top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



mat. grafico/ foto
Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502
[Macchine da cantiere; ponte sifone che attinge l'acqua in uno stagno con il livello regolato da una chiusa] [Grafica]
In: Codicetto]. Francesco di Giorgio di Martino 1439-1502. c. 107r
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Macchine da guerra [Manoscritto]
[fra 1530 e 1540]
mat. grafico/ foto
Borsatis, sec. XV.
[Macchine da guerra incendiarie] [Grafica]
In: De machinis]. Borsatis sec. XV. c. 17r
mat. grafico/ foto
Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502
[Macchine da guerra; carri semoventi a tre ruote] [Grafica]
In: Codicetto]. Francesco di Giorgio di Martino 1439-1502. c. 75v
mat. grafico/ foto
Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502
[Macchine da guerra] [Grafica]
In: Codicetto]. Francesco di Giorgio di Martino 1439-1502. c. 106r
mat. grafico/ foto
Peruzzi, Giovanni Sallustio, 1511/2-1572
[Macchine da guerra] [Grafica]
In: Taccuino di Oreste Vannocci. c. 87v
mat. grafico/ foto
Peruzzi, Giovanni Sallustio, 1511/2-1572
[Macchine da guerra] [Grafica]
In: Taccuino di Oreste Vannocci. c. 88r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
[Macchine da guerra] [Grafica]
In: Disegni di architettura militare].
manoscritto/ dattiloscritto
Macchine diverse [Manoscritto]
[ca. 1480]
mat. grafico/ foto
[Macchine e scala da assedio; bastia] [Grafica]
In: Documenti militari, meccanici e architettonici]. c. 63v
manoscritto/ dattiloscritto
Della Volpaia, Benvenuto, 1486-1532
[Macchine e strumenti] [Manoscritto]
[ca. 1515]
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Macchine filettatrici automatiche] [Grafica]
In: Manoscritto B]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 91v
manoscritto/ dattiloscritto
Macchine idrauliche di guerra ecc.
[Manoscritto] Taccola, 1381-ca. 1458    Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502    Della Volpaia, Lorenzo, 1446-1512    ... La [pt. 1] documenta la prima fase di divulgazione del corpus dei disegni di Taccola e di Francesco di Giorgio ai quali possono essere ricondotti molti dei dispositivi raffigurati.... Anno: 1470
Macchine idrauliche di guerra ecc. [Manoscritto]
[fra 1470 e 1612]
manoscritto/ dattiloscritto
Macchine militari
[Manoscritto] Taccola, 1381-ca. 1458    Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502    Codice cartaceo contenente una serie di disegni di macchine derivati dai modelli di Taccola e di Francesco di Giorgio. Un nucleo di disegni, che non possono essere riferiti... Anno: 1480
Macchine militari [Manoscritto]
[fra 1480 e 1490]
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Macchine per levigare specchi] [Grafica]
In: Manoscritto G]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 83v
manoscritto/ dattiloscritto
Machinae [Manoscritto]
[fra 1490 e 1500]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Machinarum librum [Manoscritto]
1568.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Machine [Manoscritto]
[ca. 1475]
mat. grafico/ foto
Della Volpaia, Benvenuto, 1486-1532
[Macine per mulini] [Grafica]
In: Macchine e strumenti]. Della Volpaia, Benvenuto 1486-1532. c. 50v-51r
mat. grafico/ foto
Ghiberti, Buonaccorso, 1451-1516
[Maglio meccanico azionato da una ruota a camme mossa da una manovella] [Grafica]
In: Zibaldone]. Ghiberti, Buonaccorso 1451-1516. c. 81r
mat. grafico/ foto
[Maglio per fondazioni] [Grafica]
In: Disegni e descrizioni di mulini, macchine da alzar l'acqua, ponti, ecc. c. 4r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
[Manoscritto A]
[Manoscritto] Leonardo da Vinci, 1452-1519    Originariamente composto di 114 carte, il codice, mutilato da Guglielmo Libri, ne conserva oggi solo 63. Parte delle carte mancanti (che Libri aveva venduto a Lord Ashburnham)... Anno: 1490
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Manoscritto A] [Manoscritto]
[fra 1490 e 1492]
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
[Manoscritto B]
[Manoscritto] Leonardo da Vinci, 1452-1519    Originariamente composto di 100 carte, il codice, mutilato da Guglielmo Libri a metà Ottocento, ne contiene oggi 90. Le carte mancanti (che Libri aveva venduto a Lord Ashburnham)... Anno: 1487
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Manoscritto B] [Manoscritto]
[fra 1487 e 1490]
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
[Manoscritto B]
[Manoscritto] : [integrazione] Leonardo da Vinci, 1452-1519    Originariamente composto di 100 carte, il codice B, mutilato da Guglielmo Libri a metà Ottocento, ne contiene oggi 90. Il Ms. 2184 è costituto dalle carte mancanti (che Libri... Anno: 1487
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Manoscritto B] [Manoscritto] : [integrazione]
[fra 1487 e 1490]
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
[Manoscritto C]
[Manoscritto] Leonardo da Vinci, 1452-1519    Composto di 32 carte, comprendeva originariamente un altro fascicolo, purtroppo perduto, dedicato al tema "De ombra e lume", cioè al variare delle apparenze degli oggetti... Anno: 1490
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Manoscritto C] [Manoscritto]
[fra 1490 e 1491]