top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di donare al principe Demidoff tre rari pappagalli viventi di proprietà del professor Passerini, per ringraziare il principe dei mammiferi ed uccelli con cui ha nuovamente voluto arricchire le collezioni del Museo, 28 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 57; c. 122 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione a rimborsare le spese sostenute da Perfetti nel 1843 per portare dall'Egitto gli oggetti naturali donati al Museo da Clot-Bey, 3 - 10 ottobre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 32; c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad accettare in dono per le collezioni del Museo dal marchese Ridolfi due capre egiziane e dal console toscano in Egitto un feto mostruoso di bufala a due teste, 3 giugno 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 11; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare i doni offerti al Museo dal dottor Hoefler e dal dottor Falaschi, consistenti, rispettivamente, in una medaglia coniata in onore del naturalista Blumenbach e in un pappagallo e un'aquila reale, 30 maggio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 25; c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte al direttore del Museo a concertare col governatore di Livorno il trasporto in quella città degli arabi che portarono la giraffa donata dal viceré d'Egitto, e ad offrire loro del denaro per procurarsi del vestiario, 22 novembre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 28; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare gli oggetti di storia naturale donati al Museo dal principe Demidoff, 6 luglio 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 46; c. 95 m., c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare il dono di due fenicotteri fatto al Museo dallo svedese Lagersvärd, 3 febbraio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 11; c. 17 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare il dono di un'antilope offerta al Museo dal dottor Falaschi, 11 settembre 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare l'animale donato al Museo da Enrico Danti, 3 marzo 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 1; c. 1 m., c. 6 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare un caprone ed un'ardea, offerti in dono al Museo, rispettivamente, dal marchese Ridolfi e da Carlo Passerini, 27 agosto 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, dalla Segreteria di corte, ad accettare un feto di vitello mummificato, offerto in dono al Museo, per cederlo poi al Museo patologico dell'Università di Pisa. Accusa di ricevimento dell'oggetto da parte del professore Civinini di quell'Università, 5 novembre - 2 dicembre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 22, aff. 25; c. 45 m., c. 48 m., c. 59 m., c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dal direttore delle Reali fabbriche di aver dato incarico al giardiniere di Boboli di custodire il montone di Dongola donato al Museo dal marchese Ridolfi, 22 - 25 febbraio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 17 m., c. 20 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dal soprintendente della Real casa, di aver ricevuto la notizia del dono di uccelli e mammiferi fatto al Museo dal principe Demidoff, 1 marzo 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 12; c. 23 m., c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'autorizzazione ad accettare gli esemplari zoologici donati al Museo da Falaschi e Demidoff, 6 dicembre 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 54 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'autorizzazione ad accettare gli esemplari zoologici donati al Museo dal conte Demidoff, 10 gennaio 1837
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1837 c. 1 m., c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della decisione del granduca di donare una tabacchiera d'oro con cifra di brillanti al negoziante Rossetti di Livorno per aver regalato al Museo una collezione di uova di coccodrillo, 8 gennaio 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver ordinato il rimborso a Carlo Passerini delle spese fatte per il trasporto da Livorno a Firenze della giraffa donata dal viceré d'Egitto, 19 novembre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 27; c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver passato alla computisteria l'elenco degli oggetti di storia naturale donati al Museo da Clot-Bey, per gli opportuni passaggi negli inventari relativi, 11 agosto 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 33; c. 69 m., c. 78 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver reso conto al granduca del dono di oggetti zoologici fatto al Museo dal principe Demidoff, 3 febbraio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 5; c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, della concessione della franchigia doganale per sei casse contenenti oggetti di storia naturale, provenienti dall'Egitto e donati al Museo da Clot-Bey. Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare il dono, 28 luglio - 7 agosto 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 14, aff. 16; c. 30 m., c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono al granduca di quattro mummie di coccodrilli e sua decisione di collocarle nella collezione del Museo, 4 marzo - 18 aprile 1826
In: Carteggio della Direzione, novembre 1823 - marzo 1829 c. 15 m., c. 21 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono al Museo, da parte del granduca, di due aquilotti impagliati, uno dei quali dovrà essere restaurato, 27 febbraio - 4 marzo 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 33; c. 113 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono al Museo, da parte del granduca, di un gufo reale e di un armadillo, 5 - 11 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 6; c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono di una lupa al Museo da parte del granduca, 19 dicembre 1793 - 27 gennaio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 5; c. 11 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio in dono al Museo, dal dottor Guyon, di oggetti naturali del territorio algerino, 18 - 20 aprile 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 11; c. 24 m., c. 30 m.