top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Comandamento a Taddeo Galletti di desistere dalla lite contro Galileo
[6 maggio 1605] Galilei, Galileo, 1564-1642    Galletti, Taddeo, sec. XVI-XVII    Toscana (Granducato). Magistrato supremo    Si intima al cognato di Galileo Taddeo Galletti di cessare ogni lite presso tribunali esteri presentando eventuali richieste solo ai tribunali granducali Anno: 1605
Comandamento a Taddeo Galletti di desistere dalla lite contro Galileo, [6 maggio 1605]
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Contratto di vendita a Galileo della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Zuccagni, 18 agosto 1634
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Deliberazione del Magistrato Supremo affinché Iacopo Zuccagni riconosca Galileo per padrone della casa e gliene rilasci il libero possesso, 1 settembre 1634
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Deliberazione del Magistrato Supremo affinché Iacopo Zuccagni riconosca Galileo per padrone della casa e gliene rilasci il libero possesso, 1 settembre 1634
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Deliberazione del Magistrato Supremo che respinge il ricorso di Galileo e lo obbliga a versare un mensile al nipote Vincenzio Landucci
4 aprile 1634 Dieciaiuti, Anna, m. 1633    Galilei, Galileo, 1564-1642    Landucci, Vincenzio, 1595-1649    ... Si impone a Galileo il versamento di un mensile a Vincenzo Landucci respingendo la richiesta di sospensione presentata in seguito alla morte della moglie del nipote Anno: 1634
Deliberazione del Magistrato Supremo che respinge il ricorso di Galileo e lo obbliga a versare un mensile al nipote Vincenzio Landucci, 4 aprile 1634
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Deliberazione del Magistrato Supremo sulla richiesta di Vincenzio Landucci affinché Galileo sia condannato a pagargli il sussidio mensile, 1 luglio 1631
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Deliberazione del Magistrato Supremo sulla richiesta di Vincenzio Landucci affinché Galileo sia condannato a pagargli il sussidio mensile, 1 luglio 1631
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Deliberazione del Magistrato Supremo sulla richiesta di Vincenzio Landucci che Galileo sia condannato a pagargli il sussidio mensile, 17 giugno 1631
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Galileo descritto alla decima granducale
partito del Magistrato supremo, 5 dicembre 1628 Galilei, Galileo, 1564-1642    Toscana (Granducato). Magistrato supremo    Una delle delibere in base alle quali viene imposto a Galileo il pagamento della decima Anno: 1628
Galileo descritto alla decima granducale : partito del Magistrato supremo, 5 dicembre 1628
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Galileo descritto alla decima granducale
partito del Magistrato supremo, 5 dicembre 1628 Galilei, Galileo, 1564-1642    Toscana (Granducato). Magistrato supremo    Una delle delibere in base alle quali viene imposto a Galileo il pagamento della decima Anno: 1628
Galileo descritto alla decima granducale : partito del Magistrato supremo, 5 dicembre 1628
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Galileo descritto alla decima granducale
partecipazione del partito del Magistrato Supremo agli Ufficiali del Monte delle Graticole, 5 dicembre 1628 Cupers, Sebastianus, sec. XVII    Galilei, Galileo, 1564-1642    Marcheschi, Vincenzo, sec. XVII    ... Una delle delibere in base alle quali viene imposto a Galileo il pagamento della decima Anno: 1628
Galileo descritto alla decima granducale : partecipazione del partito del Magistrato Supremo agli Ufficiali del Monte delle Graticole, 5 dicembre 1628
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Imposizioni della decima sulla testa di Galileo
31 marzo 1629 Bocchineri, Carlo, 1569-ca. 1630    Galilei, Galileo, 1564-1642    Monte di Pietà (Firenze)    ... A Galileo viene imposta la decima sulla persona non essendo in possesso di beni immobili Anno: 1629
Imposizioni della decima sulla testa di Galileo, 31 marzo 1629
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Partito degli Ufficiali di Decima circa la descrizione a gravezza della Decima di Galileo, 22 marzo 1629
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Precetto del Magistrato Supremo che Galileo paghi al nipote Vincenzio Landucci una mesata del sussidio convenuto, 31 marzo 1634
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Procura di Galileo ad Alessandro Bocchineri per comprare la casa di Iacopo Zuccagni in costa San Giorgio
20 giugno 1634 Biagini, Bernardo, sec. XVI-XVII    Bocchineri, Alessandro, m. 1646    Dei, Ulivo, sec. XVI-XVII    ... Galileo dà ad Alessandro Bocchineri una procura per espletare tutte le pratiche per l'acquisto della casa di Iacopo Zuccagni in costa San Giorgio Anno: 1634
Procura di Galileo ad Alessandro Bocchineri per comprare la casa di Iacopo Zuccagni in costa San Giorgio, 20 giugno 1634
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Proroga dei termini imposti a Taddeo Galletti per cessare la lite contro Galileo
3 giugno 1605 Galilei, Galileo, 1564-1642    Galletti, Taddeo, sec. XVI-XVII    Toscana (Granducato). Magistrato supremo    Si posticipa la scadenza dei termini imposti a Taddeo Galletti dal comandamento del 6 maggio 1605 Anno: 1605
Proroga dei termini imposti a Taddeo Galletti per cessare la lite contro Galileo, 3 giugno 1605
In: Documenti galileiani ASFI