top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte della direzione del Museo, di un parere del Ministero della pubblica istruzione sulla eventuale partecipazione dei professori straordinari al consiglio accademico, 29 gennaio 1872
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 18; c. 319 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, da parte di Alessandro Herzen, di una presa di posizione del consiglio accademico della Sezione di scienze dell'Istituto di studi superiori sulla polemica che lo vede protagonista contro il professor Baccelli di Roma, 9 - 15 dicembre 1870
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 74; c. 267 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, del parere del direttore del Museo sulla soluzione da adottare per poter eseguire i lavori al tepidario dell'Orto botanico, non avendo la Corte dei conti permesso la registrazione del decreto che rendeva esecutorio il contratto con il vincitore della gara di appalto, 24 aprile 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 58; c. 102 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, del parere di Giovan Battista Donati sui lavori astronomici di Francesco Arrio, 22 ottobre 1868
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 99; c. 236 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di agevolare in tutti i modi possibili la visita al Museo da parte degli studiosi che parteciperanno, a Firenze, al congresso internazionale di statistica, 28 agosto 1867
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 49; c. 52 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di attendere l'approvazione del bilancio per l'esercizio corrente prima di invitare, tramite la Prefettura, l'appaltatore della costruzione degli scaffali per la sala dei fossili a presentare un'offerta per nuovi scaffali, 7 maggio 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 64; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di cedere, se possibile, o prestare temporaneamente, oggetti di storia naturale all'Istituto forestale di Vallombrosa, 8 novembre 1870
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 65; c. 231 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di concorrere all'esposizione che si terrà a Firenze nel mese di settembre, con gli oggetti del Museo "più importanti per la novità e quelle serie che possono servire di modelli e colla riproduzione convertirsi in comune industria", 26 giugno 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 106; c. 168 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della Pubblica istruzione, di conoscere le intenzioni del direttore del Museo sulla cattedra di scienza delle miniere, vacante dopo la morte del titolare, 21 gennaio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 10; c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di inviare una perizia dettagliata sul lavoro concernente la montatura del grande refrattore acromatico di Amici, 31 maggio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 53; c. 94 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di permettere al professore Cassola di usare una sala del Museo per fare delle esperienze, 25 giugno 1868
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 57; c. 193 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di precise informazioni sugli impieghi finora ricoperti e gli emolumenti percepiti da Gaetano Baroni, nominato giardiniere botanico del Museo, per valutare se tale nomina lo danneggi sul piano economico e, per tale motivo, debba essere revocata, 10 - 19 dicembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 143, aff. 148; c. 272 m., c. 281 m., c. 295 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di sapere se sia possibile effettuare risparmi sui capitoli 18 e 81 del bilancio del Museo dell'esercizio corrente, dovendosi provvedere all'acquisto di strumenti per le osservazioni meteorologiche e magnetiche, 20 ottobre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 96; c. 207 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di trasmettere le proposte di conferma o di nuova nomina relativamente al personale del Museo, 30 luglio - 3 agosto 1869
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 69; c. 202 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di una serie di notizie relative alle tasse pagate dagli studenti dell'Istituto di studi superiori, sia dal punto di vista normativo sia da quello finanziario, 21 marzo 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 44; c. 80 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di non assumere impegni di spesa sulla dotazione del Museo, finché non sia stata approvata, 28 novembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 139; c. 268 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di registrare in delle apposite note i nomi degli studenti che frequentino assiduamente le lezioni in ogni sezione dell'Istituto, 8 novembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 122; c. 226 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di sapere se si debbano inviare al Ministero della pubblica istruzione le considerazioni del direttore del Museo sull'approvazione di spese straordinarie per il bilancio del 1864, 11 giugno 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 61; c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dall'Ufficio di stralcio della pubblica istruzione di Firenze, di informazioni sulla situazione attuale della biblioteca lasciata dal conte Bardi, già direttore del Museo, per uso pubblico, 22 febbraio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 24; c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Direzione del demanio di Firenze, di pagare la quota, spettante al Museo, della spesa occorsa per l'illuminazione della città in occasione della festa nazionale dello Statuto del 1864, 11 gennaio 1865
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 7; c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Prefettura, del decreto ministeriale che ha approvato l'assegnazione a Casimiro Giorgi dei lavori di sopraedificazione al tepidario del Giardino botanico del Museo. Comunicazione, dalla Prefettura, di aver ricevuto il decreto suddetto, 11 - 17 novembre 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 127, aff. 131; c. 246 m., c. 251 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di conoscere il prezzo richiesto per un eventuale acquisto dello stabile Lamperi e delle stanze Mochi contigui al Museo, 11 maggio 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 87; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di informazioni sulle vicende che hanno determinato le lamentele del giovane Remigio Lei, al quale non sarebbe stato permesso l'accesso al laboratorio di ceroplastica del Museo, nonostante che il Governo avesse caldeggiato la sua richiesta di perfezionarsi nell'arte di modellare in cera, 29 giugno 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 109; c. 173 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Pubblica istruzione, di sbrigare con la massima sollecitudine gli affari che pervengano alla direzione del Museo, 24 aprile 1861
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1860 - dicembre 1861 aff. 84; c. 135 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Segreteria fiorentina della pubblica istruzione, di conoscere lo stato dei fondi di alcuni capitoli del bilancio del Museo, 8 ottobre 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 92; c. 203 m.