top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Pratiche divinatorie alla curia fridericiana
note e meno note testimonianze latine e volgari Rapisarda, Stefano    Anno: 2017
Rapisarda, Stefano
Pratiche divinatorie alla curia fridericiana : note e meno note testimonianze latine e volgari / Stefano Rapisarda
In: De Frédéric II à Rodolphe II. p. 3-36
spoglio
POSSEDUTO
La prevenzione e la terapia del colera in Sicilia dalla prima epidemia del 1837 all'ultima del 1911 / Giuseppe Giammanco ... [et al.].
In: Geografia delle epidemie di colera in Italia. vol. 1, p. 281-298
spoglio
POSSEDUTO
Ruggieri, G.
La primavera paleontologica siciliana / G. Ruggieri
In: Naturalisti e la cultura scientifica siciliana nell'800. p. 171-178
spoglio
POSSEDUTO
Le prime due epidemie di colera in Sicilia nei fondi dell'Archivio di Stato di Palermo / Lucia Barbera ... [et al.].
In: Geografia delle epidemie di colera in Italia. vol. 1, p. 333-356
spoglio
POSSEDUTO
Casarrubea, Giuseppe
Il problema della salute nei comuni zolfiferi della Sicilia del primo Ottocento / Giuseppe Casarrubea
In: Atti del Convegno Il meridione e le scienze, secoli XVI-XIX. Convegno Il meridione e le scienze, secoli XVI-XIX (1985 : Palermo) p. 373-384
spoglio
POSSEDUTO
Dollo, Corrado, 1930-2001
Problemi delle istituzioni di cultura nella Sicilia spagnola / [Corrado Dollo]
In: Filosofia e medicina in Sicilia. Dollo, Corrado 1930-2001. p. 279-291
spoglio
NON posseduto
Castellana, Giuseppe
La produzione del grano nel bacino della valle dell'Himera meridionale nell'antichità / di Giuseppe Castellana
In: Homo edens. p. 131-140
spoglio
POSSEDUTO
Spampinato, Rosario
La produzione di zolfo in Sicilia ovvero i costi dell'arretratezza, 1830-1860 / Rosario Spampinato
In: Cultura scientifica nella Sicilia borbonica. p. 43-61
spoglio
NON posseduto
Santoro, Daniela
Profili di speziali siciliani tra XIV e XVI secolo / Daniela Santoro
In: Mediterranea A. 4, n. 9 (2007), p. 63-76
spoglio
POSSEDUTO
Paoloni, Leonello, 1920-2011
I progetti di Giuseppe Oddo (1865-1954) per lo sviluppo dell'industria chimica in Sicilia / Leonello Paoloni
In: Atti del VII Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica. Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica (7 : 1997 : L'Aquila) p. 371-390
monografia
POSSEDUTO
Progresso scientifico nella Sicilia dei Borbone
Ligresti, Domenico, 1946-    Sanfilippo, Luigi, 1960-    Indice: 1. La scienza, gli scienziati, le istituzioni scientifiche / Domenico Ligresti 2. I benedettini siciliani e la nuova cultura scientifica in età borbonica: profili... Anno: 2013
Ligresti, Domenico, 1946-
Progresso scientifico nella Sicilia dei Borbone / Domenico Ligresti, Luigi Sanfilippo
Catania : G. Maimone, c2013.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Prosecuzione dell'esplorazione scientifica delle coste dell'Italia meridionale da parte di Adolfo Targioni Tozzetti, con finanziamento del Ministero della pubblica istruzione. Relazione del Targioni sul viaggio effettuato in Sardegna, 24 marzo - 10 ottobre 1869
In: Carteggio della Direzione, novembre 1868 - dicembre 1869 aff. 33; c. 347 m.
spoglio
POSSEDUTO
Altadonna, Alessio
Protagonisti di nuove fondazioni di città in Sicilia nel sec. XVII / Alessio Altadonna, Salvatore La Rosa, Mario Manganaro
In: Vol. II. p. 611-625
spoglio
POSSEDUTO
Tornabene, Francesco, 1813-1897
Quadro storico della botanica in Sicilia che serve di prolusione all'anno scolastico 1846 e 1847 nella Regia università degli studi di Catania / di Francesco Tornabene
In: Fiori di Sicilia. p. 65-208
spoglio
POSSEDUTO
Gioeli, Maria Teresa
Raccolte naturalistiche dell'800 in Sicilia / M.T. Gioeli, G. Liotta
In: Naturalisti e la cultura scientifica siciliana nell'800. p. 555-563
spoglio
NON posseduto
Casamento, Aldo
II rafforzamento dell'apparato difensivo della Sicilia nella prima età vicereale / Aldo Casamento
In: Pier Francesco da Viterbo e l'architettura militare italiana del primo Cinquecento. p. 113-123
spoglio
POSSEDUTO
Rizzo, Concetta
Rappresentazioni cartografiche delle comunicazioni in Sicilia nel secolo XIX / Concetta Rizzo
In: Atti del Convegno Il meridione e le scienze, secoli XVI-XIX. Convegno Il meridione e le scienze, secoli XVI-XIX (1985 : Palermo) p. 555-562
monografia
POSSEDUTO
Il Regno di Sicilia
uomo e natura dall'XI al XIII secolo Tramontana, Salvatore    Indice parziale: 1. Lo spazio fisico e i suoi valori 2. Uomini e animali 5. Governare il corpo e governare l'anima 9. La natura come laboratorio per diagnosi e terapie 10.... Anno: 1999
Tramontana, Salvatore
Il Regno di Sicilia : uomo e natura dall'XI al XIII secolo / Salvatore Tramontana
Torino : G. Einaudi, c1999.
spoglio
POSSEDUTO
Taramelli, Torquato, 1845-1922
Relazione all'on. senatore P. Blaserna sull'operato della sottocommissione incaricata di visitare i luoghi del terremoto calabro-siculo del 28 dicembre 1908 / Taramelli Torquato
In: Terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908. p. 619-637
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Relazione del professore di botanica : paragrafi 5-7, s.d. ma agosto 1868
In: Invio alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori di una relazione generale del Consiglio accademico, che ricostruisce la storia del Museo a partire dall'epoca della sua fondazione, e di tante relazioni speciali quante sono le cattedre in esso presenti, con l'esposizione della ricerca scientifica e dell'attività didattica svolte nell'anno accademico 1867-68. 13 luglio - 4 settembre 1868 aff. 63 bis; c. 298 v m.-300 v m.
monografia
NON posseduto
Grassi, Mariano, sec. XIX.
Relazione storica ed osservazioni sulla eruzione etnea del 1865 e su' tremuoti che la seguirono / per Mariano Grassi
[S.l. : s.n], stampa 1996 (Giarre : Bracchi)
spoglio
POSSEDUTO
Rizzo, Giovanni Battista, n. 1863
Relazione sul terremoto di Messina e della Calabria nel 28 dicembre 1908 / Rizzo Giovanni Battista
In: Terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908. p. 637-640
spoglio
POSSEDUTO
Le ricerche di biologia nella Sicilia del XVII secolo
Messina e il De motu animalium di Giovanni Alfonso Borelli (1680-81) Ingaliso, Luigi, 1973-    De Leo, Mariacatena    Anno: 2000
Ingaliso, Luigi, 1973-
Le ricerche di biologia nella Sicilia del XVII secolo : Messina e il De motu animalium di Giovanni Alfonso Borelli (1680-81) / Luigi Ingaliso, Mariacatena de Leo.
In: Archivio storico per la Sicilia Orientale A. 93, fasc. 1-3 (1997) (stampa 2000), p. 19-56
spoglio
POSSEDUTO
Freni, Giulia
Rimedi medico-magici da un manoscritto di area siculo-calabra / di Giulia Freni
In: Palaia pharmaka : la medicina in Sicilia dalla Preistoria al Medioevo. Convegno di studi sulla Sicilia antica (18 : 202 CCaltanisssetta) p. 43-58
spoglio
NON posseduto
La rimozione di una catastrofe
il terremoto del 1908 a Reggio e Messina Misiani, Simone    Anno: 2004
Misiani, Simone
La rimozione di una catastrofe : il terremoto del 1908 a Reggio e Messina / di Simone Misiani
In: Frutti di Demetra N. 4 (2004), p. 31-36

Status

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...