top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Rabinovitch, Nachum L.
An Archimedean tract of Immanuel Tov-elem (14th cent.) / by Nachum L. Rabinovitch
In: Historia mathematica Vol. 1 (1974), p. 13-27
spoglio
POSSEDUTO
Archimedes
treatises, Codex C. Quandt, Abigail    Anno: 2011
Archimedes : treatises, Codex C.
In: Catalogue and commentary. p. 41-49
spoglio
POSSEDUTO
Jullien, Vincent
Archimedes and indivisibles / Vincent Jullien
In: Seventeenth-century indivisibles revisited. p. 451-457
spoglio
POSSEDUTO
Archimedes and the spirals
the heuristic background Knorr, Wilbur Richard, 1945-1997    "The present study argues that a number of theorems on spirals in Pappus' "Collectio" are based on early Archimedean treatments." From the summary Anno: 1978
Knorr, Wilbur Richard, 1945-1997
Archimedes and the spirals : the heuristic background / by Wilbur R. Knorr
In: Historia mathematica 5 (1978), p. 43-75
spoglio
POSSEDUTO
Clagett, Marshall, 1916-2005
Archimedes in the Middle Ages : the De Mensura circuli / Marshall Clagett
In: Osiris Vol. 10 (1952), p. 586-618
spoglio
POSSEDUTO
Christianidis, Jean, 1955-
Archimedes' quadratures / Jean Christianidis, Apostolos Demis.
In: Genius of Archimedes. p. 57-68
monografia
NON posseduto
Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria
prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel Corpus Aristotelicum nel loro contesto matematico e filosofico Toth, Imre, 1921-2010    Reale, Giovanni    Cattanei, Elisabetta    Indice: Prefazione. Introduzione. La figura di scienziato e di uomo di Imre Toth. Prefazione dell'autore. Proemio: De interpretatione: le geometrie non euclidee nel contesto... Anno: 1997
Toth, Imre, 1921-2010
Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria : prolegomeni alla comprensione dei frammenti non-euclidei nel Corpus Aristotelicum nel loro contesto matematico e filosofico / Imre Toth ; prefazione e introduzione di Giovanni Reale ; traduzione dal tedesco di Elisabetta Cattanei
Milano : Vita e pensiero, 1997.
spoglio
NON posseduto
Toth, Imre, 1921-2010
Aristotele e la fondazione assiomatica della geometria euclidea e non-euclidea / Imre Toth
In: Aquinas Vol. 44, n. 2-3 (2001), p. 307-318
spoglio
POSSEDUTO
Montesinos Sirera, José L., 1952-
Arquimedes y la medida del circulo / José Luis Montesinos Sirera
In: Ciencia y cultura en la Grecia antigua, clásica y helenística. Fundación Canaria Orotava de historia de la ciencia (Tenerife) p. 339-352
spoglio
POSSEDUTO
Mederos Martin, Carlos.
Arquímedes y la geometría dinámica / Carlos Mederos Martín
In: Symposium Arquímedes. Symposium Arquímedes (2002 : Puerto de la Cruz) p. 33-42
spoglio
POSSEDUTO
Bernard, Alain
L'arrière plan rhétorique de la théorie de l'activité mathématique chez Proclus / Alain Bernard
In: Études sur le commentaire de Proclus au premier livre des Éléments d'Euclide. p. 67-85
spoglio
POSSEDUTO
Magnaghi Delfino, Paola
Arte e matematica in Luca Pacioli / Paola Magnaghi Delfino, Tullia Norando
In: Arte e matematica in Luca Pacioli e Leonardo da Vinci. p. 25-41
spoglio
POSSEDUTO
Biccheri, Nicolò
Arte e matematica in Piero della Francesca e Luca Pacioli / Nicolò Biccheri
In: Arte, matematica e scienza a Sansepolcro nei secoli XV-XVI-XVII. p. 91-108
spoglio
POSSEDUTO
Artisti matematici del Rinascimento
Piero della Francesca e Francesco di Giorgio Martini : i codd. Ashb. 359 e 361 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze Arrighi, Gino, 1906-2001    Anno: 2004
Arrighi, Gino, 1906-2001
Artisti matematici del Rinascimento : Piero della Francesca e Francesco di Giorgio Martini : i codd. Ashb. 359 e 361 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze / [Gino Arrighi]
In: Matematica dell'età di mezzo. Arrighi, Gino 1906-2001. p. 365-369
spoglio
POSSEDUTO
Hayashi, Takao, 1949-
Aryabhata's rule and table for sine-differences / Takao Hayashi
In: Historia mathematica Vol. 24 (1997), p. 396-406
spoglio
POSSEDUTO
Scrimieri, Giorgio
Ascissa e ordinata come assi cartesiani / Giorgio Scrimieri
In: Descartes: il Metodo e i Saggi. p. 503-515
spoglio
POSSEDUTO
Descotes, Dominique
Aspects littéraires de la Géometrie de Descartes / Dominique Descotes.
In: Symposium La rhétorique des textes scientifiques au XVIIe siècle. p. 163-191
monografia
POSSEDUTO
Aspetti della geometria nell'opera di Giordano Bruno / a cura di Ornella Pompeo Faracovi
Lugano : Agorà, c2012.
spoglio
POSSEDUTO
Giusti, Enrico, 1940-2024
Aspetti matematici della cinematica galileiana / Enrico Giusti
In: Bollettino di storia delle scienze matematiche A. 1, n. 2 (1981), p. 3-42
spoglio
POSSEDUTO
Giovannozzi, Giovanni, 1860-1928
Un asserito discepolo di Galileo: Cosimo Noferi / Giovanni Giovannozzi
In: Memorie della Pontificia accademia dei nuovi Lincei Ser. 2, vol. 5 (1919), p. 109-120
spoglio
POSSEDUTO
Filip, M.
Asupra punctului lui Toricelli / M. Filip
In: Gazeta matematica T. 13 (1907), p. 68-71
spoglio
POSSEDUTO
Redondi, Pietro, 1950-
Atomi, indivisibili e dogma / Pietro Redondi
In: Quaderni storici A. 20, n. 59, fasc. 2 (1985), p. 529-571
spoglio
POSSEDUTO
Robert, Aurélien
Atomisme et géométrie à Oxford au XIVe siècle / Aurélien Robert
In: Mathématiques et connaissance du monde réel avant Galilée. p. 17-86
spoglio
NON posseduto
Zappa, Guido, 1915-2015
L'attività scientifica di Adriano Barlotti dal 1952 al 1975 / Guido Zappa
In: Atti e memorie dell'Accademia fiorentina di scienze morali La Colombaria Vol. 75, n.s., n. 61 (2010), p. 371-385
spoglio
POSSEDUTO
Arrighi, Gino, 1906-2001
Attorno ad un passo del De gnomone di Eustachio Manfredi : lettere di Guido Grandi e dell'autore a Tommaso Narducci / Gino Arrighi
In: Physis A. 4, fasc. 2 (1962), p. 124-132

Status

Lingua

Altro...