top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nuovo ruolo organico dei dipendenti del Museo. Indicazioni di carattere generale da parte dell'autorità superiore sulla conduzione del Museo e ordine di cessare la fabbricazione di modelli in cera illustranti stati morbosi del corpo umano, più adatti a comparire in un ospedale che in un museo di storia naturale, 14 maggio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 19; c. 61 m.
spoglio
Fabbroni, Giovanni, 1752-1822
Nuovo termometro stazionario / del sig. Giovanni Fabbroni ; ricevuto li 11 dicembre 1807
In: Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze T. 14, pt. 2 (1809), p. 149-151
spoglio
POSSEDUTO
Fabbroni, Giovanni, 1752-1822
Nuovo termometro stazionario / memoria del signor Giovanni Fabbroni
[S.l. : s.n., 1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Occupazione francese e arte in toscana
1802 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Gobert, Jacques Nicolas, 1760-1808    Mozzi Del Garbo, Giulio Giuseppe, 1730-1813    Regesto: -- 1. Da Fabbroni Giovanni a Mozzi Del Garbo Giulio Giuseppe : offre esempi della volontà dei francesi di non appropriarsi delle opere d'arte della Toscana : minuta... Anno: 1802
Occupazione francese e arte in toscana, 1802
In: Fabbroni 8: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, manutenzione, modelli anatomici, personale. Consulenze e ricerche scientifiche: arte, ingegneria mineraria, metallurgia, politica. 1799-1803
monografia
POSSEDUTO
Bergman, Torbern, 1735-1784
Opuscoli chimici e fisici / di Torberno Bergman ; tradotti in italiano con aggiunte e note
Firenze : per Giuseppe Tofani, 1787-1788.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore Fontana, da parte della Segreteria della corona, di far rapidamente collocare al loro posto le macchine meteorologiche, affidandone la custodia ed il funzionamento ad uno dei macchinisti del Museo, 4 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 128 - 129; c. 353 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore Fontana, da parte della Segreteria della corona, di non intraprendere la costruzione del gran cerchio astronomico, e in generale di nuovi strumenti, se prima non siano state terminate tutte le macchine ancora incompiute, secondo quanto ingiunto già dal 1790. Analogamente la stessa Segreteria ordina di por mano al completamento ed alla correzione degli errori dei lavori anatomici in legno e in cera, comunicando con precisione il tempo previsto per tale operazione, 25 ottobre - 9 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 130 - 135; c. 357 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine dalla Segreteria della corona di consegnare alla Zecca diverse bilance del Museo, 24 novembre 1807 - 23 dicembre 1818
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1806 - 1809 doc. 129 - aff. 130; c. 323 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine dalla Segreteria della corona di permettere a due giovani tedeschi di esercitarsi nel Museo copiando i modelli di fiori e piante in cera e di prestare loro tutta l'assistenza possibile, 7 luglio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 41; c. 130 m., c. 135 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine dalla Segreteria della corona di permettere all'incaricato d'affari di Francia di far copiare in tutto o in parte le preparazioni anatomiche già perfezionate e poste in serie, purché senza il minimo onere per il Museo, 8 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 4; c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine del sottodirettore di pagare al viceguardaportone Tofani il compenso spettantegli per i giorni in cui ha lavorato, 2 gennaio 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 1; c. 2 m., c. 5 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria della corona di consegnare all'Accademia delle Belle Arti tutti i modelli di macchine riguardanti le arti e i mestieri che si trovino nel Museo, in quanto oggetti estranei ad una collezione di fisica, 27 giugno - 5 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 44; c. 131 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria della corona di richiedere all'ex giardiniere del Museo le chiavi dell'alloggio che non ha più diritto di occupare dopo il licenziamento e che spetta ormai al suo sostituto, 23 - 25 agosto 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 60; c. 299 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria di finanze al direttore della Galleria di consegnare al Museo la lente di Galilei, per la quale il Museo ha già dato in cambio due bronzi. Ricevuta dei custodi della Galleria attestante la consegna dei bronzi, 30 aprile - 18 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 76 - 77; c. 209 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine di corrispondere a Giuseppe Morosi le retribuzioni arretrate che gli spettano in quanto aggregato al Museo, impiego dal quale risulta dimessosi in data 4 agosto 1803, 4 agosto - 7 dicembre 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 39 - 43; c. 50 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, da parte del soprintendente delle Revisioni e sindacati, a versare il resto di cassa risultante dalla revisione ordinaria dei bilanci a tutto dicembre 1802 nella cassa della Corona, anzi, per essa, in quella delle Reali possessioni, giacché a partire dal gennaio 1803 l'erogazione mensile della dotazione del Museo verrà effettuata dalla Depositeria, 11 marzo 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 9; c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, da parte del soprintendente dello Scrittoio delle reali possessioni, di pagare al direttore Fontana le quote di pensione personale e retribuzione arretrate dal giorno della sua riammissione in servizio; quanto al periodo della sua sospensione, il pagamento della retribuzione e della pensione può dipendere solo da una grazia speciale del sovrano, 16 - 25 luglio 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 aff. 31 - 32; c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, da parte del soprintendente dello Scrittoio delle reali possessioni, di permettere al direttore Fontana di prendere in prestito dal Museo gli originali in cera di anatomia e gli utensili che possano occorrergli per l'esecuzione dei duplicati commessigli dal primo console di Francia, ad esclusione delle materie prime che potrebbero causare aggravi finanziari al Museo, 3 - 6 luglio 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 doc. 38 - 39; c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, da parte del soprintendente dello Scrittoio delle reali possessioni, di rimborsare al direttore le spese fatte in proprio per i lavori dell'anatomia in legno, 7 febbraio - 7 luglio 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 aff. 36 - 37; c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria della corona, di ritirare le preparazioni anatomiche e gli attrezzi consegnati al direttore per la fabbricazione delle cere anatomiche per il governo di Francia, in attesa che, in forma ufficiale, sia avanzata al granduca una richiesta di prosecuzione del lavoro in questione. Invito al sottodirettore a ripresentare in altro momento le sue proposte in merito alla destinazione dei duplicati di anatomia, 18 novembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 122; c. 331 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria della corona, di sospendere dall'impiego e dalla retribuzione lo spazzino del Museo, finché non siano definiti i provvedimenti da prendersi nei suoi confronti per il comportamento irriguardoso tenuto verso il direttore, 2 aprile 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 12; c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di corte, di passare alla Zecca alcuni oggetti, con la clausola, che, ove fossero necessari per il Museo, siano prontamente restituiti, 27 maggio 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 38 or., c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria di finanze, di collocare la statua anatomica in legno in una stanza facilmente accessibile, nella quale Fontana possa mandare i suoi artisti per farne la copia richiestagli dal governo francese, 4 maggio 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 16; c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordini dell'Ufficio delle revisioni e sindacati in merito a: compilazione in forma autentica degli inventari della biblioteca, delle macchine e del laboratorio chimico; classificazione e inventariazione dei prodotti toscani e articoli di fisica e storia naturale non compresi nelle collezioni ostensibili; passaggio di attrezzi, vetri, materiali grezzi o lavorati ecc. alla custodia del computista e dispensiere, al quale spetterà l'obbligo di tenere un registro di entrata e uscita di magazzino, 5 novembre 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 52; c. 74 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordini della Segreteria della corona in merito a cessioni e scarti di duplicati di preparazioni anatomiche in cera, a seguito di una dettagliata relazione del sottodirettore del Museo, 24 febbraio - 26 marzo 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 11; c. 36 m.

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...