top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
NON posseduto
Rossi, Sauro
La vicenda architettonica della Rocca di San Secondo nel XV e XVI secolo : parte prima / Sauro Rossi
In: Aurea Parma A. 75, fasc. 2 (1991), p. 91-116
spoglio
NON posseduto
Rossi, Sauro
La vicenda architettonica della Rocca di San Secondo nel XV e XVI secolo : parte seconda / Sauro Rossi
In: Aurea Parma A. 75, fasc. 3 (1991), p. 191-217
spoglio
POSSEDUTO
Lippi, Donatella
La vicenda biografica e professionale di Emerico Pepeu / Donatella Lippi
In: Tra Esculapio e Mercurio. p. 144-153
spoglio
NON posseduto
De Matteis, Angiola
La vicenda del popolamento nel Mezzogiorno continentale, secoli XV-XX / Angiola De Matteis.
In: Natura e società. p. 61-80
spoglio
NON posseduto
La vicenda dell'orologio di Piazza dei Signori a Padova
committenti, esecutori, modalità di costruzione Billanovich, Maria Chiara    Anno: 1989
Billanovich, Maria Chiara
La vicenda dell'orologio di Piazza dei Signori a Padova : committenti, esecutori, modalità di costruzione / Maria Chiara Billanovich
In: Archivio veneto (1927- ) Ser. 5., vol. 133 (1989), p. 39-66
spoglio
NON posseduto
Una vicenda della storia dell'architettura europea
la cultura rinascimentale, manieristica e barocca nelle relazioni tra Italia e Praga Franchetti Pardo, Vittorio    Anno: 2007
Franchetti Pardo, Vittorio
Una vicenda della storia dell'architettura europea : la cultura rinascimentale, manieristica e barocca nelle relazioni tra Italia e Praga / di Vittorio Franchetti Pardo
In: Saggi in onore di Gaetano Miarelli Mariani. p. 179-200
spoglio
POSSEDUTO
Intrieri, Luigi
La vicenda di Galileo nel suo tempo / di Luigi Intrieri
In: Vivarium (rivista di scienze teologiche) N.S., 3 (1993), p. 533-553
spoglio
POSSEDUTO
Papini, Mario
Vicenda seicentesca di minimi e di conati / Mario Papini
spoglio
POSSEDUTO
Paladini, Pantaleo, n. 1899
La vicenda storica del forcipe / Pantaleo Paladini
Milano : Stab. tip. E. Gualdoni, [1929?]
spoglio
POSSEDUTO
Righini, Alberto, 1942-
La vicenda umana e scientifica di Galileo / Alberto Righini
In: Giornale di astronomia Vol. 35, n. 1 (2009), p. 14-27
spoglio
POSSEDUTO
Righini, Alberto, 1942-
La vicenda umana e scientifica di Galileo / Alberto Righini
In: Gianbattista Vico, Luigi Pirandello, Galileo Galilei, Ludovico Ariosto. p. 30-43
spoglio
POSSEDUTO
Capecchi, Gabriele
Le vicende architettoniche della Fontana di Nettuno / Gabriele Capecchi
In: Giardino di Boboli. p. 278-283
spoglio
POSSEDUTO
Porro, Alessandro
Le vicende cliniche di un soldato bresciano fra Milano e Varese, 1870-1872 / Alessandro Porro
In: Rivista di storia della medicina A. 12, n.s., fasc. 1-2 (2002) (stampa 2003), p. 157-164
spoglio
NON posseduto
Foschi, Paola
Vicende costruttive, tecniche e materiali impiegati nel Monastero di monache camaldolesi di Santa Cristina della Fondazza, sec. XVI-XVIII / Paola Foschi
In: Carrobbio N. 22 (1996), p. 35-51
spoglio
NON posseduto
Beltrami, Luca, 1854-1933
Le vicende dei manoscritti di Leonardo e l'attesa edizione nazionale / Luca Beltrami
Milano : l'Emporium, 1919.
spoglio
POSSEDUTO
Cotroneo, Girolamo
Le vicende dei metodi della storia della filosofia / Girolamo Cotroneo
In: Progressi della filosofia nell'Italia del Novecento. p. 233-274
spoglio
Crivelli, Epaminonda
Le vicende dei nomi dei metalli / Epaminonda Crivelli
In: Archivio di storia della scienza Vol. 2 (1921-1922), p. 1-45
spoglio
POSSEDUTO
Vicende del busto di Galileo al Bo
i documenti archivistici relativi alla realizzazione dell'opera inaugurata nel Palazzo del Bo nel 1861 Gamba, Antonio, 1920-2002    Anno: 1992
Gamba, Antonio, 1920-2002
Vicende del busto di Galileo al Bo : i documenti archivistici relativi alla realizzazione dell'opera inaugurata nel Palazzo del Bo nel 1861 / Antonio Gamba
In: Padova e il suo territorio Vol. 7, n. 40 (1992), p. 86-87, numero speciale
spoglio
POSSEDUTO
Le vicende del Galileo di Paschini
dall'epistolario Paschini-Vale Bertolla, Pietro    Anno: 1979
Bertolla, Pietro
Le vicende del Galileo di Paschini : dall'epistolario Paschini-Vale / Pietro Bertolla
In: Atti del Convegno di studio su Pio Paschini nel centenario della nascita, 1878-1978. Convegno di studi su Pio Paschini nel centenario della nascita (1978 : Udine) p. 173-184
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Vicende del legato testamentario di alcuni fogli di erbario, fatto dal naturalista Bachelot de la Pilaye in favore del Museo: asta giudiziaria dei fogli suddetti, non essendo l'attivo della successione sufficiente a pagare i debiti del testatore, 13 - 20 febbraio 1857
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1857 aff. 1; c. 1 m.
spoglio
NON posseduto
Ziino, Michele
Vicende del libro in Sicilia / Michele Ziino
In: Aevum A. 5, fasc. 4 (ott.-dic. 1931), p. 631-635
spoglio
Verga, Ettore, 1867-1930
Le vicende del monumento a Leonardo da Vinci in Milano / Ettore Verga
In: Raccolta vinciana Fasc. 4 (1907/1908), p. 94-101
spoglio
Pini, Vittorio
Vicende del privilegio di Saronno concesso da Ludovico il Moro a Cecilia Gallerani (1491-1513) / Vittorio Pini
In: Raccolta vinciana Fasc. 28 (1999), p. 39-61
spoglio
POSSEDUTO
Buratti Mazzotta, Adele
Le vicende del Sempione nelle carte di Giberto Borromeo, presidente del Comitato pel traforo del Sempione / di Adele Buratti Mazzotta
In: Milano 1906. p. 70-85
spoglio
NON posseduto
Bonali, Fabrizio
Le vicende dell'Orto Botanico di Cremona presso il Ginnasio-Liceo, 1811-1880 / Fabrizio Bonali
In: Pianura N. 18 (2004), p. 5-24

Status

Anno

Altro...

Lingua

Altro...

Editore

Altro...

Sudd. cronologiche

Altro...