top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'invio di una medaglia d'argento al colonnello Maule per il dono al Museo di due saggi di miniera d'oro dell'Australia, 7 - 24 dicembre 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 47; c. 146 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte della Segreteria di corte, della spedizione di alcune preparazioni anatomiche in cera a diversi destinatari, in contraccambio di doni fatti al Museo, o su preventiva richiesta del sovrano, 12 ottobre - 6 novembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 54 - 55; c. 224 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a rimborsare le spese sostenute da Perfetti nel 1843 per portare dall'Egitto gli oggetti naturali donati al Museo da Clot-Bey, 3 - 10 ottobre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 32; c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare un esemplare di antimonio cristallizzato della miniera di Pereta offerto in dono al Museo da Mejean e Meyruns, 6 marzo 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 3; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare dei minerali della val di Cecina donati da Francis Sloane, 6 settembre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 20; c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare in dono da Francis Sloane dei minerali della Siberia, 8 gennaio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 2; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione al direttore del Museo ad accettare sei pezzi di minerali dei monti Urali ed altri minerali di grande pregio donati da Francis Sloane, 2 maggio - 9 giugno 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare il pezzo di minerale d'oro della Siberia offerto in dono al Museo, 3 luglio 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 89 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione granducale a pagare alcuni strumenti acquistati a Londra; richiesta, da parte della Segreteria della corona, di precise informazioni sul prezzo di altri strumenti ordinati sempre a Londra e sull'effettiva utilità per il Museo di tale acquisto; indicazioni al direttore sul metodo da osservare per accettare in compra o in dono casse di produzioni naturali inviategli per il Museo; autorizzazione a proseguire le ricerche sul conduttore elettrico di Poppi, 17 dicembre 1789 - 6 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 4; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione sovrana ad accettare un dono di minerali fatto al Museo da Francis Sloane, 16 maggio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 21; c. 44 m., c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare gli oggetti di storia naturale donati al Museo dal principe Demidoff, 6 luglio 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 46; c. 95 m., c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare i doni fatti al Museo da Francis Sloane e Ferdinando Tartini, 16 ottobre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 20; c. 36 m., c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare i due fossili donati al Museo da Ottavio Albizzi, 11 aprile 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 6; c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare il dono di una collezione geologica fatto al Museo da van Bensselaer, 4 gennaio 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 1; c. 1 m., c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare le due collezioni di combustibili fossili donate al Museo dal conte Giovanni Scopoli, 18 maggio 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 9; c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, delle disposizioni granducali in merito ad alcune richieste esposte e motivate dal direttore: si approva l'acquisto di alcuni strumenti ordinati a Londra; si accetta il dono di prodotti vulcanici inviati al Museo dal Dolomieu, che andranno divisi e puliti in modo da ottenerne i duplicati; si approva infine che gli esperimenti del Pinelli sul conduttore elettrico di Poppi continuino fino al settembre 1790, 14 - 25 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 10; c. 88 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte e dalla Dogana, dell'arrivo di prodotti mineralogici destinati al Museo, 26 luglio - 6 agosto 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte e dalla Dogana, dell'arrivo di una cassa di prodotti mineralogici dell'Elba che, per ordine del granduca, sono destinati al Museo, 5 - 11 luglio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 61 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver dato ordine alla Galleria dei lavori di consegnare al Museo diversi esemplari di quarzo ialino di Monte Rufoli, da offrire a Francis Sloane, che ha fatto un nuovo dono di minerali al Museo, 24 ottobre 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 20; c. 45 m., c. 48 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, della concessione della franchigia doganale per sei casse contenenti oggetti di storia naturale, provenienti dall'Egitto e donati al Museo da Clot-Bey. Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare il dono, 28 luglio - 7 agosto 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 14, aff. 16; c. 30 m., c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono al Museo di una grande collezione di conchiglie fossili da parte del professor Mazzi e di un ricco erbario da parte del professor Parlatore; richiesta al direttore Antinori, dalla Segreteria di corte, di indicare il valore approssimativo del ricordo o del dono con cui il granduca potrebbe ricompensare i suddetti professori, 17 luglio - 21 ottobre 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 c. 131 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al Museo, da parte del granduca, di una piccola collezione di minerali della zona di Chamonix, 14 - 15 maggio 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 70 or., c. 45 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio di una medaglia d'argento a Gabriel de Rumine, per ringraziarlo del dono di foglie fossili della zona di Losanna fatto al Museo; ricevimento di essa da parte del suddetto, 22 gennaio - 24 febbraio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 1, aff. 5; c. 1 m., c. 5 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio in dono al Museo, dal dottor Guyon, di oggetti naturali del territorio algerino, 18 - 20 aprile 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 11; c. 24 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della medaglia d'argento da assegnare al dottor Guyon per gli oggetti da lui inviati per incrementare le collezioni naturalistiche del Museo, 2 settembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 36; c. 72 m., c. 75 m.