top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
[Noria] [Grafica]
In: Documenti militari, meccanici e architettonici]. c. 48r (particolare)
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Nota sulle architravi; processo di costruzione di una forma per lo stampaggio del vetro] [Grafica]
In: Manoscritto G]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 52r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
[Obelisco] [Grafica]
In: Trattato di architettura]. c. 102v
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Onosandri Militia, vel De optimo imp[erato]re et alia alior[um] [Manoscritto]
[sec. XI]
manoscritto/ dattiloscritto
[Opusculum de architectura]
[Manoscritto] Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502    Taccola, 1381-ca. 1458    Codice membranaceo contenente una notevole quantità di disegni privi di testi esplicativi. Il codice è l'esemplare di dedica di Francesco al Duca Federico da Montefeltro al... Anno: 1470
Francesco di Giorgio di Martino, 1439-1502
[Opusculum de architectura] [Manoscritto]
[fra 1470 e 1475]
manoscritto/ dattiloscritto
Organa mecanica [Manoscritto]
[presumibilmente fra 1490 e 1500]
mat. grafico/ foto
[Orologio a molla elicoidale; trapano orizzontale a pedale; soffieria a doppio effetto azionata tramite una leva e un contrappeso] [Grafica]
[1470]
In: Macchine idrauliche di guerra ecc. c. 156r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni intorno all'azione erosiva dell'acqua corrente sugli argini (sinistra); metodi per evitare l'erosione degli argini da parte dei fiumi e scale d'acqua (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 5B, ff. 5v e 32r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni relative alla composizione elementare della terra (sinistra); note e disegni sulla Luna (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 2A, ff. 35v e 2r
mat. grafico/ foto
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni relative alla nascita dei fiumi (sinistra); disegni e note relativi ad esperimenti sui sifoni (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 3A, ff. 3r e 34v
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni relative alla nascita dei fiumi (sinistra); note e figure sulla pressione dell'acqua sui bordi dei vasi e sui sifoni (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 3B, ff. 3v e 34r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni sui moti delle acque e sul funzionamento di una macchina battipalo (sinistra); studi sui fossili e note e disegni sui moti dell'acqua (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 9A, ff. 28v e 9r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni sui moti delle acque] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 13A, ff. 24v e 13r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni sui moti e l'azione erosiva dell'acqua corrente (sinistra); studi di scale d'acqua e disegno di una bombarda su piano inclinato (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 16B, ff. 16v e 21r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni sui venti (sinistra); studi sull'illuminazione della Luna; ponti (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 7A, ff. 30v e 7r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Osservazioni sulle maree (sinistra); studi sulla pressione dell'acqua a diverse profondità (destra)] [Grafica]
In: Codice Leicester]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 6A, ff. 31v e 6r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Sigismondo di Nicolò Alemanno, sec. XV.
[Paesaggio con macchine idrauliche] [Grafica]
In: Roberti Valturi De re militari. Sigismondo di Nicolò Alemanno sec. XV. c. 143v
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Leonardo da Vinci, 1452-1519
[Pala e cassetta meccaniche per vuotare i fossi] [Grafica]
[1505]
In: Codice Forster I]. Leonardo da Vinci 1452-1519. c. 49r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
[Palizzata di rinforzo per argini e chiusa viva] [Grafica]
In: Documenti militari, meccanici e architettonici]. c. 9r (particolare)
mat. grafico/ foto
[Palle e razzi incendiari]
[Grafica] Anno: 1480
[Palle e razzi incendiari] [Grafica]
In: Macchine militari. c. 48v
mat. grafico/ foto
Bartoli, Cosimo, 1503-1572
[Palombaro al lavoro] [Grafica]
In: Raccolta di varie macchine e serie di vasi antichi. Bartoli, Cosimo 1503-1572. c. 1r
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Piccini, Gaetano, sec. XVIII
[Panoplia (sinistra); impianto molitorio (destra)] [Grafica]
In: Disegni originali di Gaetano Piccini romano delli bassorilievi e altri ornamenti del palazzo delli duchi di Urbino nella città di Urbino. Piccini, Gaetano sec. XVIII. p. 71-72
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Piccini, Gaetano, sec. XVIII
[Panoplia (sinistra); macchina da guerra (destra)] [Grafica]
In: Disegni originali di Gaetano Piccini romano delli bassorilievi e altri ornamenti del palazzo delli duchi di Urbino nella città di Urbino. Piccini, Gaetano sec. XVIII. p. 15-16
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Piccini, Gaetano, sec. XVIII
[Panoplia (sinistra); sega idraulica (destra)] [Grafica]
In: Disegni originali di Gaetano Piccini romano delli bassorilievi e altri ornamenti del palazzo delli duchi di Urbino nella città di Urbino. Piccini, Gaetano sec. XVIII. p. 79-80
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Piccini, Gaetano, sec. XVIII
[Panoplia (sinistra); tenda (destra)] [Grafica]
In: Disegni originali di Gaetano Piccini romano delli bassorilievi e altri ornamenti del palazzo delli duchi di Urbino nella città di Urbino. Piccini, Gaetano sec. XVIII. p. 47-48