top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Calendi, Giuseppe, 1761-1831
Medaglie celebrative di Galileo Galilei
1793.
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Medaglie celebrative di Galileo Galilei
1793.
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Medaglie raffiguranti Galileo Galilei
1763.
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Medici, Leopoldo de', 1617-1675, mittente
Medici Leopoldo (de') a Galilei Galileo, 14 maggio 1640
In: Gal. 258 doc. 19, c. 37v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Medici, Leopoldo de', 1617-1675, mittente
Medici Leopoldo (de') a Galilei Galileo, 11 marzo 1639
In: Gal. 258 doc. 18, c. 37r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Medici Leopoldo (de') a Huygens Christiaan
25 giugno 1673 Medici, Leopoldo de', 1617-1675    Viviani, Vincenzo, 1622-1703    Galilei, Galileo, 1564-1642    ... Esprime il suo apprezzamento per l'opera del Boulliau Anno: 1673
Medici, Leopoldo de', 1617-1675, mittente
Medici Leopoldo (de') a Huygens Christiaan, 25 giugno 1673
In: Gal. 282 doc. 155, c. 187r-188v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Micalori, Giovanni Battista, sec. XVII, mittente
Micalori Giovanni Battista a Viviani Vincenzo, 27 maggio 1667
In: Gal. 163 doc. 71, c. 121r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Ricci, Michelangelo, 1619-1682, mittente
Michelangelo Ricci a [Torricelli Evangelista], 12 settembre 1643
In: Gal. 152 doc. 3, c. 14r-17v
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello dell'applicazione del pendolo all'orologio
Model of the application of the pendulum to the clock Porcellotti, Eustachio, sec. XIX    Galilei, Galileo, 1564-1642    Viviani, Vincenzo, 1622-1703    ... Costruito nel 1877 dall'orologiaio fiorentino Eustachio Porcellotti, questo modello funzionante deriva dal disegno (inv. 2433) dell'invenzione galileiana realizzato da Vincenzo... Anno: 1877
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloApplicazionePendoloOrologio.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelApplicationPendulumToClock.html
Porcellotti, Eustachio, sec. XIX, costruttore
Modello dell'applicazione del pendolo all'orologio
Model of the application of the pendulum to the clock eng
Firenze : [s.n.], 1877.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello dell'applicazione del pendolo all'orologio
Model of the application of the pendulum to the clock Porcellotti, Eustachio, sec. XIX    Galilei, Galileo, 1564-1642    Viviani, Vincenzo, 1622-1703    ... Il modello di applicazione del pendolo all'orologio ripropone l'idea sviluppata da Galileo fin dal 1637. Il telaio è di ferro e i ruotismi di ottone. Il treno è costituito... Anno: 1860
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloApplicazionePendoloOrologio_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelApplicationPendulumToClock_n01.html
Porcellotti, Eustachio, sec. XIX, costruttore
Modello dell'applicazione del pendolo all'orologio
Model of the application of the pendulum to the clock eng
[S.l.] : [s.n.], 1860.

Lingua

Altro...