top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Abbozzo di un albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Galilei, Vincenzo, ca. 1520-1591    Abbozzo dell'albero genealogico dei Galilei fino al padre di Galileo
Abbozzo di un albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 14, c. 146br
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Michelangelo, nonno di Galileo, a Cosimo, morto nel 1764
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 18, c. 150v-151r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Bonaiuto al figlio di Galileo Vincenzio
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 20, c. 153r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Michelangelo al nipote di Galileo Carlo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 21, c. 155r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Bonaiuto ai figli del fratello di Galileo Michelangelo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 22, c. 156r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Bonaiuto a Ottavio, cugino di quarto grado di Galileo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 24, c. 158v-159r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Bonaiiuto ai nipoti di Galileo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 25, c. 160r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico dei Galilei fino a Giovanni
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 17, c. 148v-149r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Tommaso a Vincenzio, nipote del figlio di Galileo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 19, c. 152r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Giovanni ai nipoti di Galileo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 23, c. 157r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Albero genealogico della famiglia Galilei
[s.d.]. Albero genealogico da Bonaiuto ai nipoti del figlio di Galileo
Albero genealogico della famiglia Galilei, [s.d.].
In: Gal. 11 doc. 26, c. 161r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Viviani, Vincenzo, 1622-1703
Alcune notizie intorno alla Vita del Galileo avute da Vincenzio Galilei figliolo et erede del Galileo
In: Gal. 11 doc. 7, c. 126r-129r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Viviani, Vincenzo, 1622-1703
Appunti concernenti ricerche da farsi in Venezia per raccogliere notizie sulla vita di Galileo
In: Gal. 11 doc. 8, c. 130r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Arrighetti Andrea a Ferdinando (II, granduca di Toscana)
6 aprile 1653, 6 aprile 1653 Arrighetti, Andrea, 1592-1672    Del Bianco, Baccio, 1604-1656    Ferdinando II, granduca di Toscana, 1610-1670    Si tratta dell'aspirazione dell'Arrighetti di ottenere la carica di Ingegnere d'Arno Anno: 1653
Arrighetti, Andrea, 1592-1672, mittente
Arrighetti Andrea a Ferdinando (II, granduca di Toscana), 6 aprile 1653, 6 aprile 1653
In: Gal. 155 doc. 5, c. 27r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di nomina
16 dicembre 1699 Viviani, Vincenzo, 1622-1703    Atto di nomina del Viviani a Socio straniero dell'Accademia delle Scienze di Parigi Anno: 1699
Atto di nomina, 16 dicembre 1699
In: Gal. 155 doc. 24, c. 65r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Baruffaldi Giovanni a Tiraboschi Girolamo
28 gennaio 1788 Baruffaldi, Giovanni, sec. XVIII    Valerio, Luca, 1552-1618    Tiraboschi, Girolamo, 1731-1794    Notizie sulle ricerche su Luca Valerio e in particolare se fosse di Ferrara oppure di Roma o Napoli Anno: 1788
Baruffaldi, Giovanni, sec. XVIII, mittente
Baruffaldi Giovanni a Tiraboschi Girolamo, 28 gennaio 1788
In: Gal. 104 doc. 20, c. 207r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Bernardini, Francesco, sec. XVII, mittente
Bernardini Francesco a [non identificato], 8 giugno 1682
In: Gal. 234 doc. 145, c. 293r-296v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Nelli, Giovanni Battista Clemente, 1725-1793
Biografia di Accademici Lincei
In: Gal. 104 doc. 3, c. 10r-30r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Breve di Urbano VIII al Granduca Ferdinando II
8 giugno 1624 Ferdinando II, granduca di Toscana, 1610-1670    Urbanus VIII, papa, 1568-1644    Vi si parla bene di Galileo e dell'ingegno dei Fiorentini Anno: 1624
Breve di Urbano VIII al Granduca Ferdinando II, 8 giugno 1624
In: Gal. 11 doc. 55, c. 199 2. r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Breve nota relativa alla morte di Michelangelo Buonarroti
In: Gal. 11 doc. 31, c. 167r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Breve nota relativa alla morte di Michelangelo Buonarroti
In: Gal. 11 doc. 33, c. 168r-v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Breve nota relativa alla morte di Michelangelo Buonarroti
In: Gal. 11 doc. 32, c. 167bisr
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Buonarroti, Michelangelo, m. 1697, mittente
Buonarroti M. a Baldinucci Filippo, 7 novembre 1692
In: Gal. 11 doc. 35, c. 171r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Carlo Muti
In: Gal. 105 doc. 10, c. 107r-109v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Ceffini, Francesco Maria, sec. XVII, mittente
Ceffini Francesco Maria a Viviani Vincenzo, 25 marzo 1680
In: Gal. 256 doc. 127, c. 231r- 232v