top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna formale al custode del Museo delle collezioni di anatomia e storia naturale, sulla base dell'inventario generale. Istruzioni per il suddetto, 14 novembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 91 - 93; c. 403 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Inizio del riscontro delle macchine di fisica, nel quadro del riscontro generale di tutti gli oggetti del Museo, e sospensione fino al primo novembre della revisione eseguita dal ministro Del Corona per indisponiblità degli addetti, 13 - 20 ottobre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 27 - 28; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di assegnare una retribuzione mensile di lire cinquanta all'anziano Papi per tutto il tempo in cui presterà servizio nel Museo per la stesura degli inventari, 30 aprile 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di passare nel Museo, per via di inventario, tutti gli oggetti portati dal Brasile dal custode Raddi, in modo che siano rapidamente posti all'ostensione, 8 novembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 121; c. 189 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Partecipazione, dalla Segreteria di corte, della soddisfazione del granduca per l'esito delle operazioni di riscontro di tutto quanto contenuto nel Museo; mentre sono in corso le operazioni di aggiornamento dei diversi inventari, il direttore è invitato a presentare un inventario ragionato e scientifico delle macchine affidate alla sua consegna; assegnazione di una gratifica al conservatore, 8 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 10; c. 25 m., c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazioni del direttore e del sottodirettore del Museo sugli aspiranti all'impiego di custode. Nomina di Giuseppe Raddi e presentazione di mallevadoria da parte del medesimo. Variazioni riscontrate all'atto della consegna degli oggetti del Museo fatta al Raddi e ordine del soprintendente delle Revisioni e sindacati di riportarle nell'inventario generale. Questione della retribuzione spettante al Raddi durante il periodo di interinato del posto di custode in relazione all'altra sua qualifica di preparatore di animali, 25 gennaio 1795 - 23 agosto 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 17; c. 180 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta dalla Segreteria di corte di inviare subito la minuta del nuovo inventario delle macchine del Museo compilato dal direttore, per poterlo copiare sollecitamente e quindi mostrarlo al granduca, 17 gennaio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte del soprintendente della Real casa, di chiarimenti in merito alle difformità riscontrate nel confronto fra lo spoglio degli acquisti fatti a tutto l'anno 1849 dopo la formazione degli inventari e le note di aumento alle collezioni del Museo redatte dal conservatore, 13 febbraio 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 4; c. 4 m., c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della Segreteria di corte, di un parere del direttore del Museo sulla relazione di due ministri delle Revisioni e sindacati in merito a: riscontro di tutti gli oggetti sui vecchi e nuovi cataloghi, in rapporto alla gestione del custode uscente; passaggio di consegne al nuovo conservatore; esame della situazione della collezione di mineralogia e fossili, con l'indicazione del numero dei pezzi all'ostensione, di quelli in magazzino e delle perdite riscontrate al termine della gestione Raddi; riscontro degli oggetti portati dal Brasile dal Raddi, con l'indicazione di quelli posti all'ostensione e quelli ancora da classificare; proposte per mantenere aggiornati e ordinati i cataloghi, 15 marzo 1821 - 10 aprile 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di effettuare una revisione dei mobili del Museo, verificando l'inventario esistente presso la Guardaroba generale, 28 maggio 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 10; c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria di corte, di non differire ulteriormente il riscontro dei mobili del Museo a cura dei ministri della Guardaroba generale, 8 agosto 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 107 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilievi della Segreteria di corte sulla lentezza con cui procedono l'ordinamento delle collezioni naturalistiche, la stesura degli inventari delle macchine e del magazzino, i lavori in cera ed in metallo, ecc. Ordine al direttore del Museo di dare maggior impulso alle attività del medesimo, 14 settembre 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 87 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sollecito dalla Segreteria di corte ad inviare le note indicative dei generi passati all'ostensione o in magazzino dall'epoca in cui Antinori ha assunto la direzione del Museo, 20 settembre 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 30; c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sollecito della Segreteria di corte al direttore del Museo perché consegni la minuta dell'inventario delle macchine; avviso che col primo settembre cesserà il servizio dell'anziano Lenzi, che era stato temporaneamente distaccato presso il Museo, 7 - 14 luglio 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sospensione per due giorni delle operazioni di riscontro di tutto quanto è contenuto nel Museo e richiesta al direttore di richiamare il conservatore per il contegno insubordinato tenuto con i ministri revisori, 2 - 5 ottobre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 24 - 25; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria di corte, del motuproprio granducale che, modificando le disposizioni del 31 dicembre 1817, affida alla consegna del direttore tutte le macchine del Museo. Egli viene inoltre invitato a chiedere la restituzione degli strumenti dati in prestito, a far eseguire i restauri degli strumenti secondo l'elenco preparato dal padre Inghirami e a far stendere un nuovo inventario, 7 ottobre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 114 - 115; c. 181 m.