top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare in dono per le collezioni del Museo dal marchese Ridolfi due capre egiziane e dal console toscano in Egitto un feto mostruoso di bufala a due teste, 3 giugno 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 11; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo a cedere ad Antonio Fabroni di Arezzo pezzi di minerali doppi o di scarto, con i quali incrementare il nascente Gabinetto di storia naturale di quella città, 19 giugno - 2 luglio 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 75 m., c. 84 m., c. 88 m., c. 95 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo a dare in prestito un dente di ippopotamo a de Vergani, 26 aprile 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 55 or., c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo a nominare un giornaliero addetto all'osservatorio astronomico, 12 agosto 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 23; c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo a prestare il teodolite ripetitore di Reichenbach al padre Del Ricco ed a far costruire alcuni attrezzi di corredo per renderne completo l'uso, 8 - 24 agosto 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 56 or., c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare una medaglia, fatta coniare a Milano dagli allievi del professor Tommasini dell'Università di Bologna, 3 luglio 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 89 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad assentarsi dal lavoro per un mese, 7 ottobre 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 107 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad associarsi all'impresa, promossa da Serantoni Antonio, di realizzare modelli in cera dei frutti italici, adottando le misure che riterrà più opportune per cautelarsi sulla conclusione e l'esattezza dell'opera, 6 agosto - 3 ottobre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 68 - 72, doc. 75 - 76; c. 95 m., c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al Museo a prestare a Buccellato Luigi un trapano per saggiare il terreno, 17 maggio 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria della corona al prefetto del Museo a pubblicare, a sue spese, alcuni suoi lavori tendenti ad illustrare le collezioni naturalistiche del Museo, 30 agosto 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 36; c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a prendere in prestito dalla Biblioteca Palatina i libri che possano occorrere per la classificazione degli oggetti da collocare alla pubblica ostensione, 15 maggio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 15; c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a prestare alla Deputazione del catasto il teodolite di Nairne, 8 aprile 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte a prestare alla Deputazione del catasto il teodolite di Nairne ed un compasso a verga di ferro, fino a che non arriveranno gli strumenti ordinati dalla Deputazione medesima a Parigi, 13 - 19 aprile 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 18 - 19; c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare il pezzo di minerale d'oro della Siberia offerto in dono al Museo, 3 luglio 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 89 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad utilizzare militari, se occorra, per effettuare lo sterro ordinato dal granduca nel Giardino botanico, 30 dicembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale ad istruire nelle officine del Museo, sotto la guida del macchinista, il giovane Luigi Gherardini, come richiesto dal granduca ereditario Leopoldo, 7 - 8 maggio 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 56 m., c. 67 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, da parte della Segreteria di corte, a trattare con il professor Giuli dell'Università di Siena la possibilità di scambi di oggetti di mineralogia e zoologia, 27 febbraio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a dare in prestito al marchese Ginori il pirometro di Wedgwood, 30 luglio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 72; c. 118 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a dare in prestito al marchese Ginori Lisci il pirometro di Wedgwood, 18 novembre 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 126 or., c. 88 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a dare in prestito una pila galvanica all'architetto Cacialli, 12 giugno 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 54; c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a disfarsi degli oggetti e dei preparati provenienti dal laboratorio chimico, scartati in occasione del riscontro effettuato da un ministro dell'Ufficio delle revisioni e sindacati. Avviso che verrà effettuato il riscontro dei mobili del Museo a cura dei ministri della Guardaroba generale, 2 luglio - 9 agosto 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a prestare al padre Del Ricco il cronometro del Museo per fare delle osservazioni solstiziali, 20 giugno 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 46 or., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, a richiedere la restituzione di un livello, di una trivella e di un dente di ippopotamo appartenenti al Museo, che, su richiesta del maggiordomo maggiore della Corte, erano stati dati in prestito, 30 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 81 or., c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Avviso, dalla Segreteria di corte, che verrà fatta, in presenza di un ministro dell'Ufficio delle revisioni e sindacati, una verifica delle macchine di fisica affidate alla consegna del macchinista del Museo, 30 luglio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 71; c. 117 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Avviso, dalla Segreteria di corte, di aver ordinato al ministro dell'Ufficio delle revisioni e sindacati delegato alla consegna dei magazzini ed al riscontro delle macchine, di procedere successivamente alla revisione del laboratorio chimico, scartando tutto quanto vi sia di deperito o fuori di uso, 9 giugno 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 60 m.