top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione degli scambi di esemplari mineralogici e zoologici effettuati dal Museo con alcuni naturalisti italiani e stranieri, 29 maggio - 9 giugno 1820
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1820 c. 35 m., c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione degli scambi di minerali da effettuare con Gaetano Senoner ed il professor Canali, 8 - 14 marzo 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 24 m., c. 27 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione degli scambi di oggetti naturali da effettuare con l'inglese Mawe e l'americano Lea, 30 marzo - 14 aprile 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 34 - 36; c. 54 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'acquisto di minerali offerti al Museo dal professor Sennoner, alle condizioni proposte, luglio - 9 settembre 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 122 m., c. 141 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dell'invio al capitano Odeleben di minerali in luogo della cifra residua dovutagli per quelli da lui venduti al Museo, 29 luglio - 5 agosto 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 73 m., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte all'acquisto dei minerali offerti al Museo dal professor Senoner, una parte dei quali viene pagata con minerali dell'Elba, 19 giugno 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 50; c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della Segreteria di corte allo scambio di animali, minerali e fossili fra il Museo ed il professor Paolo Savi dell'Università di Pisa, 27 luglio - 6 agosto 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 96 m., c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione delle trattative con il Museo di storia naturale di Parigi e degli scambi che ne sono scaturiti, 19 agosto 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 97 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio da effettuare con l'esploratore Rüppel, che cederebbe al Museo diversi minerali ricevendo a sua volta ossa fossili, 19 - 27 dicembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 82 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio di esemplari di storia naturale da effettuare con il viaggiatore Rüppel, 15 - 22 novembre 1827
In: Carteggio della Direzione, 1824 - dicembre 1827 c. 148 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio di minerali e fossili fra il Museo e l'americano Lea, 1 - 12 agosto 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 20; c. 21 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio di prodotti mineralogici che il direttore del Museo propone di effettuare col conte Wrbna a Vienna, 9 agosto 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 33; c. 42 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione dello scambio proposto dal Museo con il naturalista inglese Pentland, 23 - 29 gennaio 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 3 - 4; c. 3 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione di un baratto di agate fra il Museo e la Galleria dei lavori, 27 luglio - 14 agosto 1832
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1832 aff. 24; c. 31 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione di uno scambio da effettuare col Museo di Parigi, 25 - 26 novembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 119 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione di uno scambio di minerali proposto dal direttore del Museo, 29 agosto 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 106 or., c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione, da parte dell'autorità superiore, degli scambi di animali, minerali e fossili fra il Museo e diversi soggetti, 24 - 30 marzo 1824
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1824 c. 40 m., c. 43 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione, da parte della Segreteria di corte, a trattare con il professor Giuli dell'Università di Siena la possibilità di scambi di oggetti di mineralogia e zoologia, 27 febbraio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di corte relativamente al pagamento dei minerali venduti al Museo dal capitano Odeleben; richiesta di inviare al maggiordomo maggiore della Corte l'elenco dei minerali del magazzino che verranno ceduti al medesimo Odeleben, in compenso del valore di una parte di quelli venduti, 15 dicembre 1821
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1821 c. 81 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del professor Senoner da Verona, di aver inviato al Museo una cassetta di minerali raccolti nel corso dei suoi viaggi in Svizzera e Brisgovia ed una anche al direttore per la sua collezione privata. Senoner chiede anche notizie su dei duplicati che dovrebbero essergli dati per scambi, 30 novembre 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 123 m., c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della decisione del maggiordomo maggiore di trattare direttamente col conte Wrbna lo scambio di prodotti mineralogici che il direttore del Museo propone di effettuare, 14 - 27 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 70, doc. 74; c. 88 m., c. 94 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio al Museo, da parte del granduca, di un'acquamarina rossa dell'Elba legata in oro a lui offerta, e richiesta di mandare al donatore una piccola collezione di esemplari mineralogici il cui valore superi quello dello spillo. Scelta di tali esemplari da parte del direttore, che, nel cedere piccoli pezzi, alcuni dei quali doppi, propone nel contempo di acquistarne di migliori. Rescritto di approvazione, 29 agosto - 2 settembre 1822
In: Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822 c. 83 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta del prefetto del Museo di effettuare uno scambio con il mineralogista inglese Mawe, 7 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 12 - 13; c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta del professor Giuli dell'Università di Siena di avviare una politica di scambi di oggetti di mineralogia e zoologia con il Museo, 17 - 18 marzo 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 50 m., c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione di Filippo Nesti sulle modifiche da apportare alla sala delle conchiglie per potervi disporre bene tutto il materiale e renderla più inaccessibile dall'esterno. Approvazione della sua proposta di scegliere i pezzi mancanti alla collezione di pietre dure del Museo nella raccolta e nel magazzino della Galleria delle pietre dure, effettuando eventualmente dei baratti, 15 - 23 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 45 - 46, doc. 50; c. 67 m., c. 72 m., c. 74 m.