top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Marshall Humphry, relativa alla spedizione per il Museo di semi e animali, quali una lucertola, un gambero d'acqua dolce, ecc., per il cui pagamento si rimette alla discrezionalità del granduca, 20 ottobre 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 57; c. 247 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, da parte di Thunberg dell'Università di Uppsala, dell'invio di una cassa, contenente pelli di animali e libri, e ringraziamenti per quanto ha ricevuto. Thunberg accenna anche ai ritardi nelle comunicazioni col Museo dovuti alla guerra e dice di aver consegnato a Modeer ed Acrel, rispettivamente, le medaglie ed i libri loro destinati, 7 giugno - 20 luglio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 28; c. 282 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, del permesso concesso all' abate Mangili di dedicarsi nel Museo agli studi di fisica e storia naturale, naturalmente nei giorni, nelle ore e nei termini prescritti dai regolamenti vigenti, 7 aprile 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 27; c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, delle disposizioni granducali in merito ad alcune richieste esposte e motivate dal direttore: si approva l'acquisto di alcuni strumenti ordinati a Londra; si accetta il dono di prodotti vulcanici inviati al Museo dal Dolomieu, che andranno divisi e puliti in modo da ottenerne i duplicati; si approva infine che gli esperimenti del Pinelli sul conduttore elettrico di Poppi continuino fino al settembre 1790, 14 - 25 gennaio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 10; c. 88 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria della corona, di ordini relativi all'approntamento del locale idoneo alla costruzione del gran cerchio astronomico per la specola del Museo, approvata fin dal 29 settembre 1789, 25 gennaio 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 2; c. 2 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, dell'approvazione granducale alla conferma di Berni Filippo a giardiniere del Museo, ma in qualità di giornaliero, 2 maggio 1786
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 38; c. 182 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dallo Scrittoio delle reali fabbriche, del visto apposto con rescritto del Consiglio di reggenza alle domande dei serventi Guidetti e Magnolfi di avere in uso gratuito dei quartieri contigui al Museo, 27 novembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 61; c. 266 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del consigliere di Finanze Tavanti a diversi in merito al prossimo arrivo a Livorno della macchina elettrica costruita a Londra dal Nairne ed alla decisione del granduca di donare al suddetto una medaglia d'oro e una gratifica di 50 sterline, 23 novembre 1773 - 2 gennaio 1775
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 153 - 154; c. 114 m., c. 126 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del consigliere di Stato Tavanti relative alla consegna al Museo di alcuni mobili e di una testa di animale marino proveniente dal magazzino dei marmi dell'Opera del duomo nonché allo sdoganamento ed al trasporto al Museo di materiale giunto dall'estero, cioè mille fogli di carta d'Olanda, dodici recipienti di cristallo e due globi, 26 - 28 aprile 1780
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 164; c. 140 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni del sottodirettore da Parigi, dove era impegnato nei lavori del Congresso metrico, per annunciare l'invio al Museo di libri sui pesi e le misure e di un pezzo di platino, che gli era stato precedentemente spedito per farne effettuare l'esame, 7 febbraio - 25 aprile 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 16 - 19; c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazioni della Segreteria della corona relative al luogo in cui costruire il gran cerchio astronomico ed al meccanismo per elevarlo nella specola; avviso della Segreteria di finanze di aver trasmesso ai funzionari competenti gli ordini relativi alla conservazione delle piante del soppresso orto di S. Maria Nuova che dovranno essere trapiantate nel nuovo arboreto botanico del Museo, 28 marzo 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 22; c. 63 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode, da parte del granduca, di una gratifica straordinaria, da corrispondersi sui fondi del Museo, 18 novembre - 16 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 110; c. 417 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al custode, da parte dell'autorità superiore, della consueta gratifica annuale, 2 - 31 dicembre 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 70; c. 293 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione al modellatore in cera del Museo Susini Clemente di portare seco un figlio per istruirlo nella sua arte, 20 aprile - 29 maggio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 38; c. 121 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un congedo di un mese al computista del Museo, 11 settembre 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 37; c. 302 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un congedo di venti giorni al guardaportone Bicchierai, 6 - 9 settembre 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 36; c. 300 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un mese di salario ai due lavoranti all'anatomia in legno che hanno perduto il lavoro, interrotto per volontà del direttore, 14 - 17 giugno 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 39; c. 117 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio caritativo all' aiuto del modellatore in cera del Museo, 12 febbraio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 8; c. 17 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio caritativo all' intagliatore in legno giornaliero del Museo, 12 febbraio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 9; c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un sussidio caritativo allo spazzino del Museo, 12 febbraio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 10; c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica ad un impiegato della Guardaroba generale, Coppini Giuseppe, per aver provvisoriamente sostituito il dispensiere del Museo, 29 gennaio - 3 febbraio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 14; c. 108 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di una gratifica al lavorante dell'anatomia in legno Gelati Luigi, 1 - 14 agosto 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 32; c. 289 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione in prestito al professore Rossi di Pisa di due opere appartenenti alla biblioteca del Museo, ma in via del tutto eccezionale, essendo stati ormai vietati i prestiti di libri dai nuovi regolamenti, 7 - 25 ottobre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 119 - 120; c. 323 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concorso all'impiego di modellatore in cera del Museo: relazioni della commissione d'esame sul lavoro dei candidati ed analisi delle medesime da parte del direttore del Museo, 11 novembre 1839 - 26 febbraio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Consegna a Pacini Santi di un getto in cera di uno scheletro gigantesco, per compensarlo di aver prestato per parecchio tempo al Museo tale scheletro per cavarne la forma in gesso per i lavori anatomici in legno, 10 novembre - 4 dicembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 127; c. 345 m.

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...