top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Meusnier, Norbert
A propos de l'utilisation par Nicole Oresme d'une argumentation probabiliste / Norbert Meusnier
In: Nicolas Oresme. p. 165-177
spoglio
NON posseduto
Abelard and Frege
the semantics of words and proposition Jacobi, Klaus.    Anno: 1983
Jacobi, Klaus.
Abelard and Frege : the semantics of words and proposition / Klaus Jacobi
In: Atti del Convegno internazionale di storia della logica. p. 81-96
spoglio
NON posseduto
Abelardo e la disumanità della virtù
un aspetto della crisi dell'agostinismo nel XII secolo Parodi, Massimo    Anno: 2006
Parodi, Massimo
Abelardo e la disumanità della virtù : un aspetto della crisi dell'agostinismo nel XII secolo / Massimo Parodi
In: Logic and philosophy in Italy. p. 253-265
spoglio
NON posseduto
Tremblay, Bruno
Albert le Grand et le problème du sujet de la science logique / Bruno Tremblay
In: Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale 22 (2011), p. 301-345
spoglio
POSSEDUTO
Roncaglia, Gino, 1960-
Alcune note sull'uso di compossibilitas e incompossibilitas in Alberto Magno e Tommaso d'Aquino / Gino Roncaglia
In: Atti del Convegno internazionale di storia della logica Le teorie delle modalità. Convegno internazionale di storia della logica Le teorie delle modalità (1987 : San Gimignano) p. 271-276
spoglio
POSSEDUTO
Alcune note sulla Expositio super universalia Porphyrii et artem veterem Aristotelis di Paolo Veneto
analogie e differenze con i corrispondenti commenti di Walter Burley Conti, Alessandro D.    Anno: 1982
Conti, Alessandro D.
Alcune note sulla Expositio super universalia Porphyrii et artem veterem Aristotelis di Paolo Veneto : analogie e differenze con i corrispondenti commenti di Walter Burley / Alessandro D. Conti
In: English logic in Italy in the 14th and 15th centuries. European symposium on medieval logic and semantics (5 : 1980 : Roma) p. 293-303
spoglio
POSSEDUTO
Fiorentino, Francesco, 1975-
Alcuni strumenti logico-semiotici in materia teologica : Gregoro da Rimini / Francesco Fiorentino
In: Arkete A. 2, n. 2 (2006), p. 54-74
spoglio
NON posseduto
Rossi, Pietro B., 1948-
Un altro testimone del Commento di Grossatesta agli Analitici secondi / Pietro B. Rossi
In: Aevum A. 77, n. 2 (2003), p. 357-362
spoglio
POSSEDUTO
Markowski, Mieczyslaw
Die Anschauungen des Walter Burleigh über die Universalien / Mieczyslaw Markowsky
In: English logic in Italy in the 14th and 15th centuries. European symposium on medieval logic and semantics (5 : 1980 : Roma) p. 219-229
spoglio
POSSEDUTO
Pinzani, Roberto
Un approccio semantico alla dialettica di Abelardo / Roberto Pinzani
In: Atti del Convegno internazionale di storia della logica Le teorie delle modalità. Convegno internazionale di storia della logica Le teorie delle modalità (1987 : San Gimignano) p. 265-270
spoglio
POSSEDUTO
De Anna, Gabriele
Aquinas on the priority of substances / Gabriele De Anna
In: Medioevo (rivista di storia della filosofia medievale) 28 (2003), p. 139-162
spoglio
NON posseduto
L'argomento dominante e la posizione di Scoto
a proposito di un errore interpretativo di Jules Vuillemin Buzzetti, Dino, 1941-    Anno: 2000
Buzzetti, Dino, 1941-
L'argomento dominante e la posizione di Scoto : a proposito di un errore interpretativo di Jules Vuillemin / di Dino Buzzetti
In: Ob rogatum meorum sociorum. p. 29-48
spoglio
POSSEDUTO
Assertive and non-assertive sentences
classifications of the oratio perfecta in the thirteenth century Kann, Christoph    Anno: 2004
Kann, Christoph
Assertive and non-assertive sentences : classifications of the oratio perfecta in the thirteenth century / Christoph Kann
In: Medieval theories on assertive and non-assertive language. European symposium on medieval logic and semantics (14 : 2002 : Roma) p. 245-257
spoglio
POSSEDUTO
Biard, Joël
Blaise de Parme et la théorie de la signification: doctor parisinus? / Joël Biard
In: Ratio et superstitio. p. 221-242
spoglio
NON posseduto
Boethiana
la logica stoica nelle testimonianze di Boezio : nuovi strumenti di ricerca Nasti De Vincentis, Mauro    Anno: 2006
Nasti De Vincentis, Mauro
Boethiana : la logica stoica nelle testimonianze di Boezio : nuovi strumenti di ricerca / Mauro Nasti De Vincentis.
In: Elenchos A. 27, fasc. 2 (2006), p. 377-407
spoglio
NON posseduto
Boezio e il determinismo
l'argomento di Cons V, 3 Marchetti, Sabrina    Anno: 1996
Marchetti, Sabrina
Boezio e il determinismo : l'argomento di Cons V, 3 / Sabrina Marchetti
In: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Siena Vol. 17 (1996), p. 83-96
spoglio
POSSEDUTO
Bertagna, Mario
Buridano e le conseguenze / Mario Bertagna
In: Teoria N. 9, fasc. 2 (1989), p. 27-43
spoglio
NON posseduto
Damiata, Marino
Il Burleo ed Ockham / Marino Damiata
In: Studi francescani A. 99, n. 1-2 (2002), p. 5-35
spoglio
POSSEDUTO
Can the results of experience be the premises of demonstrations?
four hundred years of debate on a single line of Maimonides's Treatise on the art of logic Halper, Yehuda    Anno: 2023
Halper, Yehuda
Can the results of experience be the premises of demonstrations? : four hundred years of debate on a single line of Maimonides's Treatise on the art of logic / Yehuda Halper
In: Premodern experience of the natural world in translation. p. 171-187
spoglio
NON posseduto
Boulnois, Olivier
Les catégories selon Duns Scot / Olivier Boulnois.
In: Giovanni Duns Scoto. vol. 1, p. 357-377
spoglio
POSSEDUTO
A charm of puzzles
[Risorsa elettronica] : the fate of Richard Kilvington's philosophical ideas Podkonski, Robert    Anno: 2008
Podkonski, Robert
A charm of puzzles [Risorsa elettronica] : the fate of Richard Kilvington's philosophical ideas / Robert Podkonski
In: Symposia on the history of science [pt. 1]. p. 133-141
spoglio
POSSEDUTO
Cicerone, Alessandro di Afrodisia, Boezio
tre modi di leggere i Topici di Aristotele tra I sec. a.C. e VI d.C. Abbamonte, Giancarlo    Anno: 2013
Abbamonte, Giancarlo
Cicerone, Alessandro di Afrodisia, Boezio : tre modi di leggere i Topici di Aristotele tra I sec. a.C. e VI d.C. / Giancarlo Abbamonte
In: Aristoteles Romanus. p. 341-369
spoglio
NON posseduto
Maierù, Alfonso
I commenti bolognesi ai Tractatus di Pietro Ispano / Alfonso Maierù
In: Insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo. p. 497-543
spoglio
NON posseduto
Bertagna, Mario
Il commento agli Analitici primi attribuito a Gentile da Cingoli : una presentazione / Mario Bertagna
In: Insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo. p. 241-275
spoglio
POSSEDUTO
Federici Vescovini, Graziella, 1933-
Il commento di Angelo di Fossombrone al De tribus praedicamentis di Guglielmo Heytesbury / Graziella Federici Vescovini
In: English logic in Italy in the 14th and 15th centuries. European symposium on medieval logic and semantics (5 : 1980 : Roma) p. 359-374

Lingua

Altro...