top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Ruggiero, Livio
19th century instruments for the teaching of physics at Lecce / Livio Ruggiero, Paolo Bernardini, Arcangelo Rossi
In: Proceedings of the eleventh International scientific instrument Symposium. International scientific instrument symposium (11: 1991 : BBologna) p. 253-256
spoglio
POSSEDUTO
Accuracy and Galileo
[Risorsa elettronica] : a case study in quantification and the scientific revolution Wootton, David, 1952-    Anno: 2010
Wootton, David, 1952-
Accuracy and Galileo [Risorsa elettronica] : a case study in quantification and the scientific revolution / David Wootton
In: Journal of the Historical society Vol. 10, 1 (March 2010), p. 43-55
spoglio
POSSEDUTO
Acquisition of a collection in context
a case study of the Uppsala cabinet of physics Andersson, Staffan    Anno: 2006
Andersson, Staffan
Acquisition of a collection in context : a case study of the Uppsala cabinet of physics / Staffan Andersson
In: Proceedings of the XXV Scientific instrument symposium. Scientific instrument symposium (5 : 2006 : KKrakow) p. 203-208
spoglio
POSSEDUTO
Al-Khazini's balance of wisdom a masterpiece of medieval engineering
Yassi, Yousef    Yassi, Reza    Abu al-Fath Khazini's Balance of Wisdom was one of the most sophisticated and advanced balances to be designed and manufactured in the medieval Islamic world. Hydrostatic... Anno: 2021
Accesso online https://brill.com/view/journals/nun/nun-overview.xml
Yassi, Yousef
Al-Khazini's balance of wisdom a masterpiece of medieval engineering / Yousef Yassi and Reza Yassi
In: Nuncius Vol. 36 (2021), p. 49-66
spoglio
POSSEDUTO
Di Pasquale, Giovanni, 1965-
Alcune considerazioni metrologiche / G. di Pasquale
In: Casa di Giulio Polibio. p. 13-21
spoglio
POSSEDUTO
Di Pasquale, Giovanni, 1965-
Alcune considerazioni sul pes romanus / Giovanni Di Pasquale, Vittorio Marchis.
In: Nuncius A. 11, fasc. 2 (1996), p. 669-675
risorsa elettronica
POSSEDUTO
Alessandro Volta filosofo della natura
[Risorsa elettronica]. Il gabinetto di fisica di Alessandro Volta e le sue invenzioni. 1799...e la corrente fu. Nuova voltiana : [studies on Volta and his times] [vol. 1-3] Anno: 2002
Alessandro Volta filosofo della natura [Risorsa elettronica]. Il gabinetto di fisica di Alessandro Volta e le sue invenzioni. 1799...e la corrente fu. Nuova voltiana : [studies on Volta and his times] [vol. 1-3]
Pavia : Università degli studi di Pavia, c2002.
spoglio
NON posseduto
Amole, libbre, cannelle
i fondi documentari e la Collezione Pesi e misure dell'Archivio storico del Comune [di Genova] Marcenaro, Enrica    Buonasorte, Nicla    Indice parziale: 2. Viaggio tra le antiche misure di Genova / Nicla Buonasorte 4. Misure, cortei, banchetti come scenografie di ricchezza / Enrica Marcenaro Anno: 2001
Amole, libbre, cannelle : i fondi documentari e la Collezione Pesi e misure dell'Archivio storico del Comune [di Genova]
In: Bollettino dei musei civici genovesi A. 23, n. 67 (2001), p. 9-59
spoglio
POSSEDUTO
Hocquet, Jean-Claude, 1936-
Les anciennes mesures de Dunkerque / [Jean-Claude Hocquet]
In: Marchand et les poids et mesures. Hocquet, Jean-Claude 1936- p. 197-202
spoglio
POSSEDUTO
Desantis, Paola
Le anfore commerciali e le misure di capacità in Etruria padana / Paola Desantis.
In: Pondera. p. 103-110
spoglio
POSSEDUTO
Olmer, Fabienne
Le anfore e le misure di capacità / Fabienne Olmer
In: Pondera. p. 227-236
spoglio
NON posseduto
Schulz, Juergen
Le antiche misure lineari secondo Sebastiano Serlio e il problema dei loro valori / J. Schulz
In: Lezioni di metodo. p. 362-371
spoglio
NON posseduto
Antiquum congium ponderare
metrologia e antiquaria tra XVII e XVIII sec. Grimaudo, Sabrina    Anno: 1990
Grimaudo, Sabrina
Antiquum congium ponderare : metrologia e antiquaria tra XVII e XVIII sec. / Sabrina Grimaudo
In: Pan, studi del Dipartimento di civiltà euro mediterranee 10 (1990), p. 87-110
spoglio
NON posseduto
Antiquum congium ponderare
metrologia e antiquaria tra XVII e XVIII sec. Mancini, Loredana    Anno: 2005
Mancini, Loredana
Antiquum congium ponderare : metrologia e antiquaria tra XVII e XVIII sec. / Loredana Mancini
In: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Siena Vol. 24 (2003) (stampa 2005), p. 145-164
spoglio
POSSEDUTO
The Arabic science of weights ('ilm al-Athqal)
textual tradition and significance in the history of mechanics Abattouy, Mohamed, 1960-    Anno: 2008
Abattouy, Mohamed, 1960-
The Arabic science of weights ('ilm al-Athqal) : textual tradition and significance in the history of mechanics / Mohammed Abattouy
In: Shared legacy. p. 83-114
monografia
POSSEDUTO
Abattouy, Mohamed, 1960-
The Arabic tradition of the science of weight and balances / Mohammed Abattouy
Berlin : Max Planck Institut für Wissenschaftsgeschichte, 2002.
monografia
POSSEDUTO
Brentjes, Sonja
The Arabic transmission of knowledge on the balance / Sonja Brentjes and Jürgen Renn
Berlin : Max Planck Institut für Wissenschaftsgeschichte, 2013.
monografia
POSSEDUTO
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ..
[Microform] : dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660    Castelli, Benedetto, 1577/8-1643    Galilei, Galileo, 1564-1642    Anno: 1644
Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ... [Microform] : dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia
In Palermo : per Decio Cirillo, 1644.
monografia
NON posseduto Versione digitale
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ...
dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660    Castelli, Benedetto, 1577/8-1643    Galilei, Galileo, 1564-1642    Anno: 1644
Odierna, Giovanni Battista, 1597-1660
Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor ... Gio. Battista Hodierna ... : dove non solamente s'insegna il modo di scoprir le frodi nella falsificatione dell'oro, e dell'argento, ma si notifica l'uso delli pesi e delle misure civili presso diverse nationi del mondo e di questo regno di Sicilia
In Palermo : per Decio Cirillo, 1644.
monografia
POSSEDUTO
Archimede reintegrato da d. Agatino D'Aidone matamatico et architetto ...
dove non solamente si difende il modo ritrovato da Archimede per iscoprire la frode nella corona di Jerone, contrariato dal sig. Galileo Galilei fiorentino e dal dott. d. Gio. Battista Odierna siciliano, ma anche si propone una nuova machinetta chiamata dall'Autore idrolibra colla quale si manifesta con tutta l'agevolezza possibile la falsità delle doble, e la novantesima sesta parte della lega, che vi fosse in una mole d'oro finissimo, di peso uguale ad un doblone, con altre cose non meno dilettevoli che utili Aidoni, Agatino, n. 1672    Anno: 1736
Aidoni, Agatino, n. 1672
Archimede reintegrato da d. Agatino D'Aidone matamatico et architetto ... : dove non solamente si difende il modo ritrovato da Archimede per iscoprire la frode nella corona di Jerone, contrariato dal sig. Galileo Galilei fiorentino e dal dott. d. Gio. Battista Odierna siciliano, ma anche si propone una nuova machinetta chiamata dall'Autore idrolibra colla quale si manifesta con tutta l'agevolezza possibile la falsità delle doble, e la novantesima sesta parte della lega, che vi fosse in una mole d'oro finissimo, di peso uguale ad un doblone, con altre cose non meno dilettevoli che utili / discorso recitato dal medesimo nell'Accademia de' Geniali di Palermo ; con esservi in questa edizione apposto un ramo che minutamente descrive la forma della idrolibra
[Napoli] : in Palermo nella Reg. Stamperia d'Antonino Epiro 1720 e di nuovo in Napoli per Francesco Ricciardo, 1736.
spoglio
POSSEDUTO
The arms of the physicist
Volta and scientific instruments Bellodi, Giuliano    Brenni, Paolo, 1954-2021    Anno: 2001
Bellodi, Giuliano
The arms of the physicist : Volta and scientific instruments / Giuliano Bellodi and Paolo Brenni
In: Nuova voltiana. Vol. 3, p. 1-40
spoglio
POSSEDUTO
L'arte della misura
gli strumenti dell'Ufficio centrale metrico Apparuti, Lia.    Anno: 2003
Apparuti, Lia.
L'arte della misura : gli strumenti dell'Ufficio centrale metrico / di Lia Apparuti
In: Arte della misura. p. 53-111
monografia
POSSEDUTO
L'arte della misura = The art of measuring / [a cura del] Ministero delle attività produttive ; in collaborazione con il Museo della bilancia
Roma : CieRre, c2003.
spoglio
POSSEDUTO
Contardi, Simone
L'artigianato fiorentino al servizio della scienza / Simone Contardi
In: Grande storia dell'artigianato. Vol. 5, p. 85-99
spoglio
POSSEDUTO
Focheschi, Enio
L'attività metrologica del Ministero / di Enio Focheschi
In: Arte della misura. p. 113-117

Status

Lingua

Altro...