top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver ordinato il trasporto di un casotto dalla Guardaroba di palazzo Vecchio al Museo, 13 febbraio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 15; c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Condono agli eredi del professor Nesti, per decisione sovrana, delle mancanze riscontrate nel magazzino di mineralogia, a seguito di un furto. Ordine della Segreteria di corte di preparare un elenco delle pietre lavorate esistenti nelle collezioni mineralogiche del Museo, che andranno cedute alla Galleria dei lavori, giacché, appunto per aver subito una lavorazione, non sembrano rientrare, a rigore, in una collezione scientifica., 10 - 18 gennaio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 doc. 3 - 4; c. 5 m., c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Indicazioni della Guardaroba generale sulle modalità da seguire per chiedere la fornitura di mobili, biancheria o altro, 6 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 38; c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine di restituire alla Guardaroba le tovaglie rimaste delle cinquanta prestate al Museo, 18 - 21 settembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 21 - 22; c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prestito alla Guardaroba di un telescopio gregoriano, per ornare il palcoscenico in occasione di un'accademia di letteratura a Poggio a Cajano, 11 - 29 ottobre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 50; c. 197 m., c. 203 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto emanato dal Consiglio di reggenza che ordina alla Guardaroba generale di lasciare a due impiegati del Museo, Bicchierai e Martelli, ed alla vedova del preparatore di animali, i letti con relativa biancheria già loro assegnati, con l'obbligo di non effettuare per il futuro in loro favore qualunque altra consegna di generi. Si assegnano, inoltre, ai suddetti Bicchierai e Martelli dei sussidi vita natural durante, 19 ottobre - 18 novembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 57; c. 240 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiamo della Segreteria di corte al rispetto della normativa vigente che impone di segnalare alla Guardaroba generale ogniqualvolta un impiegato livreato venga a mancare o per promozione o per morte, in modo che possa essere fatto il ritiro della livrea, 2 gennaio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 1; c. 1 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di effettuare una revisione dei mobili del Museo, verificando l'inventario esistente presso la Guardaroba generale, 28 maggio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 10; c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di non differire ulteriormente il riscontro dei mobili del Museo a cura dei ministri della Guardaroba generale, 8 agosto 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 107 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento del primo guardaroba della Guardaroba generale al sottodirettore del Museo per averlo informato delle risoluzioni della Segreteria della corona in merito all' assegnazione di letti al guardaportone, 2 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 64; c. 272 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, da parte del maggiordomo della Corte, di disposizioni relative all'ammissione, servizio e retribuzione dei giornalieri dipendenti dal suo dipartimento; richiesta di comunicare eventuali variazioni nel ruolo nominale dei giornalieri del Museo rispetto al gennaio 1857, 22 febbraio 1859
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1859 c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del bilancio di previsione del Museo, con l'avvertenza che il fondo per l'incremento ed il mantenimento delle collezioni è stato ridotto dalle diciannovemila lire proposte dal direttore del Museo a lire settemila. Ordine di registrare separatamente le spese per ciascuna partita compresa nello stato di previsione, 12 gennaio 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, della domanda del professor Targioni Tozzetti per ottenere che siano passati nella scuola di botanica che si sta aprendo nel Giardino dei semplici i mobili, le suppellettili e l'erbario che nel 1793, epoca della soppressione della scuola botanica di S. Maria Nuova, furono trasferiti nel Museo. Analogamente, Targioni chiede di poter prendere dal Museo le tavole di botanica da lui fatte eseguire per le dimostrazioni durante le lezioni, visto che la soppressione del corso di botanica nel Museo le rende di fatto inutili in quell'istituto, 18 marzo - 15 aprile 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 37 or., c. 47 or., c. 28 m., c. 34 m.