top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver dato ordine allo Scrittoio delle reali fabbriche di collocare nel giardino di Boboli un colonnino per riscontrarvi la posizione di alcuni strumenti magnetici, che devono essere tolti dall'osservatorio, a motivo dei restauri in corso, e collocati altrove, 3 dicembre 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 58; c. 133 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver incaricato lo Scrittoio delle reali fabbriche di provvedere alle spese per curare una giraffa, 6 - 29 dicembre 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 50 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver invitato lo Scrittoio delle reali fabbriche ad eseguire nel corso del 1844 i lavori richiesti dal direttore del Museo per l'orto botanico e per l'osservatorio; chiarimenti e precisazioni in merito del direttore dello Scrittoio, 28 novembre 1843 - 2 gennaio 1844
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 23, aff. 25; c. 49 m., c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dallo Scrittoio delle reali fabbriche e dalla Segreteria di corte, dell'avvio dei lavori di restauro della terrazza dell'osservatorio astronomico e della costruzione di un cupolino per gli strumenti, 16 - 19 giugno 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 23; c. 57 m., c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche e del maggiordomo maggiore della Corte relative all'impossibilità di realizzare nel corso dell'anno lo stufino per le orchidee, non essendo possibile dilazionare i lavori già approvati per la tribuna di Galileo, 31 gennaio - 24 febbraio 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 6, aff. 9; c. 14 m., c. 19 m., c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria della corona relative al luogo in cui costruire il gran cerchio astronomico ed al meccanismo per elevarlo nella specola; avviso della Segreteria di finanze di aver trasmesso ai funzionari competenti gli ordini relativi alla conservazione delle piante del soppresso orto di S. Maria Nuova che dovranno essere trapiantate nel nuovo arboreto botanico del Museo, 28 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 22; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria di corte relative all'alloggio assegnato all'astrono Pons, chiamato dal sovrano ad operare nell'osservatorio del Museo, ed all'arredamento del medesimo, 28 giugno 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 74 m., c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo dell'orticello di uno stabile ad esso contiguo, che lo Scrittoio delle reali fabbriche ha acquistato dal monastero di S. Orsola. Decisione della direzione del Museo di stabilirvi un arboreto botanico, trapiantandovi anche le piante esotiche provenienti dal soppresso orto botanico di S. Maria Nuova. Equivoci insorti fra il sottodirettore del Museo e il direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche a proposito dei lavori occorrenti allo scopo suddetto e ordine della Segreteria di finanze di rimandarli all'anno 1794, 2 marzo - 27 novembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 117; c. 298 m., c. 322 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo di una stufa per il laboratorio di ceroplastica ed ordine della Segreteria di corte allo Scrittoio delle reali fabbriche di procedere ai lavori richiesti dal direttore del Museo per quel laboratorio, 18 - 19 febbraio 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Disposizioni granducali relative al ruolo organico degli impiegati del Museo, alle loro retribuzioni e pensioni; istruzioni per il direttore, il sottodirettore ed il dispensiere ed avvertenze ai primi due sull'indirizzo della politica granducale in materia di ampliamento della sede del Museo ed arricchimento delle collezioni, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 1; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenco dei destinatari di lettere in partenza dal Museo, che i serventi hanno portato alla Posta ed ai procaccini; annotazioni sulle richieste presentate allo Scrittoio delle reali fabbriche per lavori occorrenti alla fabbrica del Museo, 9 febbraio - 21 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1793 - dicembre 1800 doc. 88; c. 94 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del conto del magnano Simonetti per i lavori occorsi per la collocazione di una spranga elettrica sulla torre dell'osservatorio, essendo tale lavoro da porre a carico dello Scrittoio delle reali fabbriche, 9 ottobre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 25; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Licenziamento del giardiniere del Museo per gravi trascuratezze nel servizio. Decisione della Segreteria della corona di non procedere ad una sostituzione stabile, ma di assumere come giornaliero Pezzati Luigi, per poterne valutare l'operato in vista della copertura definitiva dell'impiego, 21 febbraio - 11 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 46; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore Fontana, da parte della Segreteria della corona, di non intraprendere la costruzione del gran cerchio astronomico, e in generale di nuovi strumenti, se prima non siano state terminate tutte le macchine ancora incompiute, secondo quanto ingiunto già dal 1790. Analogamente la stessa Segreteria ordina di por mano al completamento ed alla correzione degli errori dei lavori anatomici in legno e in cera, comunicando con precisione il tempo previsto per tale operazione, 25 ottobre - 9 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 130 - 135; c. 357 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria della corona di richiedere all'ex giardiniere del Museo le chiavi dell'alloggio che non ha più diritto di occupare dopo il licenziamento e che spetta ormai al suo sostituto, 23 - 25 agosto 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 60; c. 299 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di corte al direttore delle Reali fabbriche di consegnare al direttore del Museo quella parte di corridoio che mette in comunicazione quello stabilimento con la residenza del granduca, 17 novembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 23; c. 65 m., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere negativo della Segreteria di corte alla conservazione dell'alloggio alla famiglia Toussaint, non avendo né Giovanni Toussaint né suo nipote Gaetano, pur lavorando nel Museo, alcun titolo che li autorizzi ad occupare gratuitamente un quartiere di proprietà regia, 10 giugno 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 61; c. 158 m., c. 163 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Protesta del direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche per i cambiamenti apportati dal sottodirettore del Museo al progetto dei lavori già approvati, e in parte iniziati, per l'Orto botanico e rescritto granducale che conferma questi ultimi, 9 - 23 agosto 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 106 - 7; c. 276 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del direttore del Museo sui motivi che gli hanno suggerito la preparazione di cere anatomiche dimostrative di stati morbosi, sul significato da dare al termine duplicato in anatomia, sulle cause dei ritardi nel completamento della serie delle anatomie in cera e sulla costruzione del gran cerchio astronomico. Risposta in merito della Segreteria della corona e consegna all'arcispedale di S. Maria Nuova di quattro custodie con preparazioni in cera relative all'operazione per estrarre calcoli dalla vescica, 17 giugno 1792 - 2 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 30 - 39; c. 100 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazioni del direttore del Museo, stilate su richiesta della Segreteria della corona, in merito a: spese e tempo occorrenti per la costruzione del gran cerchio astronomico e per il completamento dell'anatomia in legno; utilità di quest'ultima in rapporto all'anatomia in cera; importanza dei duplicati e degli scambi per l'arricchimento delle collezioni; stato attuale delle collezioni del Museo; importanza degli strumenti, "chiavi per aprire i segreti della natura", e analisi del significato e del valore da assegnare ai "duplicati" nell'ambito delle collezioni delle macchine di fisica. Risposta della Segreteria della corona, 10 ottobre - 25 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 114; c. 426 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta al direttore del Museo, da quello delle Reali fabbriche, di ordinare al giardiniere dell'Orto botanico di trasportare il materiale di spurgo di quell'orto presso la porta sud del giardino di Boboli, 2 luglio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 34; c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta di precisazioni, da parte della Segreteria di corte, in merito alla richiesta del direttore del Museo di una stanza in più per l'ostensione ed avvertenza che in ogni caso non sarà possibile effettuare lavori nel corso dell'anno, essendo già stato approvato lo stato di previsione dello Scrittoio delle reali fabbriche per il 1838, 9 febbraio 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 5; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento del maggiordomo maggiore della Real corte per la comunicazione fattagli dal direttore del Museo del completamento della lunetta della tribuna di Galileo affidata al pittore Martellini, 12 ottobre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 26; c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risoluzione col semplice visto della domanda del servente Giacinto Guidetti per l'assegnazione di un quartiere nelle case di regia proprietà annesse al Museo, 14 luglio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 26; c. 267 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta della Segreteria della corona ad una memoria del direttore Fontana sui seguenti punti: estensione a tutte le sale delle collezioni naturalistiche del tipo di ordinamento adottato per quella delle conchiglie; proposta di assumere un nuovo dissettore, anche straniero, dato il prolungarsi della malattia del Bonicoli; richiesta di una stanza accanto al Museo per la costruzione del gran cerchio astronomico e assunzione per quest'ultimo scopo di due lavoranti in metallo, 26 dicembre 1792 - 25 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 7, aff. 9; c. 48 m., c. 52 m.