top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



monografia
NON posseduto
A hombros de gigantes
las grandes obras de la física y la astronomía Galilei, Galileo, 1564-1642    Hawking, Stephen, 1942-2018    Einstein, Albert, 1879-1955    ... Indice: Pt. 1. Nicolaus Copernicus (1473-1543). Pt. 2. Galileo Galilei (1564-1642). Pt. 3. Johannes Kepler (1571-1630). Pt. 4. Sir Isaac Newton (1643-1727). Pt. 5. Albert... Anno: 2003
A hombros de gigantes : las grandes obras de la física y la astronomía / edición comentada de Stephen Hawking
Barcelona : Crítica, 2003.
spoglio
Galilei, Galileo, 1564-1642
A proposito di una macchina con gravissimo pendolo adattato ad una leva / [Galileo Galilei]
In: Volume VIII. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 571-584
spoglio
Galilei, Galileo, 1564-1642
A proposito di una macchina per pestare / [Galileo Galilei]
In: Volume VIII. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 585-587
spoglio
POSSEDUTO
Gandt, François de, 1947-
L'analyse de la percussion chez Galilée et Torricelli / François de Gandt
In: Journées Torricelli. p. 5-50
spoglio
Galilei, Galileo, 1564-1642
Appendix in qua continentur Theoremata, eorumque demonstrationes, quae ab eodem auctore circa centrum gravitatis solidorum olim conscripta fuerunt
In: Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno à due nuoue scienze attenenti alla mecanica & i mouimenti locali. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 289-306
spoglio
NON posseduto
Galilei, Galileo, 1564-1642
Appendix wherein are contained propositions and their demonstrations, formerly wrote the same author about the center of gravity of solids.
In: Mathematical discourses concerning two new sciences relating to mechanicks and local motion in four dialogues. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 447-488
monografia
POSSEDUTO
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ..
[Microform] : dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660    Castelli, Benedetto, 1577/8-1643    Galilei, Galileo, 1564-1642    Anno: 1644
Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ... [Microform] : dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia
In Palermo : per Decio Cirillo, 1644.
monografia
NON posseduto Versione digitale
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ...
dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660    Castelli, Benedetto, 1577/8-1643    Galilei, Galileo, 1564-1642    Anno: 1644
Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ... : dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia
In Palermo : per Decio Cirillo, 1644.
monografia
NON posseduto
Autori che trattano del moto delle acque : volume unico
Venezia : co' tipi del Gondoliere, 1841.
monografia
POSSEDUTO
La bilancetta
testo, concordanze, indici Galilei, Galileo, 1564-1642    Duro, Aldo    Galluzzi, Paolo, 1942-    Indice: Prefazione / Aldo Duro. Nota al testo / Paolo Galluzzi. La bilancetta: riproduzione fotografica del testo del vol. I delle Opere di G. Galilei a cura di A. Favaro.... Anno: 1973
Galilei, Galileo, 1564-1642
La bilancetta : testo, concordanze, indici / Galileo Galilei
Roma : Etimar, 1973.
spoglio
Galilei, Galileo, 1564-1642
La bilancetta / [Galileo Galilei]
In: Volume I. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 209-220
monografia
POSSEDUTO
Che cosa ha veramente detto Galileo
Fermi, Laura, 1907-1977    Bernardini, Gilberto, 1906-1995    Galilei, Galileo, 1564-1642    Indice: Introduzione. 1. Studente a Pisa 2. Il giovane insegnante 3. I tempi migliori 4. Il telescopio 5. L'universo attraverso il telescopio 6. L'universo aristotelico è... Anno: 1969
Fermi, Laura, 1907-1977
Che cosa ha veramente detto Galileo / L. Fermi, G. Bernardini
Roma : Ubaldini, c1969.
spoglio
NON posseduto
Galilei, Galileo, 1564-1642
Concerning the two new sciences / Galileo Galilei ; translated by Henry Crew and Alfonso de Salvio
In: Great books of the Western world. Vol. 28, p. 129-264
spoglio
NON posseduto
Galilei, Galileo, 1564-1642
Concerning the two new sciences / Galileo Galilei ; translated by Henry Crew and Alfonso de Salvio
In: Great books of the Western world. Vol. 28, p. 129-264
monografia
NON posseduto
Galilei, Galileo, 1564-1642
Consideraciones y demostraciones matematicas sobre dos nuevas ciencias / Galileo Galilei ; [introducción y notas, Carlos Solis Santos ; traducción, Javier Sádaba Garay]
Barcelona : Planeta-De Agostini, 1996.
monografia
NON posseduto
Galilei, Galileo, 1564-1642
Consideraciones y demostraciones matematicas sobre dos nuevas ciencias / Galileo Galilei ; edición preparada par C. Solís y J. Sádaba [introducción y notas, Carlos Solis Santos, traducción del italiano, Javier Sádaba Garay]
Madrid : Editora nacional, 1977.
spoglio
Pannocchieschi d'Elci, Arturo, 1564-1614
Considerazioni di accademico incognito / con postille e frammenti della risposta di Galileo
In: Volume IV. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 143-196
spoglio
POSSEDUTO
Copernico, Keplero, Galileo
Pasquinelli, Alberto, 1929-2013    Tabarroni, Giorgio, 1921-2001    Galilei, Galileo, 1564-1642    ... Indice: Pt. 1. Introduzione / A. Pasquinelli: 1. Copernico 2. Keplero 3. Galileo. Bibliografia essenziale. Pt. 2. Testi / [a cura di] G. Tabarroni: 1. Nicolò Copernico, De... Anno: 1968
Pasquinelli, Alberto, 1929-2013
Copernico, Keplero, Galileo / Alberto Pasquinelli, Giorgio Tabarroni
In: Grande antologia filosofica. p. 53-218
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Galilei, Galileo, 1564-1642
De motu / G. Galilei
spoglio
Galilei, Galileo, 1564-1642
De motu / [Galileo Galilei]
In: Volume I. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 243-419
spoglio
Galilei, Galileo, 1564-1642
De motu accelerato / [Galileo Galilei]
In: Volume II. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 257-266
monografia
NON posseduto
De motu antiquiora
[Risorsa elettronica] Galilei, Galileo, 1564-1642    Anno: 2003
Galilei, Galileo, 1564-1642
De motu antiquiora [Risorsa elettronica] / Galileo Galilei
[Berlin] : ECHO, European cultural heritage online, 2003.
spoglio
POSSEDUTO
Galilei, Galileo, 1564-1642
De Venise à Alexandrie / Galileo Galilei
In: Alliage No 24-25 (1995), p. 113-115
spoglio
Della forza della percossa
principio di giornata aggiunta ai Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze (giornata sesta) Galilei, Galileo, 1564-1642    Anno: 1933
Galilei, Galileo, 1564-1642
Della forza della percossa : principio di giornata aggiunta ai Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze (giornata sesta) / [Galileo Galilei]
In: Volume VIII. Galilei, Galileo 1564-1642. p. 319-346
monografia
POSSEDUTO
Galilei, Galileo, 1564-1642
Della scienza mecanica e delle utilità che si traggono da gl'istromenti di quella [Microform] / opera cavata da manoscritti dell'eccellentissimo matematico Galileo Galilei, dal cavallier Luca Danesi da Ravenna
In Ravenna : appresso gli stamp. camerali, 1649.

Status

Lingua

Altro...