top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione al sottodirettore, dalla Segreteria della corona, di una consegna di mobili che verrà effettuata dalla Guardaroba generale, e richiesta di far eseguire l'inventario generale di tutti i mobili esistenti nel Museo; direttive sul metodo da seguire, per il futuro, per provvedersi di nuova mobilia, 29 luglio - 11 agosto 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 doc. 42 - 43; c. 195 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione all'aiuto del direttore del Museo, da parte della Segreteria di finanze, dell'ordine granducale di regolare le spese del Museo in modo che non oltrepassino la rata mensile della dotazione annua del medesimo; in caso di spese straordinarie, che possano eccedere la suddetta rata mensile, dovrà essere preventivamente richiesta l'approvazione sovrana, 16 febbraio 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 84; c. 339 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione alla Segreteria della corona, da parte del sottodirettore del Museo, della necessità di provvedere alla sostituzione temporanea del Cari nell'impiego di dispensiere, avendo egli ottenuto dal sovrano un periodo di congedo; proposte in merito e invio di un impiegato dalla Guardaroba generale, 23 - 24 ottobre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 doc. 108 - 108 bis; c. 411 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione da Parigi di Favi Francesco relativa al rinnovo di abbonamenti a periodici per il Museo, 10 dicembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 105; c. 503 m., c. 506 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione da parte di Domenico Giovannelli relativa alla difficoltà di reperire fra i grani il falso Ergot richiestogli dal Museo, mentre provvederà alla spedizione di diversi pezzetti di spato adamantino trovati presso un mercante di Livorno, 4 febbraio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 15; c. 66 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione dalla Dogana di Livorno di aver inoltrato a Firenze otto casse di produzioni naturali marine provenienti da Ancona e tre cassette di strumenti scientifici arrivate da Londra, 19 settembre - 13 ottobre 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 66 bis; c. 287 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del custode al direttore in merito al permesso concessogli dal sovrano di tornare per qualche tempo alla casa paterna, 11 settembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 47; c. 534 m., c. 541 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del direttore al custode del Museo relativa alle regole cui questi deve attenersi per la presentazione mensile delle spese: il visto verrà apposto solo se esse siano state preventivamente approvate dall' aiuto del direttore; inoltre le spese postali dovranno essere registrate a parte, 4 settembre 1783
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 11; c. 98 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del dispensiere alla direzione del Museo delle sue migliorate condizioni di salute che gli permettono di partire per Pistoia, 10 settembre 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 72; c. 305 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del sottodirettore del Museo al segretario di Finanze di aver dato dato gli ordini opportuni per mettere a disposizione del direttore la statua anatomica in legno per i lavori di Francia; nel contempo si esprime preoccupazione perché, nonostante i solleciti, il direttore suddetto non ha ancora provveduto a restituire i modelli anatomici in cera presi a prestito dal Museo fin dal 1801. Rescritto di approvazione dell'operato del sottodirettore, 4 febbraio - 12 maggio 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 18 - 20; c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione del sottodirettore della Dogana di Livorno allo Zuccagni relativa all'invio di una partita di vermiglione acquistata dal Museo, 9 - 15 gennaio 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 65; c. 283 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria della corona relativa all'assenza del direttore, le cui funzioni saranno coperte interinalmente dal sottodirettore, 18 luglio 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 50; c. 255 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione della Segreteria di finanze all'Ufficio della posta sul sistema da osservare per il pagamento delle spese per lettere e pacchi inviati e ricevuti dal Museo, 14 - 19 giugno 1784
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 171; c. 160 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione di Gentili Tommaso a Zuccagni in merito ad alcuni libri che ha già venduto al Museo ed al prossimo invio di altre opere, il cui prezzo dovrà essere versato al nipote Targioni Giovanni Luigi, 12 novembre 1784
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 19; c. 114 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione di un orologiaio pisano, Vincenzo Farina, della propria disponibilità a vendere o a dare a nolo al Museo una madrevite, 18 agosto 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 70; c. 299 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del Dipartimento di stato, del permesso accordato dal Governo toscano al professor Mascagni di riordinare e distribuire negli scaffali le preparazioni del sistema dei vasi linfatici e delle estremità dei vasi sanguigni da lui depositate nel Museo nel 1784. Elaborazione grafica della disposizione attuata dal Mascagni, 26 gennaio - 28 febbraio 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 doc. 2 - 3; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del direttore della Dogana di Livorno, dell'arrivo di due casse da Londra che sono state già consegnate al navicellaio per essere trasportate a Firenze; richiesta, da parte del medesimo direttore, del rimborso delle spese fatte per il Museo, 27 febbraio 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 86; c. 344 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del Magistrato supremo, dei giorni in cui si svolgeranno le feste pubbliche date dal granduca alle Cascine, con l'avvertenza che tali giorni saranno da considerarsi festivi a tutti gli effetti, 28 giugno 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 29; c. 101 m., c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del prefetto dell'Orto botanico, di aver trovato forzata la porta d'ingresso alla stanza dei semi, dove si trovano anche libri botanici di gran pregio. Richiesta che sia effettuato un controllo sui libri per accertare eventuali mancanze, 31 maggio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 26; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte del soprintendente dello Scrittoio delle possessioni, del rescritto del Governo toscano che approva la nomina decisa dal direttore del Museo di due nuovi lavoranti, 26 febbraio 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 doc. 5; c. 8 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria della corona, dei dubbi avanzati dal Dipartimento delle finanze in merito al locale da destinarsi alla costruzione del gran cerchio astronomico, 21 febbraio - 1 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 13; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria di finanze, dell'approvazione granducale alla nomina del guardaportone Bicchierai a sostituto del dispensiere Cari Gaetano, cui è stato concesso un congedo; contestualmente viene data notizia del passaggio di Becchi Giuseppe dal Secondo dipartimento al Museo in qualità di guardaportone aggregato; indicazioni sul modo di organizzare gli acquisti di materiale e i controlli dei conti in assenza del dispensiere titolare, 15 settembre 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 73; c. 309 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte della Segreteria di finanze, della decisione granducale di pagare a Fedele Carmine l'importo delle retribuzioni che gli erano state sospese per inadempienze di servizio nel periodo in cui lavorava al Museo come macchinista, 9 novembre 1785 - 4 febbraio 1786
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 30; c. 140 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte dello Scrittoio delle reali possessioni, del rescritto regio che ha risposto col semplice visto alla richiesta dell'ex computista del Museo di un aumento della gratifica già ottenuta per aver coadiuvato Alessandro Galilei nella sostituzione del sottodirettore, recatosi a Parigi come delegato della Toscana per il congresso metrico, 1 giugno - 5 ottobre 1802
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1801 - febbraio 1803 aff. 21; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Domenico Giovannelli, di aver ricevuto il pagamento delle pietre acquistate per il Museo e di aver nuovamente richiesto ad un mezzano di grani degli esemplari di falso Ergot, 13 febbraio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 18; c. 72 m.

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...