top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta della Guardaroba generale di sostituire con panche di legno il canapè e le seggiole di cui il direttore del Museo aveva chiesto il restauro, 22 gennaio 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Proposta di Ottaviano Targioni Tozzetti di rifare in gesso o in scagliola gli esemplari in cera della collezione di botanica che si siano deteriorati. Comunicazione da parte di Filippo Nesti di aver inviato una risposta alle premure fattegli per una rapida ultimazione del nuovo ordinamento delle collezioni di storia naturale, 21 - 23 febbraio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 10 - 11; c. 15 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prospetto delle spese del Museo per l'anno 1814, con l'indicazione di quanto già speso fino al 30 aprile e quanto resta ancora da spendere, 26 maggio 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 223 or., c. 150 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Questione delle spese del trasporto a Freyberg di una cassa di minerali del defunto mercante Odeleben, che il Museo non aveva acquistato e che ciò nonostante lo spedizioniere vorrebbe accollargli, avendo gli eredi Odeleben ricusato di riceverla; dopo un primo rifiuto della Segreteria di corte, secondo la quale la questione riguarderebbe esclusivamente lo spedizioniere e gli eredi Odeleben, a seguito di un parere dell'avvocato regio si riconosce che il pagamento spetta al Museo; lo spedizioniere Bellini invia i documenti giustificativi richiestigli ed il pagamento viene autorizzato, 13 febbraio - 9 luglio 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 8 - 9, doc. 21, doc. 51, doc. 59; c. 8 m., c. 26 m., c. 76 m., c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Registro del carteggio in uscita della Direzione
12 gennaio - 29 dicembre 1821 Orsted, Hans Christian, 1777-1851    Rospigliosi, Giuseppe, 1755-1833    Utzschneider, Joseph von, 1763-1840    Strettamente connesso alle filze di Negozi coeve, che raccolgono prevalentemente il carteggio in entrata alla direzione del Museo, il Copialettere raccoglie invece il carteggio... Anno: 1821
Registro del carteggio in uscita della Direzione, 12 gennaio - 29 dicembre 1821
In: Archivio del Reale Museo di fisica e storia naturale di Firenze, 1780 - 1872
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Regolamento relativo ai rapporti fra le Reali possessioni ed i dipartimenti, fra i quali il Museo, che devono essere finanziati dalla cassa di quell'amministrazione, 4 - 6 maggio 1814
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1814 c. 64 or., c. 53 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del commesso della Galleria sul passaggio di consegne delle collezioni del Museo di anatomia umana, anatomia comparata, zoologia, botanica, mineralogia da Giovanni Bettoni a Giuseppe Raddi e della biblioteca dal suddetto Bettoni al bibliotecario della Palatina, s.d., ma circa gennaio 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 88 or., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del direttore del Museo, che, per rispondere ad una serie di quesiti posti dal Ministero della pubblica istruzione, ripercorre brevemente la storia del Museo, con particolare attenzione all'attività didattica svoltavi, 9 gennaio 1865
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 4; c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del padre Inghirami sulla prova da lui effettuta di un telescopio astronomico e terrestre costruito in Baviera nella fabbrica di Utzschneider. Approvazione dell'acquisto del medesimo per il Museo, 2 - 26 dicembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 66 - 67, doc. 69, doc. 73; c. 84 m., c. 87 m., c. 93 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione di Filippo Nesti sulle modifiche da apportare alla sala delle conchiglie per potervi disporre bene tutto il materiale e renderla più inaccessibile dall'esterno. Approvazione della sua proposta di scegliere i pezzi mancanti alla collezione di pietre dure del Museo nella raccolta e nel magazzino della Galleria delle pietre dure, effettuando eventualmente dei baratti, 15 - 23 maggio 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 45 - 46, doc. 50; c. 67 m., c. 72 m., c. 74 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione di Luigi Giuntini sullo stato di conservazione delle serie anatomiche cedute dal Museo all'ospedale degli Innocenti per ordine del granduca, 30 luglio - 9 agosto 1817
In: Carteggio della Direzione, settembre 1816 - dicembre 1817 c. 80 or., c. 88 or., c. 55 m., c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione sul servizio disimpegnato dal commesso della Galleria delle statue Bartolommeo Minucci nel passaggio di consegna degli oggetti del Museo fra il vecchio ed il nuovo consegnatario, s.d., ma circa novembre 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 102 or., c. 59 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che concede agli impiegati del Museo l'assistenza dei medici e la fornitura di medicinali a carico della Corte, 9 aprile 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 31; c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che concede al custode Raddi una sovvenzione straordinaria di duecento lire, 5 giugno 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 41 or., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che concede un aumento di retribuzione ai giornalieri dell'Orto botanico, 21 giugno 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 47 or., c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che concede un sussidio al modellatore in cera Calenzuoli, 8 luglio 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 49 or., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che concede un sussidio allo spazzino del Museo, 5 agosto 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 50 or., c. 31 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che lascia alla discrezionalità del direttore del Museo l'eventuale riammissione di Giovanni Magnelli nell'impiego di giornaliero del Giardino botanico, 11 - 24 novembre 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 57, doc. 59, doc. 62; c. 70 m., c. 72 m., c. 76 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che ribadisce gli ordini già espressi in merito all'ordinamento degli esemplari zoologici e botanici portati dal Brasile dal custode Raddi, 18 marzo 1819
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1819 doc. 15; c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che rigetta la domanda del guardaportone Batelli, che chiedeva il pagamento degli arretrati del suo stipendio, per il tempo in cui, nel 1799, restò sospeso dall'impiego allora ricoperto, 28 aprile 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 34 or., c. 22 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Rescritto che rigetta la domanda di Maria Bonicoli, che chiedeva gli arretrati dello stipendio dello zio, già dissettore del Museo, per il periodo in cui, nel 1799, gliene fu sospeso il pagamento, 28 aprile 1815
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1815 c. 33 or., c. 21 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Resoconto del prefetto del Museo sulle trattative intercorse col Museo di Parigi per effettuare degli scambi e proposta di chiedere l'approvazione dell'autorità superiore ora che sono giunte in porto, 8 dicembre 1822 - 21 aprile 1823
In: Carteggio della Direzione, marzo 1822 - dicembre 1823 c. 31 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Restituzione, da parte della Zecca, della trafila da oro, una delle due macchine che aveva avuto in prestito dal Museo; l'altra, un castelletto per tagliar monete, rimarrà alla Zecca, 11 - 17 novembre 1818
In: Carteggio della Direzione, aprile 1814 - dicembre 1818 doc. 122 - 123, doc. 125; c. 190 m., c. 193 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiamo del maggiordomo maggiore della Corte a far rispettare i regolamenti vigenti in materia di mance al personale, 31 dicembre 1828
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1828 c. 159 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiamo della Segreteria di corte a non distrarre l'anticipo mensile sulla dotazione del Museo, assegnato al direttore, per spese diverse dalle retribuzioni dei giornalieri al pagamento delle quali l'anticipo è finalizzato, 1 settembre 1825
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1825 c. 111 m.