top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



monografia
NON posseduto
Il territorio della Sicilia e le sue rappresentazioni, XVI-XIX secolo
Iachello, Enrico    Indice: Introduzione Pt.1. Immagini del territorio 1.1 La costruzione politico-amministrativa dello spazio 2.1 Prospettive urbane ai piedi del vulcano Pt.2. L'isola della... Anno: 2010
Iachello, Enrico
Il territorio della Sicilia e le sue rappresentazioni, XVI-XIX secolo / Enrico Iachello
Acireale : Bonanno, 2010.
spoglio
POSSEDUTO
Mazzè, Angela
Topografia sanitaria in Sicilia, secc. XII-XIX / Angela Mazzè
In: Sicilia e Sardegna. p. 51-107
spoglio
POSSEDUTO
Tra antropologia e clinica medica
le considerazioni di Carlo e Vincenzo Maggiorani sulla Sicilia degli anni '60 Lo Faro, Francesca M.    Anno: 2004
Lo Faro, Francesca M.
Tra antropologia e clinica medica : le considerazioni di Carlo e Vincenzo Maggiorani sulla Sicilia degli anni '60 / di Francesca M. Lo Faro
In: Carlo Maggiorani. p. 99-124
spoglio
POSSEDUTO
Tra illusionismo e rappresentazione
cupole finte in Sicilia e Malta : l'eredità di Andrea Pozzo ed il contributo dei trattatisti siciliani Ingaglio, Giuseppe    Anno: 2010
Ingaglio, Giuseppe
Tra illusionismo e rappresentazione : cupole finte in Sicilia e Malta : l'eredità di Andrea Pozzo ed il contributo dei trattatisti siciliani / Giuseppe Ingaglio
In: Disegnare il tempo e l'armonia. p. 773-777
spoglio
POSSEDUTO
Tra medicina, religione e magia
una rilettura della storia della Sicilia antica Soraci, Cristina    Anno: 2022
Soraci, Cristina
Tra medicina, religione e magia : una rilettura della storia della Sicilia antica / di Cristina Soraci
In: Palaia pharmaka : la medicina in Sicilia dalla Preistoria al Medioevo. Convegno di studi sulla Sicilia antica (18 : 202 CCaltanisssetta) p. 9-25
spoglio
POSSEDUTO
Caciagli, Marco
Le tracce del terremoto del 1908 nell'ambiente naturale / Marco Caciagli
In: Terremoto e il maremoto del 28 dicembre 1908. p. 197-214
spoglio
POSSEDUTO
Casarrubea, Giuseppe
Trasgressione e cultura scientifica nella Sicilia del '700 / di Giuseppe Casarrubea
In: Filippo Arena e la cultura scientifica del Settecento in Sicilia. p. 199-209
spoglio
NON posseduto
Scaduto, Fulvia
Trattati manoscritti e raccolte grafiche di architetti siciliani in Età moderna / Fulvia Scaduto
In: Libri e l'ingegno. p. 83-88
monografia
NON posseduto
Gli ultimi indipendenti
architetti del gotico nel Mediterraneo tra XV e XVI secolo Garofalo, Emanuela    Nobile, Marco Rosario    Terés, Maria Rosa    ... Indice: 1. Gli ultimi indipendenti / Marco Rosario Nobile 2. Arnau Bargués / Maria Rosaria Terés 3. Onofrio di Giordano / Adriano Ghisetti Giavarina 4. Guillem Sagrera / Joan... Anno: 2007
Gli ultimi indipendenti : architetti del gotico nel Mediterraneo tra XV e XVI secolo / a cura di Emanuela Garofalo, Marco Rosario Nobile
Palermo : Caracol, c2007.
spoglio
POSSEDUTO
Bellina, Giovanni
L'unificazione del tempo e la gnomonica siciliana, 1860-1910 / Giovanni Bellina
In: XX Seminario nazionale di gnomonica. Seminario nazionale di gnomonica (20 : 2015 : Druogno) p. 22-28
monografia
POSSEDUTO
Gli uomini e la catastrofe
ira di Dio, paura e scienza in Sicilia dopo il terremoto del 1693 Monello, Paolo, 1953-    Pavone, Mario    Indice: Presentazione. Introduzione 1. L'ira di Dio 2. Il viceré Uzeda e la scienza 3. Il biennio della paura 4. La scienza sui terremoti dopo il 1693. Bibliografia Anno: 1995
Monello, Paolo, 1953-
Gli uomini e la catastrofe : ira di Dio, paura e scienza in Sicilia dopo il terremoto del 1693 / Paolo Monello ; presentazione di Mario Pavone
Ragusa : Libreria Paolino editrice, c1995.
monografia
NON posseduto
Urbanistica e architettura nella Sicilia greca
Agrigento, Museo archeologico regionale, 14 novembre 2004-14 maggio 2005 Minà, Patrizia    Indice parziale: 8. Architettura templare a Selinunte nel VI secolo a.C. / Patrizia Minà 18. Architettura ionica in Sicilia tra VI secolo e prima metà del V. secolo a.C. /... Anno: 2004
Urbanistica e architettura nella Sicilia greca : Agrigento, Museo archeologico regionale, 14 novembre 2004-14 maggio 2005
[Palermo] : Regione siciliana, Ass. ai bb. cc. aa. e p.i., 2004.
spoglio
POSSEDUTO
Burnett, Charles.
The use of Arabic numerals among the three language cultures of Norman Sicily / [Charles Burnett]
In: Numerals and arithmetic in the Middle Ages. Burnett, Charles. [Study VI]
spoglio
POSSEDUTO
Portaro, Claudia
Un uso farmacologico dell'ocra in Sicilia? / di Claudia Portaro, Sebastiano Battiato, Maria Coniglione
In: Palaia pharmaka : la medicina in Sicilia dalla Preistoria al Medioevo. Convegno di studi sulla Sicilia antica (18 : 202 CCaltanisssetta) p. 325-339
spoglio
POSSEDUTO
La vaccinazione antivaiolosa in Sicilia all'epoca della fondazione dell'Accademia Gioenia
un esempio ante litteram di prevenzione basata sulle prove d'efficacia Giammanco, Giuseppe    Anno: 2005
La vaccinazione antivaiolosa in Sicilia all'epoca della fondazione dell'Accademia Gioenia : un esempio ante litteram di prevenzione basata sulle prove d'efficacia / Giuseppe Giammanco ... [et al.].
In: Accademia Gioenia. p. 163-169
spoglio
POSSEDUTO
Il vaiolo e la vaccinazione antivaiolosa nella Sicilia dei Borboni / Giuseppe Giammanco ... [et al.].
In: Vaiolo e la vaccinazione in Italia. p. 733-750
monografia
NON posseduto
Viabilità antica in Sicilia
atti del 3. Convegno di studi : Riposto 30-31 maggio 1987 Lagona, Sebastiana    Amoroso, Domenico    Bosio, Luciano    ... Indice: 1. Viabilità antica in Sicilia / Sebastiana Lagona 2. Una testimonianza di viabilità preistorica: la strada delle tombe nella necropoli della montagna di Caltagirone... Anno: 1991
Viabilità antica in Sicilia : atti del 3. Convegno di studi : Riposto 30-31 maggio 1987 / con la collaborazione della Cattedra di topografia antica dell'Università di Catania
[S.l. : s.n., 1991?]
monografia
NON posseduto
La viabilità della Sicilia in età romana
Uggeri, Giovanni    Indice: Premessa Pt. 1.: Problemi generali 1.1 La viabilità preromana della Sicilia 2.1 La formazione del sistema viario romano in Sicilia 3.1 Le fonti 4.1 Infrastrutture... Anno: 2004
Uggeri, Giovanni
La viabilità della Sicilia in età romana / Giovanni Uggeri
Galatina : Congedo, 2004.
monografia
POSSEDUTO
Il viaggiatore meravigliato
Clerici, Luca    Spallanzani, Lazzaro, 1729-1799    Vallisnieri, Antonio, 1661-1730    Indice parziale: Lezione accademica intorno l'origine delle fontane, 1714 / Antonio Vallisneri. Viaggi alle Due sicilie e in alcune parti dell'Appennino, 1793 / Lazzaro ... Anno: 1999
Il viaggiatore meravigliato / a cura di Luca Clerici
Milano : Il saggiatore, c1999.
monografia
POSSEDUTO
Viaggiatori stranieri in Sicilia nel XVIII secolo
Tuzet, Hélène    Bellomo, Alfonsina    Indice: Introduzione. Pt. 1. I viaggiatori: 1. Un precursore francese 2. Gli iniziatori 3. Le reazioni a Brydone 4. I francesi in Sicilia 5. Viaggiatori germanici 6. Conclusione... Anno: 1988
Tuzet, Hélène
Viaggiatori stranieri in Sicilia nel XVIII secolo / Hélène Tuzet ; [traduzione di Alfonsina Bellomo]
Palermo : Sellerio, c1988.
spoglio
POSSEDUTO
Romero Muñoz, Dolores.
Los viajes de los ingenieros Carlos y Fernando de Grunenbergh : de Westfalia a Malta / Dolores Romero Muñoz
In: Libros, caminos y días. p. 59-76
spoglio
NON posseduto
Patanè, Antonio
La viticoltura nel versante orientale dell'Etna : il travaglio di un mondo / Antonio Patané
In: Memorie e rendiconti Ser. 4., vol. 4 (1994), p. 371-410
spoglio
POSSEDUTO
Principe, Claudia
Volcanology by the end of the XVIIIth century through the writings of Lazzaro Spallanzani, Déodat de Dolomieu and William Hamilton / Claudia Principe
In: Sfida della modernità. Convegno internazionale di studi nel bicentenario della morte di Lazzaro Spallanzani (1999 : Scandiano) p. 319-342
spoglio
POSSEDUTO
Manzi, Elio
William Henry Smyth, l'atlante coro-idrografico siciliano e i rapporti con la cartografia ufficiale delle Due Sicilie / Elio Manzi
In: Imago et mensura mundi. Congresso internazionale di storia della cartografia (9 : 1981 :ciisa, Fiirenze, Roma) p. 385-391
monografia
POSSEDUTO
Wunderkammer siciliana
alle origini del museo perduto Abbate, Vincenzo    Di Bella, Sebastiano    Pugliatti, Teresa    Indice parziale: 1. Wunderkammern e meraviglie di Sicilia / Vincenzo Abbate 2. Le raccolte di meraviglie a Messina nel Seicento / Teresa Pugliatti 4. Agostino Scilla collezionista:... Anno: 2001
Wunderkammer siciliana : alle origini del museo perduto / a cura di Vincenzo Abbate
Napoli : Electa, c2001.

Status

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...