top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine a tutti i giusdicenti di Toscana di inviare al Museo di fisica e storia naturale di Firenze fossili e minerali reperiti nel corso di lavori di scavo, 20 marzo 1780
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1859-dicembre 1860 c. 330 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore del Museo, dalla Segreteria di finanze, di inviare nel mese di novembre di ogni anno il ruolo di tutti gli impiegati del Museo, accompagnato dalle informazioni sulla qualità del servizio prestato da ognuno, secondo quanto deciso dal sovrano per tutti i dicasteri dello stato, 16 marzo 1803
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1803 doc. 12; c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine dalla Segreteria della corona di permettere a due giovani tedeschi di esercitarsi nel Museo copiando i modelli di fiori e piante in cera e di prestare loro tutta l'assistenza possibile, 7 luglio 1795
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1795 aff. 41; c. 130 m., c. 135 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine dalla Segreteria della corona di permettere all'incaricato d'affari di Francia di far copiare in tutto o in parte le preparazioni anatomiche già perfezionate e poste in serie, purché senza il minimo onere per il Museo, 8 gennaio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 4; c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine del direttore di consegnare al lavorante di ottica Vincenzio Brandani un cubo di cristallo di pasta poco buona, che si conserva nella stanza di ottica, per farne un occhio per l'anatomia in legno, 3 dicembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 100; c. 421 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine della Segreteria della corona di presentare al Supremo tribunale di giustizia una dettagliata denuncia del furto di un pezzo di corallo avvenuto nella stanza dei litofiti, 25 dicembre 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 113; c. 424 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale di dare una medaglia d'oro ed una gratifica al professor Bartalini per aver inviato al Museo alcuni prodotti naturali senesi e di assegnare quattro zecchini ad un medico che ha inviato sempre al Museo un mostro umano, 26 novembre 1783
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 169; c. 158 m., c. 169 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine granducale di pagare a Francesco Olivier l'importo della serie di lave del Vesuvio e degli animali venduti al Museo, 7 gennaio 1785
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 173; c. 173 m., c. 186 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, da parte del segretario di Finanze, di non effettuare alcuna viariazione nell'orario del Museo, 18 ottobre 1804
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1803 - ottobre 1805 doc. 16; c. 24 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, da parte del soprintendente dello Scrittoio delle reali possessioni, di rimborsare al direttore le spese fatte in proprio per i lavori dell'anatomia in legno, 7 febbraio - 7 luglio 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 aff. 36 - 37; c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria della corona, di ritirare le preparazioni anatomiche e gli attrezzi consegnati al direttore per la fabbricazione delle cere anatomiche per il governo di Francia, in attesa che, in forma ufficiale, sia avanzata al granduca una richiesta di prosecuzione del lavoro in questione. Invito al sottodirettore a ripresentare in altro momento le sue proposte in merito alla destinazione dei duplicati di anatomia, 18 novembre 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 aff. 122; c. 331 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine, dalla Segreteria della corona, di sospendere dall'impiego e dalla retribuzione lo spazzino del Museo, finché non siano definiti i provvedimenti da prendersi nei suoi confronti per il comportamento irriguardoso tenuto verso il direttore, 2 aprile 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 aff. 12; c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordini dell'Ufficio delle revisioni e sindacati in merito a: compilazione in forma autentica degli inventari della biblioteca, delle macchine e del laboratorio chimico; classificazione e inventariazione dei prodotti toscani e articoli di fisica e storia naturale non compresi nelle collezioni ostensibili; passaggio di attrezzi, vetri, materiali grezzi o lavorati ecc. alla custodia del computista e dispensiere, al quale spetterà l'obbligo di tenere un registro di entrata e uscita di magazzino, 5 novembre 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 52; c. 74 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordini della Segreteria della corona in merito a cessioni e scarti di duplicati di preparazioni anatomiche in cera, a seguito di una dettagliata relazione del sottodirettore del Museo, 24 febbraio - 26 marzo 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 11; c. 36 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordini della Segreteria della corona relativi all'esecuzione dei modelli in cera ed alla loro custodia, onde evitare abusi. Inventari dei pezzi presi in consegna dal modellatore Susini, 12 maggio 1796 - 18 aprile 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 doc. 20 - 23; c. 62 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Organico degli impiegati del Museo, loro retribuzioni, pensioni personali ed altri introiti, secondo il motuproprio del 5 aprile 1784 ed altri ordini successivi, 1784 - 1788
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 79; c. 322 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Osservazioni del custode in merito ad alcuni articoli delle istruzioni comunicategli dalla Segreteria della corona in conseguenza del provvedimento che lo nominava consegnatario delle collezioni naturalistiche e di anatomia, 3 dicembre 1792
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785 - novembre 1794 doc. 99; c. 418 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pagamento dei colli contenenti strumenti per il Museo provenienti da Londra; riscossione del premio dell'assicurazione dei colli suddetti, danneggiati durante il viaggio per mare, 12 settembre 1780 - 7 agosto 1781
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 aff. 166 - 167; c. 145 m., c. 148 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Pagamento della prima tranche di spesa per l'acquisto a Londra di strumenti scientifici per il Museo di fisica e storia naturale, 12 agosto 1779
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1785-novembre 1794 c. 313 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere del Consiglio accademico della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori in merito alla copertura della cattedra di fisica, vacante per la morte del professor Magrini. Lettera aperta di Carlo Matteucci a Stanislao Cannizzaro nella quale si discute, in relazione alla cattedra di fisica del Museo, il carattere di "Scuola del Cimento" che esso dovrebbe assumere; decreto ministeriale che nomina proprio Matteucci alla cattedra suddetta. Nuova vacanza della medesima, per la morte di Matteucci, 25 aprile - 14 dicembre 1868
In: Carteggio della Direzione, marzo 1860 - maggio 1869 aff. 46; c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere del sottodirettore del Museo e di altri funzionari regi sulla domanda avanzata dal servente Magnolfi per ottenere che gli sia aggiunta alla retribuzione fissatagli nel 1792 l'indennità fino ad allora percepita per pagare l'affitto di casa, o che gli sia assegnato un alloggio. Rescritto che conferma gli ordini vigenti, 12 luglio - 13 agosto 1794
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1793 - gennaio 1795 aff. 58; c. 288 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere del sottodirettore Fabbroni relativamente all'acquisto di prodotti naturali dell'Adriatico, offerti al Museo da Giovanni Beltramelli: si dovrebbero accettare solo i pochi esemplari utili a colmare lacune delle collezioni; rescritto in merito del Consiglio di reggenza, 22 febbraio - 4 marzo 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 26; c. 138 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere del sottodirettore sulla domanda dell'abate Vecchi per il posto di astronomo del Museo. Rescritto in merito, contenente anche richieste al direttore relativamente alla fabbricazione del grande cerchio astronomico, al completamento dell'anatomia in legno ed alla pubblicazione dell'opera promessa sulla teoria dei fulmimi, 20 febbraio - 15 marzo 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 10; c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere favorevole del direttore del Museo e del prefetto dell'Orto botanico alla domanda del giardiniere Piccioli di potersi saltuariamente assentare dal servizio per continuare ad occuparsi del rifacimento del giardino del marchese Torrigiani, 8 febbraio 1797
In: Carteggio della Direzione, novembre 1794 - dicembre 1797 aff. 7; c. 20 m., c. 26 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parere favorevole del prefetto dell'Orto botanico e del direttore del Museo alla richiesta del giardiniere di assentarsi dal lavoro per qualche ora al giorno, ed eccezionalmente per qualche giornata intera, per dedicarsi alla sistemazione del giardino del marchese Torrigiani, 30 agosto 1796
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1789 - dicembre 1796 aff. 36; c. 113 m.

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...