top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Husson, Matthieu
La question des consonances chez Jean de Boen / Matthieu Husson
In: Mathématiques et connaissance du monde réel avant Galilée. p. 195-217
spoglio
NON posseduto
Questioni di fenomenologia della musica
Antonio Banfi e l'esecuzione musicale Scaramuzza, Gabriele    Anno: 2008
Scaramuzza, Gabriele
Questioni di fenomenologia della musica : Antonio Banfi e l'esecuzione musicale / di Gabriele Scaramuzza
In: Filosofia e musica. p. 149-168
spoglio
NON posseduto
Quid sit intervallum, tonus et semitonium
denominazioni musicali in Boezio Petretto, Maria Alessandra    Anno: 2007
Petretto, Maria Alessandra
Quid sit intervallum, tonus et semitonium : denominazioni musicali in Boezio / Maria Alessandra Petretto
In: Paideia A. 62, n. 1-6 (2007), p. 591-627
spoglio
POSSEDUTO
Rappresentare i concetti dell'animo espressi col mezzo delle parole o piegare gli animi degli uditori?
conservazione e innovazione nel Dialogo della musica antica e moderna di Vincenzo Galilei Bertoldi, Donata    Anno: 1988
Bertoldi, Donata
Rappresentare i concetti dell'animo espressi col mezzo delle parole o piegare gli animi degli uditori? : conservazione e innovazione nel Dialogo della musica antica e moderna di Vincenzo Galilei / di Donata Bertoldi
In: Vincenzo Galilei. p. 39-47
spoglio
POSSEDUTO
Reading Boethius on proportion
Renaissance editions, epitomes and versions of the arithmetic and music Moyer, Ann E.    Anno: 2011
Moyer, Ann E.
Reading Boethius on proportion : Renaissance editions, epitomes and versions of the arithmetic and music / Ann E. Moyer
In: Proportions. Colloque international d'études humanistes (51 : 2008 : Tours) p. 51-68
spoglio
POSSEDUTO
A Renaissance mathematics
the music of Descartes Gozza, Paolo    Anno: 2000
Gozza, Paolo
A Renaissance mathematics : the music of Descartes / Paolo Gozza
In: Number to sound. p. 155-172
spoglio
POSSEDUTO
René Descartes and Isaac Beeckman
the philosopher and the schoolmaster Rasch, Rudolf    Anno: 2022
Rasch, Rudolf
René Descartes and Isaac Beeckman : the philosopher and the schoolmaster / Rudolf Rasch
In: Music and science from Leonardo to Galileo. p. 277-304
spoglio
POSSEDUTO
Settle, Thomas B., 1930-2020
La rete degli esperimenti galileiani / Thomas B. Settle
In: Galileo e la scienza sperimentale. p. 11-62
spoglio
NON posseduto
Luppi, Andrea
Retorica musicale e scienza dei suoni in Francis Bacon / Andrea Luppi
In: Rivista italiana di musicologia Vol. 29, n. 2 (1994), p. 361-400
spoglio
POSSEDUTO
Botteon, Luisella
Il ricercare strumentale e Vincenzo Galilei / di Luisella Botteon
In: Vincenzo Galilei. p. 49-54
spoglio
POSSEDUTO
Il Rinascimento dopo il Rinascimento
scientia musicae e musica scientia nella musica di Juan Caramuel Lobkowitz Sabaino, Daniele    Kircher, Athanasius, 1602-1680    Caramuel Lobkowitz, Juan, 1606-1682    Anno: 2008
Sabaino, Daniele
Il Rinascimento dopo il Rinascimento : scientia musicae e musica scientia nella musica di Juan Caramuel Lobkowitz / Daniele Sabaino
In: Music and mathematics in late medieval and early modern Europe. p. 321-362
spoglio
NON posseduto
Il risveglio magnetico e il sonno della ragione
variazioni sulla calamita, l'oppio e il sonnambulismo Cagli, Bruno    Anno: 1985
Cagli, Bruno
Il risveglio magnetico e il sonno della ragione : variazioni sulla calamita, l'oppio e il sonnambulismo / Bruno Cagli
In: Studi musicali A. 14, n. 1 (1985), p. 157-168
spoglio
POSSEDUTO
Robert Hooke
intérprete de la música de la naturaleza Pérez Marcos, Moisés.    Anno: 2023
Pérez Marcos, Moisés.
Robert Hooke : intérprete de la música de la naturaleza / Moisés Pérez Marcos.
In: Cosmovisión de los grandes creadores de la ciencia moderna. p. 255-269
spoglio
POSSEDUTO
Kassler, Jamie C.
Robert Hooke's Trinity College musick scripts, his music theory and the role of music in his cosmology / Jamie Croy Kassler, David R. Oldroyd
In: Annals of science Vol. 40 (1983), p. 559-595
spoglio
POSSEDUTO
Gouk, Penelope Mary
The role of acoustics and music theory in the scientific work of Robert Hooke / Penelope Gouk
In: Annals of science Vol. 37 (1980), p. 573-605
spoglio
POSSEDUTO
Drake, Stillman, 1910-1993
The role of music in Galileo's experiments / [Stillman Drake]
In: Essays on Galileo and the history and philosophy of science. Drake, Stillman 1910-1993. Vol. 2, p. 307-315
spoglio
POSSEDUTO
Drake, Stillman, 1910-1993
The role of music in Galileo's experiments / Stillman Drake
In: Scientific American Vol. 232, no. 6 (1975), p. 98-104
spoglio
POSSEDUTO
Jedrzejewski, Franck
Réception et héritage des théories musicales d'Euler / Franck Jedrzejewski
In: Leonhard Euler. p. 143-159
spoglio
POSSEDUTO
Ciardi, Marco, 1963-
San Pietroburgo, Karlsrhue e Pisa: Aleksandr Porfirevic Borodin e la chimica italiana nell'età del Risorgimento / Marco Ciardi
In: Atti del X Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica. Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica (10 : 2003 : Pavia) p. 305-322
spoglio
POSSEDUTO
Buzon, Frédéric de.
Science de la nature et théorie musicale chez Isaac Beeckman (1588-1637) / Frédéric de Buzon
In: Revue d'histoire des sciences T. 38 (1985), p. 97-120
spoglio
NON posseduto
The science of music
a Platonic application of the Posterior analytics in Robert Kilwardby's De ortu scientiarum McAleer, Graham J.    Anno: 2003
McAleer, Graham J.
The science of music : a Platonic application of the Posterior analytics in Robert Kilwardby's De ortu scientiarum / Graham J. McAleer
In: Acta philosophica Vol. 12, fasc. 2 (2003), p. 323-335
monografia
POSSEDUTO
Scientific method in Ptolemy's Harmonics
Barker, Andrew    Indice: Preface. 1. Introduction 2. Reason and perception 3. Pitch and quantity 4. The ratios of the concords (1): the Pythagoreans 5. The ratios of the concords (2): Ptolemy's... Anno: 2000
Barker, Andrew
Scientific method in Ptolemy's Harmonics / Andrew Barker
Cambridge : Cambridge university press, 2000.
spoglio
POSSEDUTO
Scienza e armonia
Hermann von Helmholtz e la spiegazione fisica della consonanza musicale Zanarini, Gianni    Anno: 1998
Zanarini, Gianni
Scienza e armonia : Hermann von Helmholtz e la spiegazione fisica della consonanza musicale / Gianni Zanarini
In: Musica: le ragioni delle emozioni. p. 108-120
spoglio
POSSEDUTO
Bellissima, Fabio
La Sectio Canonis di Euclide e il suo errore logico / Fabio Bellissima
In: Bollettino di storia delle scienze matematiche A. 23, n. 1 (2003) (stampa 2004), p. 5-45
spoglio
POSSEDUTO
Maffei, Paolo
Segni premonitori in artisti di fine Ottocento di teorie e scoperte scientifiche del Novecento / di Paolo Maffei
In: Tra Frankenstein e Prometeo. p. 131-136

Status

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...