top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



monografia
POSSEDUTO
200 Jahre Planimeter
ein bayerischer Vermesser und seine geniale Idee, 1814 - 2014 Hermann, Johann Martin, 1785-1841    Fischer, Joachim    Aringer, Klement    Indice: Grusswort / Klement Aringer. Vorwort und Dank / Joachim Fischer. Einleitung. 1. Vorgeschichte1: Flächeninhaltsmeddung vor 1814/15 2. Vorgeschichte 2: Zobel und Müller... Anno: 2014
200 Jahre Planimeter : ein bayerischer Vermesser und seine geniale Idee, 1814 - 2014
München : Landesamt für Digitalisierung, Breitband und Vermessung, c2014.
spoglio
POSSEDUTO
Admirabilis circinus
the spread and improvement of Fabrizio Mordente's compass Camerota, Filippo, 1960-    Anno: 2006
Camerota, Filippo, 1960-
Admirabilis circinus : the spread and improvement of Fabrizio Mordente's compass / Filippo Camerota
In: Who needs scientific instruments. p. 183-192
monografia
Annotationi di Mattia Bernaggeri sopra'l Trattato dell'instrumento delle proportioni del sig. Galileo Galilei
nella prima parte delle quali con fondamenti geometrici s'insegna l'artificiosa construttione e diuisione d'esso instrumento, nella seconda si propongono le dimostrationi e fondamenti di tutti li problemi del sig. Galileo, nella terza si dimostra l'vso del medesimo instrumento nel risoluere i problemi sì d'Euclide come degl'altri Bernegger, Matthias, 1582-1640    Anno: 1655
Bernegger, Matthias, 1582-1640
Annotationi di Mattia Bernaggeri sopra'l Trattato dell'instrumento delle proportioni del sig. Galileo Galilei : nella prima parte delle quali con fondamenti geometrici s'insegna l'artificiosa construttione e diuisione d'esso instrumento, nella seconda si propongono le dimostrationi e fondamenti di tutti li problemi del sig. Galileo, nella terza si dimostra l'vso del medesimo instrumento nel risoluere i problemi sì d'Euclide come degl'altri
In Bologna : presso gli hh. del Dozza, 1655.
monografia
POSSEDUTO
Bernegger, Matthias, 1582-1640
Annotationi di Mattia Bernaggeri sopra'l trattato dell'instrumento delle proportioni del sig. Galileo Galilei [Microform] / nella prima parte dell quali, con fondmenti geometrici, s'insegna l'artificiosa construttione, e divisione di tutti li problemi del sig. Galileo ; nella terza si dimostra l'uso del medesimo instrumento nel risoluere i problemi, si d'Euclide, come degl'altri
Bologna : H.H. del Dozza, 1655.
spoglio
POSSEDUTO
L'antenato del regolo calcolatore
il compasso geometrico di Galileo Caselli, Marcello    Anno: 1991
Caselli, Marcello
L'antenato del regolo calcolatore : il compasso geometrico di Galileo / di Marcello Caselli
In: Coltello di Delfo A. 5, n. 17 (1991), p. 25-31
spoglio
POSSEDUTO
Palladino, Franco
Antichi strumenti e modelli matematici conservati a Napoli e a Pisa / Franco Palladino
In: Physis Vol. 29, n.s., fasc. 3 (1992), p. 833-847
spoglio
POSSEDUTO
Palladino, Nicla
L'aritmometro donato da Thomas de Colmar a Ferdinando II di Borbone, re delle Due Sicilie, conservato alla Reggia di Caserta / nota di Nicla Palladino
In: Rendiconto dell'Accademia delle scienze fisiche e matematiche Ser. 4., vol. 73, a. 145 (2006), p. 457-479
spoglio
POSSEDUTO
Segàla, Marco
Babbage, the analytical engine and the Turin academy of sciences / Marco Segala
In: Travels of learning. p. 233-247
spoglio
POSSEDUTO
Bartolomeo Eustachi
il compasso e la cartografia del corpo umano Andretta, Elisa    Anno: 2009
Andretta, Elisa
Bartolomeo Eustachi : il compasso e la cartografia del corpo umano / Elisa Andretta
In: Oggetti di scienza. p. 93-124
monografia
POSSEDUTO
Il calcolo automatico
2000 anni di storia Casi, Fausto, 1945-    Bruni, Bruno, 1940-    Indice: Introduzione. Pt. 1. Prima sezione storica: 1. Primitivi sistemi di calcolo 2. Antichi strumenti di calcolo 3. Compassi di proporzione. Pt. 2. Sezione matematica /... Anno: 2009
Casi, Fausto, 1945-
Il calcolo automatico : 2000 anni di storia / Fausto Casi
Arezzo : Museo dei mezzi di comunicazione, 2009.
spoglio
POSSEDUTO
Martinovic, Dragana
Calculating aids in mathematics education before the advent of electronic calculators : didactical and technological prospects / Dragana Martinovic
In: Computations and computing devices in mathematics education before the advent of electronic calculators. p. 433-458
spoglio
POSSEDUTO
Swartzlander, Earl E.
Calculating machines / Earl E. Swartzlander jr.
In: From 0 to 1. p. 51-62
spoglio
POSSEDUTO
Wormbs, Nina
Calculating machines / Nina Wormbs.
In: Knowledge in motion. p. 487-490
spoglio
POSSEDUTO
Les calculatrices de poche
genèse d'un instrument de calcul Jouenne, Noël    Anno: 2006
Jouenne, Noël
Les calculatrices de poche : genèse d'un instrument de calcul / Noël Jouenne
In: Actes du Congrès d'histoire des sciences et des techniques organisé à Poitiers du 20 au 22 mai 2004. Congrès d'histoire des sciences et des techniques (2004 : Poitiers) p. 57-63
spoglio
POSSEDUTO
The carpenter's rule
instruments, practitioners, and artisans in 16th century England Johnston, Stephen    Anno: 1994
Johnston, Stephen
The carpenter's rule : instruments, practitioners, and artisans in 16th century England / Stephen Johnston
In: Proceedings of the eleventh International scientific instrument Symposium. International scientific instrument symposium (11: 1991 : BBologna) p. 39-45
spoglio
NON posseduto
Charles Babbage
filosofo delle macchine Pacillo, Angela    Anno: 2000
Pacillo, Angela
Charles Babbage : filosofo delle macchine / di Angela Pacillo
In: Uomo e la macchina trent'anni dopo. Società filosofica italiana. p. 485-495
spoglio
POSSEDUTO
The circular dividing engine
development in England, 1739-1843 Brooks, John    On the invention and development of a machine for graduating the angular scales of mathematical instruments Anno: 1992
Brooks, John
The circular dividing engine development in England, 1739-1843 / John Brooks.
In: Annals of science Vol. 49 (1992), p. 101-135
monografia
POSSEDUTO
The cogwheel brain
Charles Babbage and the quest to build the first computer Swade, Doron    Indice: Acknowledgments. A note on the value of money in the nineteenth century. Preface. Pt. 1. The difference engine: 1. The tables crisis 2. A personal question 3. Tragedy... Anno: 2000
Swade, Doron
The cogwheel brain : Charles Babbage and the quest to build the first computer / Doron Swade
London : Little Brown, c2000.
monografia
POSSEDUTO
Collecting drawing instruments
Riches, David    Indice: Preface. Acknowledgements. Introduction. 1. The full set 2. The Georgian period 3. Further instruments 4. Planimeters, pantographs and ellipsographs 5. Country characteristics... Anno: 2012
Riches, David
Collecting drawing instruments / by David Riches.
Huddersfield : J. Mills, 2012.
spoglio
POSSEDUTO
Dhombres, Jean, 1942-
Le compas et l'équerre comme figures de la mélancolie des mathématiques / Jean Dhombres.
In: Traversée des savoirs. p. 329-369
dia/ video
POSSEDUTO
Compasso
[Risorsa elettronica] Anno: 2023
Accesso online https://video.museogalileo.it/cat/i500036.mp4
Compasso [Risorsa elettronica]
In: Bibliotheca perspectivae
monografia
POSSEDUTO
Il compasso di Fabrizio Mordente
per la storia del compasso di proporzione Camerota, Filippo, 1960-    Contarini, Giacomo, 1536-1595    Mordente, Gasparo, sec. XVI.    Indice: Premessa. Introduzione. 1. Il compasso a otto punte e la scienza dei residui 2. La raccolta inedita di Giacomo Contarini 4. I dialoghi di Giordano Bruno 4. Le edizioni... Anno: 2000
Camerota, Filippo, 1960-
Il compasso di Fabrizio Mordente : per la storia del compasso di proporzione / Filippo Camerota
Firenze : L.S. Olschki, 2000.
spoglio
NON posseduto
De Toni, Ettore
Il compasso di proporzione / Ettore de Toni
In: Gazzetta di Venezia A. 175, n. 44 (13 febbr. 1917), p. 2
monografia
POSSEDUTO
Camerota, Filippo, 1960-
Il compasso geometrico e militare di Galileo Galilei / Filippo Camerota
[Firenze] : Istituto e Museo di storia della scienza, c2004.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sammartino, Piero
Il compasso geometrico e militare di Galileo Galilei : storia, fondamenti, metrologia / tesi di laurea in filosofia di Piero Sammartino

Status

Lingua

Altro...