top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Soprintendentenza dell'Istituto di studi superiori, di ulteriore documentazione per chiarire le modalità delle trattenute da effettuare sulla retribuzione dell'aiuto alla cattedra di astronomia Costantino Pittei, 13 dicembre 1866 - 9 gennaio 1867
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 66; c. 446 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, del prospetto delle assenze dei professori del Museo nella prima metà dell'anno accademico, 8 marzo 1867
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 16; c. 158 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di compilare per il Ministero della pubblica istruzione gli inventari dei beni mobili e della mobilia del Museo, 12 ottobre 1867
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1866 - gennaio 1868 aff. 55; c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di comunicare quali somme siano state pagate dagli studenti della Sezione di scienze per gli esami di ammissione nell'anno accademico 1872-73, per la laurea con riferimento all'anno accademico 1871-72 e per i corsi annuali 1872-73, 31 dicembre 1872
In: Carteggio della Direzione, luglio 1872 - marzo 1873 aff. 98; c. 264 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di conoscere quale esito abbia avuto il suggerimento di chiedere la pensione, dato alla vedova del modellatore in cera del Museo Carlo Calenzuoli. Ove la richiesta della vedova non sia stata accettata, la Soprintendenza chiede se il Museo disponga di fondi per erogarle un sussidio, 7 giugno 1869
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1864 - gennaio 1870 aff. 53; c. 137 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dalla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, di inviare le relazioni sull'andamento degli studi della Sezione di scienze dell'Istituto suddetto e di presentare proposte per eventuali provvedimenti relativi al personale insegnante ed ai gabinetti scientifici, 7 luglio - 12 ottobre 1871
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 55; c. 160 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richieste avanzate dal direttore del Museo al Ministero della pubblica istruzione, per un migliore funzionamento del corso normale di scienze del Museo: istituzione di borse di studio, copertura della cattedra di fisica, rispristino del posto di dissettore anatomico, istituzione dell'insegnamento di geometria analitica e trigonometria, che potrebbe provvisoriamente essere affidato a Giovan Battista Donati, 8 febbraio - 4 marzo 1870
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 25; c. 347 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Riconoscimento del diritto della vedova dell'ex modellatore in cera del Museo Carlo Calenzuoli a pretendere una pensione; invito alla suddetta ad avviare le pratiche necessarie, 22 aprile - 8 giugno 1868
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 43; c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Riconoscimento, da parte del Ministero della pubblica istruzione, del diritto dei professori della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori a percepire le propine degli esami; indicazione, da parte della Soprintendenza dell'Istituto, delle procedure da seguire per ottenere tale pagamento, 14 luglio - 30 novembre 1868
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 67; c. 1 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Riduzione della quota prelevata dalla dotazione del Museo per finanziare il nuovo Museo di antropologia, 27 marzo - 9 maggio 1871
In: Carteggio della Direzione, novembre 1850 - dicembre 1871 aff. 32; c. 4 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rifiuto del direttore del Museo a far trasferire nell'Istituto tecnico fiorentino gli strumenti per la verifica dei pesi e misure, acquistati a Parigi dal Governo toscano nel 1860 e da allora depositati, per decreto dello stesso Governo, nel Museo fiorentino. La richiesta di trasferimento è motivata dall'uso che di tali strumenti deve fare la Commissione per la verificazione quinquennale dei tipi metrici, presieduta dal direttore dell'Istituto tecnico, 23 marzo - 22 novembre 1867
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 21; c. 196 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rifiuto del direttore del Museo di cedere un servente alla Sezione medico-chirurgica dell'Istituto di studi superiori, almeno fino a quando non sarà effettuata la riforma della pianta organica del Museo, in relazione ad un nuovo sistema di studi che comporti un'ulteriore riduzione dell'ostensione, 21 gennaio - 8 febbraio 1867
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 6; c. 65 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rifiuto del direttore del Museo di riconsegnare alla biblioteca Nazionale i libri della Palatina in uso ai professori; sua richiesta al Ministero della pubblica istruzione di restituire al Museo tutti i libri appartenentigli in origine e che nel 1814, a seguito della soppressione della biblioteca, furono dal granduca Ferdinando III incorporati nella Palatina, 17 ottobre - 2 novembre 1865
In: Carteggio della Direzione, luglio 1864 - maggio 1866 aff. 80; c. 235 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rifiuto del Ministero della pubblica istruzione di farsi coinvolgere nella polemica insorta fra Alessandro Herzen ed il professor Guido Baccelli di Roma, che rientra piuttosto nelle attribuzioni del Foro ordinario, 10 - 13 gennaio 1871
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 7; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rifiuto del Ministero della pubblica istruzione di pagare un compenso extra per la direzione del Gabinetto di fisica ad Alessandro Herzen, incaricato dell'insegnamento di quella materia; concessione al custode di quel gabinetto di una gratifica, per aver disimpegnato le funzioni di aiuto preparatore alle lezioni, 11 - 16 luglio 1870
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 53; c. 153 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rifiuto del Ministero della pubblica istruzione, per mancanza di mezzi finanziari, ad acquistare le collezioni di conchiglie e di insetti ditteri, appartenenti, rispettivamente, a Luigi Benoit e Camillo Randani, 14 gennaio - 12 aprile 1869
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 32; c. 339 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rilascio al professor D'Ancona, dal Ministero della pubblica istruzione, del permesso di recarsi a Parigi e Londra per motivi di studio, 3 ottobre 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 116; c. 211 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rimborso, da parte del Ministero dell'agricoltura, industria e commercio, delle spese per l'invio di oggetti fatto dal Museo all'esposizione di Londra, 7 febbraio - 26 giugno 1862
In: Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862 aff. 50, aff. 53 (bis), aff. 55, aff. 58; c. 73 m., c. 122 m., c. 124 m., c. 128 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento al console italiano a Melbourne ed al segretario del Dipartimento delle miniere di quella città per la collezione di saggi auriferi e di altri minerali da essi procurata per il Museo; annuncio del prossimo invio di campioni di rocce e minerali italiani e di conchiglie fossili al segretario suddetto, che nel frattempo ha mandato in dono al Museo altri tre grossi pezzi di oro. Richiesta del direttore del Museo al professor Cocchi di occuparsi anche della richiesta del Museo industriale di Melbourne di avere dal Museo fiorentino saggi di minerali e prodotti applicabili alle arti ed all'industria, 27 febbraio - 17 giugno 1871
In: Carteggio della Direzione, agosto 1866 - dicembre 1871 aff. 25; c. 315 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ringraziamento del ministro della Pubblica istruzione per aver ricevuto i programmi dei corsi della Sezione di scienze naturali dell'Istituto di studi superiori, 4 dicembre 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 149; c. 258 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rinunzia di Cesare D'Ancona al posto di aiuto alla cattedra di geologia; proposta di nominare in sua vece Giuseppe Grattarola, 15 - 17 dicembre 1870
In: Carteggio della Direzione, settembre 1868 - marzo 1871 aff. 75; c. 272 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risoluzione della causa fra gli eredi del defunto naturalista Corelli, le cui collezioni erano state depositate nel Museo. Consegna delle medesime all'erede legittima. Relazione di Adolfo Targioni Tozzetti sullo stato ed il valore delle collezioni suddette e sue proposte di acquisto di alcuni pezzi della collezione, 22 marzo - 2 novembre 1870
In: Carteggio della Direzione, aprile 1869 - gennaio 1871 aff. 33; c. 451 m., c. 489 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta affermativa del Ministero della pubblica istruzione al quesito posto dal direttore del Museo, se egli abbia facoltà di comminare sospensioni agli inservienti, 26 febbraio - 19 aprile 1868
In: Carteggio della Direzione, agosto 1864 - dicembre 1868 aff. 20; c. 218 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta del direttore del Museo alla richiesta del Ministero della pubblica istruzione di informazioni più dettagliate sul progetto di costruzione di un nuovo osservatorio, in particolare sul costo dell'impianto definitivo, soprattutto dal punto di vista della strumentazione scientifica e del personale necessario al suo funzionamento. Modifiche al progetto architettonico secondo le osservazioni e proposte del Consiglio superiore dei lavori pubblici, 8 gennaio - 12 dicembre 1867
In: Carteggio della Direzione, maggio 1864 - gennaio 1868 aff. 10; c. 108 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta del direttore del Museo, elaborata con le notizie fornite dai titolari delle singole cattedre, ai quesiti del Ministero della pubblica istruzione riguardanti gli inventari delle collezioni, i regolamenti interni del Museo, la distribuzione dei locali, 2 - 22 giugno 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 37; c. 262 m.