top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giovanni Parlini a nuovo computista e commesso del Museo, in conseguenza del passaggio di Andrea Carducci alla computisteria di Corte, 9 settembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 47; c. 172 m., c. 175 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pagamento delle spese del Museo del mese di ottobre 1814. Sollecitazione della Segreteria della corona a licenziare il secondo lavorante in metallo, ritenendo che un solo manifattore sia sufficiente per le necessità del Museo, 15 - 22 novembre 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 189 or., c. 128 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto granducale alla richiesta del computista del Museo che gli sia concessa una gratifica per la nuova impostazione dei libri contabili, 13 gennaio 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 4; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta al direttore, da parte della Segreteria della corona, di trasmettere al sottodirettore Fabbroni gli ordini e le istruzioni relativi al nuovo ordinamento economico del Museo, affinché egli possa provvedere alla loro attuazione fin dall'inizio del nuovo anno, nonostante il ritardo con cui prenderà servizio il nuovo computista, 16 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 116; c. 448 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al sottodirettore, da parte della Segreteria della corona, delle istruzioni emanate dal direttore dell'Ufficio delle revisioni e sindacati sul metodo da osservare per la stesura della nuova scrittura contabile del Museo, 13 luglio - 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 2; c. 25 m.