top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode del Museo Raddi del permesso di recarsi in Brasile per ragioni di studio. Sua sostituzione, per il periodo di assenza, con l'ex consegnatario Bettoni. Disposizioni del Raddi per evitare disfunzioni nell'andamento del Museo durante la sua assenza, 11 - 19 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 67 or., c. 71 or., c. 45 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode Raddi di una gratifica di sessanta zecchini, 30 settembre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 66 or., c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al giardiniere ed al conservatore del Museo di assentarsi dal lavoro per quattro giorni per recarsi nella montagna pistoiese a cercare erbe ed insetti; agli stessi è accordato anche il rimborso delle spese, 20 agosto 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 45; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'ex custode Raddi di far disegnare gli oggetti da lui portati dal Brasile e depositati nel Museo, dei quali egli intende pubblicare la descrizione. Richiesta dal segretario del granduca di un rapporto circostanziato sui fatti che portarono all'allontanamento di Raddi dal Museo, 7 - 24 agosto 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 113 m., c. 119 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione dell'esenzione doganale per gli strumenti arrivati al Museo da Monaco, 24 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un periodo di congedo al direttore del Museo per ragioni di cura, 28 luglio 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 57 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio a Calenzuoli Carlo per il servizio di lavorante in cera prestato, senza alcun trattamento economico, in aiuto del padre, 12 - 24 ottobre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 72 or., c. 78 or., c. 42 m., c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica a Giovacchino Pampana per aver istruito nell'arte di preparare gli animali il giovane Tommaso Severi, ammesso nel laboratorio del Museo su richiesta del Dipartimento degli affari esteri, 14 aprile - 5 maggio 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 31, doc. 40; c. 51 m., c. 64 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica all'illustratore della mummia egiziana del Museo; l'opera manoscritta con le tavole di corredo dovrà, per ordine del granduca, essere conservata nella sua biblioteca privata, 31 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 7; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione, a Pisa, del locale detto la Dispensa Vecchia, per collocarvi provvisoriamente le produzioni naturali dell'Egitto e l'erbario del defunto Giuseppe Raddi, 31 gennaio - 5 febbraio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 8, doc. 11; c. 9 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conclusione dell'acquisto, già approvato dall'autorità superiore, di un pezzo di granito della Corsica per la collezione del Museo, 27 luglio - 13 agosto 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 43 m., c. 50 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Conferma per altri due anni del sussidio mensile alle figlie del defunto giardiniere del Museo, 22 febbraio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 6; c. 6 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al direttore del Museo, da parte del Dipartimento della corte, di una cambiale per pagare i minerali venduti al Museo da Heuland, 24 - 29 novembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 75 m., c. 78 m., c. 86 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo di una stufa per il laboratorio di ceroplastica ed ordine della Segreteria di corte allo Scrittoio delle reali fabbriche di procedere ai lavori richiesti dal direttore del Museo per quel laboratorio, 18 - 19 febbraio 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna all'ospedale di S. Maria Nuova delle preparazioni umane conservate in alcool, costituite da iniezioni di vasi linfatici e sanguigni, e di preparazioni umane secche conservate entro custodie vetrate, 1 aprile - 25 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 28, doc. 30; c. 39 m., c. 41 m., c. 78 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna alla Galleria dei lavori di pietre esistenti nei magazzini del Museo, 9 - 19 settembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 91 m., c. 94 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Critiche della Segreteria di corte alla decisione del direttore del Museo di permettere al modellatore in cera di lavorare a casa invece che nelle officine del Museo; quanto alle migliorie proposte sempre dal direttore per il laboratorio di ceroplastica, la Segreteria di corte consiglia di attendere la conclusione dei lavori al laboratorio di chimica, 10 febbraio 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Critiche della Segreteria di corte alla lentezza con sui si effettuano i lavori nelle officine del modellatore in cera e del macchinista del Museo, 5 agosto 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 76; c. 122 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Definizione dell'acquisto di alcuni minerali particolarmente pregiati fra quelli offerti in vendita al Museo da Heuland. Per la maggior parte i minerali provengono dalla collezione Giesecke che era stata appunto comprata da Heuland, 10 - 23 marzo 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 25 m., c. 32 m., c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dichiarazione del commissario dell'ospedale degli Innocenti di aver ricevuto: 1) la serie delle cere relative al parto contro natura e quattro feti mostruosi in cera; 2) la serie dei feti umani mostruosi e dello sviluppo del feto dall'embrione al termine della gravidanza, in alcool; 3) lo scheletro e la pelle di due feti mostruosi uniti insieme per il petto. Non sono state accettate, perché ritenute inutili per quell'ospedale, le preparazioni dei vasi linfatici e sanguigni iniettati e le preparazioni umane secche conservate in custodie di vetro. Ordine del maggiordomo maggiore di far preparare dai lavoranti del Museo un modello in cera decomponibile per la scuola di maternità dell'ospedale degli Innocenti a spese di quest'ultimo, 12 - 14 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 48 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Domanda di Kaspar Rohrdorf per essere impiegato nel Museo come preparatore di animali, con stipendio giornaliero o mensile; rescritto che respinge tale richiesta, accettando la tesi del direttore del Museo, secondo il quale è più conveniente pagare un lavoro di volta in volta secondo un prezzo prefissato, piuttosto che accordare stipendi mensili o giornalieri; acquisto per il Museo di una foca preparata dal medesimo Rohrdorf, 15 maggio - 3 giugno 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 28 m., c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono al granduca di quattro mummie di coccodrilli e sua decisione di collocarle nella collezione del Museo, 4 marzo - 18 aprile 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 15 m., c. 21 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Esecuzione di una parte dei disegni che mancano alle preparazioni anatomiche ed ordine di pagamento dei medesimi, 30 aprile - 15 maggio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 aff. 22; c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Furto di esemplari mineralogici, di animali preparati e di altro materiale compiuto dal giornaliero Raddi. Suo imprigionamento e licenziamento dal Museo. Misure prese dal Museo a salvaguardia delle collezioni, 29 luglio - 3 ottobre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 68 - 70, doc. 73, doc. 77, doc. 91 - 96, doc. 100, doc. 113; c. 114 m., c. 119 m., c. 123 m., c. 143 m., c. 154 m., c. 168 m., c. 179 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Indicazioni della Guardaroba generale sulle modalità da seguire per chiedere la fornitura di mobili, biancheria o altro, 6 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 38; c. 56 m.