top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Galilei, Galileo, 1564-1642
Appunti che si riferiscono alla lettera precedente
In: Gal. 73 doc. 2, c. 13r-14r, 15r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Galilei, Galileo, 1564-1642
Circa il metter il fosso in Bisenzo
In: Gal. 73 doc. 4, c. 16r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Coccapani Sigismondo a Ferdinando (II, granduca di Toscana)
12 novembre 1633 Coccapani, Sigismondo, 1583-1642    Galilei, Galileo, 1564-1642    Ferdinando II, granduca di Toscana, 1610-1670    Supplica in cui il Coccapani fa un resoconto dello stato dei lavori per l'inalveazione dell'Arno e chiede al Granduca il permesso di continuare con tutti gli aiuti neces... Anno: 1633
Coccapani, Sigismondo, 1583-1642, mittente
Coccapani Sigismondo a Ferdinando (II, granduca di Toscana), 12 novembre 1633
In: Gal. 108 doc. 12, c. 15v-16v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Coccapani, Sigismondo, 1583-1642, mittente
Coccapani Sigismondo a Ferdinando (II, granduca di Toscana), [s.d.].
In: Gal. 108 doc. 3, c. 4v-5r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Partito degli Ufficiali de' fiumi, che Galileo e Giulio Parigi riferiscano sulle proposte concernenti le inondazioni del Bisenzio, 20 dicembre 1630
In: Gal. 73 doc. 10, c. 45r-46r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Galilei, Galileo, 1564-1642
Relazione di Galileo Galilei a Sua Altezza sopra il modo di ridurre Arno in Canale trovato da Gismondo Coccapani Pittore fiorentino
In: Gal. 84 doc. 14, c. 67r-68v