top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Disposizioni granducali relative al ruolo organico degli impiegati del Museo, alle loro retribuzioni e pensioni; istruzioni per il direttore, il sottodirettore ed il dispensiere ed avvertenze ai primi due sull'indirizzo della politica granducale in materia di ampliamento della sede del Museo ed arricchimento delle collezioni, 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 1; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Domanda della vedova del modellatore in cera Susini perché le venga restituita una pensione di cui godeva durante la vita del marito e che dal giorno della morte di quest'ultimo le è stata tolta, 3 - 5 ottobre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 67 or., c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Domanda di Pietro Toscanelli per essere assunto nel Museo come custode, 26 - 29 agosto 1816
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1816 c. 69 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenco delle somme che il custode ha in mano per trattenute sulle retribuzioni dei dipendenti del Museo, per ricavato di vendite di materiali diversi, ecc. dall'aprile 1780 al dicembre 1782, dicembre 1782
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 c. 231 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenco delle somme, provenienti da trattenute sulle retribuzioni del personale e sui compensi percepiti da alcuni artigiani per prestazioni effettuate per il Museo, da vendite di prodotti dell'Orto botanico e di altri materiali, che dovranno essere registrate in entrata, aprile - dicembre 1784
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 141; c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Elenco delle somme, provenienti da trattenute sulle retribuzioni del personale e sui compensi percepiti da alcuni artigiani per prestazioni effettuate per il Museo, da vendite di prodotti dell'Orto botanico e di materiali di scarto, che dovranno essere consegnate alla Depositeria generale, luglio - novembre 1783
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 139; c. 79 m., c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al computista generale della Corte del prospetto relativo agli anticipi fatti al Museo sulla sua dotazione da casse regie nel corso dell'anno, 5 - 6 dicembre 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 62 - 63; c. 89 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio da Parigi al direttore del Museo di un cronometro e della fattura dell'orologiaio Breguet che ha sostituito il vetro del quadrante, 19 giugno - 6 agosto 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 118 m., c. 128 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Minuta della lettera inviata dal presidente della Riunione al direttore della Depositeria generale, Bellini in merito ai fondi elargiti dal Granduca per l'organizzazione del Congresso, 26 novembre 1847
In: Fogli relativi al Congresso che doveva aver luogo in Siena nel 1848. (1. parte). 1848 ms. 32.24
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Minuta della lettera inviata dal presidente della Riunione al direttore della Depositeria, Bellini in merito alle spese per l'organizzazione del Congresso, 10 dicembre 1847
In: Fogli relativi al Congresso che doveva aver luogo in Siena nel 1848. (1. parte). 1848 ms. 32.38
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Minute di sei lettere del presidente Ridolfi in merito all'allestimento della mensa per i partecipanti al Congresso: al Granduca al direttore dello Scrittoio delle reali fabbriche, Ballati Nerli, a Roberto Aldobrandini, a Marco Masetti e Roberto Aldobrandini e al direttore dei conti della reale Depositeria, Bellini. Lettera di risposta di Ballati Nerli, 28 novembre 1840-6 ottobre 1841
In: Alloggi, mense comuni. Locali per le sezioni scientifiche e per le conversazioni serali. 1841 ms. 6.74
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Motuproprî relativi al ruolo organico, alle retribuzioni ed alle mansioni del direttore ed altri impiegati del Museo, al modo di tenere la contabilità delle spese del Museo, all'inventario delle collezioni e del magazzino, 21 febbraio 1775 - 5 aprile 1784
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 36; c. 162 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale alla Depositeria generale di pagare attraverso il banchiere Sassi alcune macchine acquistate a Londra dal conte di Belgioioso per il Museo, 17 agosto 1779
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 156; c. 121 m., c. 124 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale di dare una medaglia d'oro ed una gratifica al professor Bartalini per aver inviato al Museo alcuni prodotti naturali senesi e di assegnare quattro zecchini ad un medico che ha inviato sempre al Museo un mostro umano, 26 novembre 1783
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 169; c. 158 m., c. 169 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale di pagare a Diodato Ranieri l'importo di una raccolta di insetti acquistata per il Museo e già consegnata, 23 luglio 1785
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 175; c. 175 m., c. 184 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale di pagare a Francesco Olivier l'importo della serie di lave del Vesuvio e degli animali venduti al Museo, 7 gennaio 1785
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 173; c. 173 m., c. 186 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale di pagare a Giovanni Weiss l'importo di una collezione di minerali che il sovrano ha acquistato per collocarne parte nel Museo di storia naturale dell'Università di Pisa e parte in quello fiorentino, 10 febbraio 1785
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 174; c. 174 m., c. 185 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pagamento dei colli contenenti strumenti per il Museo provenienti da Londra; riscossione del premio dell'assicurazione dei colli suddetti, danneggiati durante il viaggio per mare, 12 settembre 1780 - 7 agosto 1781
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 166 - 167; c. 145 m., c. 148 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere negativo del sottodirettore Fabbroni in merito alla domanda avanzata da un professore di ottica per ottenere che il Museo lo incarichi di costruire strumenti di ottica, invece di ordinarli in Inghilterra; considerazioni di Fabbroni in merito alla situazione dell'industria degli strumenti scientifici in Toscana ed in Inghilterra, 27 novembre - 30 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 72; c. 301 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Precisazioni granducali in merito al regolamento per la conduzione amministrativa e finanziaria del Museo di fisica e storia naturale, 25 maggio 1782
In: Carteggio della Direzione, 1773-1789 doc. 58 ter; c. 256 m.
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Procura di Galileo al figlio Vincenzo per pagare o riscuotere somme di denaro
29 aprile 1638 Del Bianco, Domenico, sec. XVI-XVII    Galilei, Galileo, 1564-1642    Galilei, Vincenzo, 1606-1649    ... Galileo dà una procura al foglio Vincenzo per pagamenti e riscossioni da privati e da enti Anno: 1638
Procura di Galileo al figlio Vincenzo per pagare o riscuotere somme di denaro, 29 aprile 1638
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rapporto del custode sulle mancanze del servizio del guardaportone Romoli che, in base al nuovo regolamento, saranno punite con delle multe, s.d., ma 1785
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 34; c. 471 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Registrazione delle somme che si consegnano alla Depositeria generale, provenienti dal ricavato di legni ed altro materiale venduti dal Museo e dalle multe comminate ai lavoranti del medesimo da gennaio a tutto dicembre 1786, s.d., ma circa gennaio 1787
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 c. 283 m., c. 288 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Registrazione delle somme che si consegnano alla Depositeria generale, provenienti dal ricavato di materiali venduti dal Museo e dalle multe comminate ai lavoranti del medesimo da gennaio a tutto dicembre 1788, s.d., ma circa gennaio 1789
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 c. 307 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Registrazione delle somme che si consegnano alla Depositeria generale, provenienti dal ricavato di materiali venduti dal Museo, dalle multe comminate ai lavoranti del medesimo, ecc., s.d., ma circa gennaio 1786
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 c. 258 m.