top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sostituzione temporanea del sottodirettore e soprintendente economico del Museo di fisica e storia naturale, assente dalla Toscana per incarico governativo, 12 settembre 1798
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1801-febbraio 1803 c. 35 m., c. 41 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Spese del Museo per stipendi ed altro nel periodo compreso fra la fine di marzo e la fine di maggio, 18 maggio - 1 giugno 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 94 - 100; c. 132 m., c. 135 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Spese fatte nel Museo nei mesi di aprile e maggio per stipendi, pensioni "dette del merito", per l'Orto botanico, ecc., 8 - 14 maggio 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 90 - 93; c. 123 m., c. 134 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Spoglio dei conti relativi alla costruzione di scaffali e custodie per i modelli anatomici in cera per i quali il direttore del Museo chiede al granduca che non siano compresi nella dotazione annua assegnata al Museo, 1782
In: Carteggio della Direzione, 1771 - 1794 c. 235 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Stato di cassa del museo al 27 marzo 1799; spese e acconti sugli stipendi del mese di aprile, 30 marzo - 23 aprile 1799
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1798 - dicembre 1799 doc. 77 - 84; c. 106 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Stima delle preparazioni anatomiche in cera eseguite dallo Zumbo e donate dall'imperatore Leopoldo al suo medico Lagusius. Acquisto delle medesime per il Museo, 4 marzo - 10 maggio 1793
In: Carteggio della Direzione, settembre 1792 - dicembre 1793 doc. 66 - 74; c. 189 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Tabella dei pezzi di cadavere portati nel corso del 1797 dall'ospedale di S. Maria Nuova al Museo per i lavori dell'anatomia in legno, 2 gennaio - 29 dicembre 1797
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1793 - dicembre 1800 doc. 89; c. 98 m
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al direttore del Museo, da parte del computista della R. Amministrazione dei restauri di fabbriche, di un rarissimo sasso che il proprietario desidererebbe vendere, 14 agosto 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 42; c. 143 m., c. 150 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al direttore del Museo, da parte della Segreteria di finanze, della domanda d'impiego avanzata da un artista lapidario alla Galleria dei lavori, che l'ha invece ritenuto più idoneo a prestare la sua opera nel Museo, 18 - 23 giugno 1787
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 49; c. 212 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al direttore del Museo, da parte della Segreteria di finanze, di tre medaglie d'oro che dovranno essere inviate, a nome del granduca, rispettivamente al Planta, al Batarra ed al Beltramelli, 18 febbraio 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 85; c. 341 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione al sottodirettore, da parte della Segreteria della corona, delle istruzioni emanate dal direttore dell'Ufficio delle revisioni e sindacati sul metodo da osservare per la stesura della nuova scrittura contabile del Museo, 13 luglio - 19 novembre 1789
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 2; c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione all'Ufficio delle revisioni e sindacati, da parte del computista del Museo, delle sue repliche alle osservazioni di quell'Ufficio sul libro di entrata e uscita del Museo dell'anno 1790, 3 - 4 febbraio 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 6; c. 13 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria della corona, della domanda presentata al granduca dal medico Giuseppe Sacchi per ottenere un impiego nel Museo o in altro dipartimento, 19 luglio 1791
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1791 aff. 30; c. 102 m., c. 109 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dalla Segreteria della corona, di carte riguardanti il progetto di ampliamento della fabbrica del Museo, sulle quali viene richiesto il parere del direttore e del sottodirettore, 1 febbraio 1790
In: Carteggio della Direzione, luglio 1789 - dicembre 1790 aff. 17; c. 116 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasporto al Museo di diverse casse contenenti esemplari della collezione Targioni che il Museo ha recentemente acquistato, 6 - 8 marzo 1786
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 31; c. 148 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Valutazione, da parte della direzione del Museo, di una raccolta di uccelli esotici e di minerali di Nicolas Dolmer, che il Museo intende acquistare, 7 luglio 1789
In: Carteggio della Direzione, 1773 - 1789 aff. 101; c. 387 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Visita del Museo da parte del generale Thareau, comandante in Toscana, 29 marzo 1801
In: Carteggio della Direzione, novembre 1800 - luglio 1802 doc. 53 - 54; c. 74 m., c. 77 m.
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [VIII]
1792-1800 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Carradori, Giovacchino, 1758-1818    Del Ricco, Gaetano, 1746-1818    ... Regesto: -- 1. Manutenzione delle macchine del Reale Museo ; Bussola magnetica e barometro portatile : brevi passi estratti da memorie del direttore Felice Fontana / trascrizione... Anno: 1792
Specola et[?] strumenti [...], [VIII], 1792-1800
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Amministrazione, modelli anatomici, personale, IX
1797-1801 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Agar, François, sec. XVIII-XIX    Ciccolini, Ludovico Maria, 1767-1854    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Agar François : si dichiara che Luigi Gelati, ex lavorante giornaliero del Reale Museo, non ha diritto di rivendicare alcun tipo di... Anno: 1797
Amministrazione, modelli anatomici, personale, IX, 1797-1801
In: Fabbroni 6: Reale Museo di fisica e storia naturale: Accademia del Cimento, amministrazione, biblioteca, modelli anatomici, personale. Consulenze e ricerche scientifiche: arte, ingegneria mineraria, metrologia, politica. 1797-1802
manoscritto/ dattiloscritto
Lavoranti: regolamento e questioni riguardanti la loro condotta. Strumenti, libri e altro: costruzione, manutenzione, donazioni e scambi, III
1796-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Canovai, Stanislao, 1740-1812    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : si esprime un parere favorevole riguardo alla richiesta da parte dei padri Stanislao Canovai e Gaetano del... Anno: 1796
Lavoranti: regolamento e questioni riguardanti la loro condotta. Strumenti, libri e altro: costruzione, manutenzione, donazioni e scambi, III, 1796-1798
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [VII]
1792-1797 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Fontana, Felice, 1730-1805    Gotti, Zanobi, sec. XVIII-XIX    ... Regesto: -- 1. Da Gori Ignazio a [Fabbroni Giovanni?] : si chiede un permesso per recarsi alla casa paterna per motivi di famiglia, oppure il permesso di mandarvi il proprio... Anno: 1792
Specola et[?] strumenti [...], [VII], 1792-1797
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [I]
1788-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Calenzuoli, Francesco, 1796-1829    Cambiagi, Carlo, sec. XVIII-XIX    ... Regesto: -- 1. Da Susini Clemente, Calenzoli Francesco, Gori Ignazio e Gori Felice a Fabbroni Giovanni : si esprime il desiderio di figurare nell'Almanacco toscano del Cambiagi... Anno: 1788
Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [I], 1788-1798
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Spese e contabilità
gennaio - dicembre 1791 Mazzeranghi, Gaspero, sec. XVIII    Gori, Felice, m. 1846    Toussaint, Carlo, sec. XVIII-XIX    ... Conti, note di spese, una lettera, ecc. per lavori e acquisti: i documenti, che si susseguono secondo un ordine cronologico, hanno una numerazione progressiva da 1 a 174 bis.... Anno: 1791
Spese e contabilità, gennaio - dicembre 1791
In: Archivio del Reale Museo di fisica e storia naturale di Firenze, 1780 - 1872
spoglio
POSSEDUTO
Knoefel, Peter K.
The Astronomical and meteorological observatory of the Florentine Royal museum of physic and natural history / Peter K. Knoefel
In: Physis A. 24, fasc. 3 (1982), p. 399-422
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XVI
1796-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Angiolini, Luigi, 1750-1821    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al [granduca Ferdinando III] : si informa di come Felice Fontana abbia chiesto il permesso, per intercessione del ministro francese a... Anno: 1796
Anatomia, XVI, 1796-1798
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...