top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna al Museo di una collezione di piante secche appartenente all'Arcispedale di S. Maria Nuova, che potrà essere usata dal professor Targioni per le sue lezioni di botanica che terrà nel giardino del Museo, 17 - 18 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 78; c. 213 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dichiarazione del commissario dell'ospedale degli Innocenti di aver ricevuto: 1) la serie delle cere relative al parto contro natura e quattro feti mostruosi in cera; 2) la serie dei feti umani mostruosi e dello sviluppo del feto dall'embrione al termine della gravidanza, in alcool; 3) lo scheletro e la pelle di due feti mostruosi uniti insieme per il petto. Non sono state accettate, perché ritenute inutili per quell'ospedale, le preparazioni dei vasi linfatici e sanguigni iniettati e le preparazioni umane secche conservate in custodie di vetro. Ordine del maggiordomo maggiore di far preparare dai lavoranti del Museo un modello in cera decomponibile per la scuola di maternità dell'ospedale degli Innocenti a spese di quest'ultimo, 12 - 14 luglio 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 48 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Disposizioni granducali relative al ruolo organico degli impiegati del Museo, alle loro retribuzioni e pensioni; istruzioni per il direttore, il sottodirettore ed il dispensiere ed avvertenze ai primi due sull'indirizzo della politica granducale in materia di ampliamento della sede del Museo ed arricchimento delle collezioni, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 1; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di corte di trasferire all'ospedale degli Innocenti, invece che in quello di S. Maria Nuova, le preparazioni in cera e quelle naturali conservate in alcool riguardanti lo sviluppo del feto umano, sia normale, sia patologico, 20 febbraio - 2 marzo 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 21 or., c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di passare diversi oggetti del Museo all'arcispedale di S. Maria Nuova, dove serviranno per le lezioni di anatomia umana ed anatomia comparata; per lo stesso scopo saranno depositate nell'ospedale alcune delle serie della collezione anatomica del Museo, alla cui conservazione vigilerà con visite trimestrali il professor Giuntini, dissettore anatomico del Museo, 24 gennaio - 3 febbraio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 11 or., c. 15 or., c. 11 m., c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria della corona, di inviare i ruoli dei dipendenti del Museo, perché possano essere considerati nel piano generale di riordino delle carriere e retribuzioni dei dipendenti dei vari dicasteri nel granducato, 5 dicembre 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 58; c. 245 m.