top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Accettazione della richiesta del direttore del Museo di far eseguire dallo Scrittoio delle reali fabbriche una pianta del Museo da scambiare con quella del Museo di storia naturale di Parigi, 24 novembre 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 c. 185 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dei lavori di ampliamento e miglioramento proposti dal direttore del Museo in una stanza della Mineralogia; comunicazione del direttore delle Reali fabbriche all'architetto Martelli sui seguenti temi: esecuzione dei lavori già autorizzati per le stanze della Fisica e di quelli ora proposti per la Mineralogia; preparazione del disegno della Tribuna di Galileo, da concertare col direttore del Museo; assegnazione del cottimo per l'esecuzione delle due colonne previste per questo locale, utilizzando blocchi di marmo esistenti nei magazzini, 27 giugno - 3 luglio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 33, doc. 35; c. 41 m., c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'autorità superiore alla proposta del direttore del Museo di cedere all'Accademia delle Belle Arti dei modelli in legno di macchine; sono approvati anche i lavori da farsi alla fabbrica del Museo, mentre, per quanto riguarda la trasposizione dei manoscritti di Galileo, si vieta qualunque innovazione, 6 - 22 dicembre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 80 - 82; c. 109 m., c. 119 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dei lavori da farsi per stabilire una comunicazione fra il Museo e le stanze in cui verrà costruito il gran cerchio astronomico, 21 novembre - 5 dicembre 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 75; c. 344 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale dell'acquisto di una scimmia, da tenere, finché viva, nel giardino di Boboli, per passarne successivamente la spoglia al Museo, 4 - 7 maggio 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 16; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione granducale di alcune proposte del sottodirettore del Museo: allestimento di una piccola stanza per collocarvi le opere in cera dello Zumbo, lavori nell'Orto botanico per rimediare ai difetti delle stufe, per il magazzino della legna, ecc., 14 giugno 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 84; c. 229 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte delle autorità competenti, dello scambio di alloggi fra il guardaportone ed il giardiniere del Museo, 12 - 23 febbraio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 16; c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Cessione al Museo della galleria inferiore della fabbrica che fa squadra col corridoio di comunicazione del Museo con palazzo Pitti, per poter estendere la collezione dei mammiferi; analoga cessione viene fatta del giardinetto detto delle Arciduchesse, per l'ingrandimento del Giardino botanico, 23 febbraio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 47; c. 127 m., c. 132 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al direttore del Museo, da parte della Segreteria della corona, di aver ordinato la sospensione dei preparativi e dei lavori relativi alla costruzione del gran cerchio astronomico; intanto il Fontana è invitato a terminare l'anatomia in legno e gli strumenti scientifici, che già nel 1790 erano definiti incompleti, 25 aprile 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 30; c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dal direttore delle Reali fabbriche di aver dato incarico al giardiniere di Boboli di custodire il montone di Dongola donato al Museo dal marchese Ridolfi, 22 - 25 febbraio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 17 m., c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dalla Segreteria di corte, del rescritto granducale che, richiamando in vigore i regolamenti dello Scrittoio delle reali fabbriche concernenti la consegna degli stabili regi, fissa con precisione i limiti della manutenzione a cura dello Scrittoio e quella a cura dei consegnatari, con particolare riferimento alle rotture di vetri e cristalli, 6 luglio 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 13; c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del maggiordomo maggiore della Real corte relativa a due conti di un vetraio che, a suo parere, possono essere presentati allo Scrittoio delle reali fabbriche per il pagamento, 8 novembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 29; c. 59 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria della corona relativa allo scarto dal magazzino del Museo di tutto quanto sia estraneo alle necessità di quell'istituzione, 2 aprile 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 32; c. 160 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte al direttore delle Reali fabbriche e, per conoscenza, a quello del Museo, relativa all'ampliamento del Museo con la consegna del nuovo corridoio che deve essere ultimato. Il direttore Antinori potrà così realizzare il progetto di una nuova sistemazione degli oggetti destinati alla pubblica ostensione, 17 maggio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 8; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, di ordini relativi all'approntamento del locale idoneo alla costruzione del gran cerchio astronomico per la specola del Museo, approvata fin dal 29 settembre 1789, 25 gennaio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 2; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, che verrà consegnata al Museo la parte superiore del corridoio che lo mette in comunicazione con la residenza reale, 2 dicembre 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 43 m., c. 46 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del prossimo inizio dei lavori per l'ampliamento del magazzino del Museo, 20 marzo - 11 aprile 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 14 m., c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rifiuto del granduca ad acquistare l'orto contiguo alle stufe del Giardino botanico per adibirlo a deposito di sterri e spurghi, 10 febbraio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 4; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'assegnazione al Museo della casa contigua n. 2333, 11 febbraio 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'impossibilità per lo Scrittoio delle reali fabbriche di eseguire i lavori necessari alla sistemazione delle cantine per collocarvi gli strumenti magnetici: non ci sono, infatti, fondi residui sull'esercizio finanziario 1844 ed è stato già approvato il bilancio di previsione del 1845, nel quale tale spesa non era stata prevista, 23 dicembre 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 65; c. 147 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'invito rivolto al direttore delle Reali fabbriche a concertare con quello del Museo i lavori di restauro occorrenti all'osservatorio astronomico, 10 aprile 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 30; c. 50 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della consegna al granduca di tutti i disegni relativi alla costruzione di una nuova stufa per il Giardino botanico; se il parere del sovrano sarà favorevole, verrà chiesta una perizia allo Scrittoio delle reali fabbriche, 24 marzo 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 53; c. 140 m., c. 147 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della decisione del granduca di approvare i lavori necessari alla sistemazione delle cantine per collocarvi gli strumenti magnetici, 8 gennaio 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 1 bis; c. 2 m., c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della prossima esecuzione dei lavori di sistemazione dei magazzini del Museo, 19 maggio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 23; c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della richiesta del direttore delle Reali fabbriche di una più attenta vigilanza sugli infissi, onde evitare continue rotture dei vetri, 22 novembre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 29; c. 57 m.