top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta del direttore Matteucci di aggregare al Museo le due cattedre, di idraulica e astronomia, istituite dal lascito del padre Ximenes ed attualmente collocate nel collegio di S. Giovannino, nonché la biblioteca e gli strumenti dell'osservatorio ximeniano; la proposta del direttore del Museo è accompagnata da un opuscolo che ricostruisce la storia dell'Istituto Ximeniano. Parere sostanzialmentee negativo del Consiglio di stato e replica del direttore del Museo, 10 marzo - 17 novembre 1868
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 29; c. 292 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta di aumentare lo stipendio del commesso Balestrucci, rivolta dal direttore del Museo al Ministero della pubblica istruzione, 18 dicembre 1867
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 71; c. 181 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta di Filippo Parlatore, caldeggiata dal direttore del Museo, di nominare ufficiali dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro il direttore del Giardino botanico di Melbourne ed il console italiano in quella città, per i cospicui doni inviati per le collezioni botaniche del Museo, 12 luglio 1867
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 39; c. 309 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta di nomina di Antonio Carruccio al posto di aiuto alla cattedra di zoologia e anatomia comparata, 22 - 26 dicembre 1868
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 121; c. 335 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposte del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori: trasformazione delle cattedre di scienza delle miniere e di metallurgia, rispettivamente, in fisiologia e fisica tecnologica, mantenimento delle due cattedre di zoologia e separazione dell'insegnamento della mineralogia da quello della geologia. Decreti ministeriali che nominano Maurizio Schiff professore di fisiologia comparata e confermano Alessandro Herzen come suo aiuto; affidamento ad Adolfo Targioni Tozzetti, ordinario di zoologia degli invertebrati, anche dell'incarico di zoologia dei vertebrati, 14 maggio - 4 dicembre 1868
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 47; c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposte del direttore del Museo per una riforma degli organici: 1. soppressione delle cattedre di scienza delle miniere e metallurgia; 2. collocamento a riposo del professore aggregato di meteorologia Tito Puliti e trasformazione del posto in quello di assistente di meteorologia; 3. aumento dello stipendio del calcolatore dell'osservatorio astronomico; 4. collocamento a riposo del macchinista Galgano Gori. Risoluzione definitiva, mediante decreti regi, della proposta n. 2, la quale determina anche uno scambio epistolare pesantemente polemico fra il direttore Matteucci e Tito Puliti, 25 maggio 1866 - 19 gennaio 1867
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 34; c. 206 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposte del direttore del Museo su: costruzione di un osservatorio astronomico presso il Poggio Imperiale; acquisizione della villa omonima per trasferirvi l'intero Museo; trasformazione del medesimo in una Scuola normale superiore di scienze fisiche e naturali; vendita della sede attuale del Museo (ad eccezione della Tribuna di Galileo e dell'Orto botanico, che resterebbero proprietà nazionale), per reperire i fondi necessari ai lavori di adattamento della villa e per costituire una dote per il Museo; variazioni nel personale, 16 ottobre 1865 - 7 maggio 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 76; c. 173 m., c. 229 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposte del Ministero della pubblica istruzione sul modo di manifestare ringraziamenti e riconoscenza ai naturalisti che hanno inviato doni per arricchire le collezioni botaniche del Museo, 15 luglio - 13 agosto 1867
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 43; c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposte di acquisto di strumenti di fisica, presentate dal professor Blaserna, per impiegare lo stanziamento straordinario di lire duemilaseicento erogato dal Ministero della pubblica istruzione per dotare il Gabinetto di fisica del Museo di strumenti adeguati di elettricità, argomento del corso di lezioni del professore suddetto, 2 settembre - 1 ottobre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 88; c. 190 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prosecuzione dell'esplorazione scientifica delle coste dell'Italia meridionale da parte di Adolfo Targioni Tozzetti, con finanziamento del Ministero della pubblica istruzione. Relazione del Targioni sul viaggio effettuato in Sardegna, 24 marzo - 10 ottobre 1869
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 33; c. 347 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prospetti relativi al numero delle lezioni, comprese quelle di mineralogia e chimica per gli studenti di farmacia, date nel Museo nell'anno accademico 1868-1869, ed al numero dei frequentanti, nonché alle assenze dei professori; programmi dei corsi e delle conferenze di divulgazione scientifica tenute nel Museo e programma dei corsi della Sezione di filosofia e filologia dell'Istituto di studi superiori, novembre 1868 - 25 agosto 1869
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 23; c. 221 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prospetto dei professori e impiegati del Museo che hanno cumulo di impieghi, compilato su richiesta del Ministero della pubblica istruzione, 15 marzo 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 35 bis; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proteste del direttore del Museo per la decisione ministeriale di sottrarre millesettecento lire dalla dotazione del Museo per sopperire, insieme con i tagli effettuati ai bilanci delle altre sezioni, ai bisogni delle cliniche dell'arcispedale di S. Maria Nuova, dopo lo scorporo del medesimo dall'amministrazione della Sezione di medicina e chirurgia dell'Istituto di studi superiori, 11 maggio - 12 luglio 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 31; c. 186 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Quadro riassuntivo degli strumenti meteorologici dell'osservatorio del Museo, con l'indicazione del loro stato e delle osservazioni che con essi si compiono, compilato dal professore incaricato della direzione dell'osservatorio, su richiesta del ministro della Pubblica istruzione, 22 settembre - 2 ottobre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 87; c. 182 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rassicurazioni del Ministero della pubblica istruzione in merito alla non alienabilità delle casette contigue al Museo già acquistate dal governo per l'ampliamento del medesimo, 17 febbraio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 22; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Reclamo di Enrico Giglioli, professore di zoologia dei vertebrati, per la decisione ministeriale di lasciare sotto la direzione del professore di zoologia degli invertebrati, Adolfo Targioni Tozzetti, tutte le collezioni zoologiche; appoggio del direttore del Museo alla richiesta di Giglioli di assumere la direzione di quelle di zoologia dei vertebrati, 14 - 20 gennaio 1872
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 10; c. 152 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Registro delle richieste di beni di consumo al Ministero della pubblica istruzione, 1921-1943
In: Varia. 1913-1947
monografia
POSSEDUTO
Italia. Ministero della pubblica istruzione
Regolamento per la sezione di scienze fisiche e naturali del R. Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze / il ministro della pubblica istruzione Broglio
[Torino] : Stamperia reale, [1867?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione dei professori Cocchi e Ugo Schiff su di un fenomeno di emissione di gas infiammabile da un pozzo in costruzione nel comune di Figline: il fenomeno è dovuto alla decomposizione di sostanze organiche accumulate negli strati del pliocene del Valdarno, 31 maggio - 31 luglio 1869
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 49; c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del direttore sull'andamento del Museo nell'anno 1868, 30 gennaio 1869
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 14; c. 169 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del professore di botanica : terza parte, s.d., ma fra ottobre 1869 - febbraio 1870
In: Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori di una relazione generale del direttore del Museo sull'andamento degli studi nell'anno accademico 1868-69; relazioni dei singoli professori sulla ricerca scientifica e l'attività didattica svolte nell'anno suddetto. 4 ottobre 1869 - 18 febbraio 1870 aff. 21; c. 316 v m. - 322 v m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del professore di zoologia degli invertebrati, 8 ottobre 1870
In: Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori di una relazione generale del direttore del Museo sull'andamento degli studi nell'anno accademico 1869-70; relazioni dei singoli professori sulla ricerca scientifica e l'attività didattica svolte nell'anno suddetto. La relazione generale consiste essenzialmente in una replica polemica del direttore alla relazione del professore di chimica Ugo Schiff. 8 ottobre 1870 - 8 febbraio 1871 aff. 17; c. 199 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione della commissione nominata dal Ministero della pubblica istruzione, e presieduta da un professore del Museo, per dare una parere sulla qualità dei colombi allevati da Fulvio Martinelli, 17 maggio - 29 luglio 1868
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 49; c. 106 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione generale del direttore del Museo e relazioni specifiche dei professori di fisiologia comparata, astronomia, fisica, chimica e geologia, 4 ottobre 1869 - 12 febbraio 1870
In: Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori di una relazione generale del direttore del Museo sull'andamento degli studi nell'anno accademico 1868-69; relazioni dei singoli professori sulla ricerca scientifica e l'attività didattica svolte nell'anno suddetto. 4 ottobre 1869 - 18 febbraio 1870 aff. 21; c. 284 m., c. 331 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Gentile, Giovanni, 1875-1944
Relazione sullo stato di avanzamento dei lavori della Commissione Vinciana, 1928
In: Documenti istituzionali e relazioni. 1905-1963