitore e due micrometri fabbricati dalla ditta Reichenbach e Ertel. Invio dalla Segreteria di corte delle cambiali per pagare gli oggetti suddetti, 5 - 16 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo alla Dogana di Firenze degli strumenti il cui acquisto per il Museo era stato curato a Parigi dal naturalista inglese Pentland, al quale vengono rimesse delle cambiali per il pagamento dei medesimi, 13 - 30 novembre 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 58, doc. 60; c. 80 m., c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Assegnazione al lettore delle Scuole pie Giovanni Inghirami, in sostituzione del defunto padre Del Ricco, dell'incarico di vigilare alla buona conservazione degli strumenti di fisica del Museo, ed in particolare di quelli dell'osservatorio, 12 marzo 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 23; c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a dare in prestito al professor Gonnella il teodolite del Museo, 31 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 6; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a far costruire sette scaffali per le stanze destinate alla fisica, 6 aprile 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 16; c. 17 m.