top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore Fabbroni della decisione del Consiglio di reggenza di assegnare alla vedova del preparatore di animali del Museo un quarto della retribuzione di cui godeva il defunto marito, in attesa di un provvedimento definitivo sulla pensione, 14 ottobre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 51; c. 216 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore, dalla Segreteria della corona, di una consegna di mobili che verrà effettuata dalla Guardaroba generale, e richiesta di far eseguire l'inventario generale di tutti i mobili esistenti nel Museo; direttive sul metodo da seguire, per il futuro, per provvedersi di nuova mobilia, 29 luglio - 11 agosto 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 doc. 42 - 43; c. 195 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna, da parte del Museo, di un vasetto di agata sardonica alla Galleria delle statue, che dovrà a sua volta consegnare alla Galleria dei lavori un vasetto analogo da utilizzarsi per la fabbricazione di un orologio, 15 novembre - 15 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 66; c. 276 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere negativo del sottodirettore Fabbroni in merito alla domanda avanzata da un professore di ottica per ottenere che il Museo lo incarichi di costruire strumenti di ottica, invece di ordinarli in Inghilterra; considerazioni di Fabbroni in merito alla situazione dell'industria degli strumenti scientifici in Toscana ed in Inghilterra, 27 novembre - 30 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 72; c. 301 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto emanato dal Consiglio di reggenza che nomina Giuseppe Raddi giornaliero nel Museo per un anno, in modo che apprenda il lavoro di preparatore di animali. Viene anche ordinata la riconsegna allo Scrittoio delle reali fabbriche dell'alloggio già abitato dal defunto preparatore di animali Voltolina, 18 novembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 56; c. 238 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto emanato dal Consiglio di reggenza che ordina alla Guardaroba generale di lasciare a due impiegati del Museo, Bicchierai e Martelli, ed alla vedova del preparatore di animali, i letti con relativa biancheria già loro assegnati, con l'obbligo di non effettuare per il futuro in loro favore qualunque altra consegna di generi. Si assegnano, inoltre, ai suddetti Bicchierai e Martelli dei sussidi vita natural durante, 19 ottobre - 18 novembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 57; c. 240 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto emanato dal Consiglio di reggenza, che affida al soprassindaco della Camera delle comunità l'affare riguardante la sostituzione del dottore Pinelli con altro soggetto capace di occuparsi del conduttore elettrico situato nella torre pretoria di Poppi, 9 settembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 49; c. 212 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto emanato dal Consiglio di reggenza, che assegna una gratifica a Domenico Mercantelli per aver sostituito per tre mesi il guardaportone Bicchierai, 14 ottobre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 50; c. 214 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalle Segreterie della corona e di finanze, di consegnare al matematico regio Pietro Ferroni alcuni libri rari ed i manoscritti del Torricelli conservati nella biblioteca del Museo, che gli occorrono per un'opera da dare alle stampe, 17 maggio - 23 giugno 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 36; c. 177 m.