top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Garibaldi, Pietro Maria, 1823-1902
L'attività solare quanto a macchie e protuberanze e le variazioni ordinarie e straordinarie del magnete di declinazione diurna osservate in Genova nel ventennio 1873-92 / nota preliminare di P.M. Garibaldi
[S.l. : s.n., 1893?]
spoglio
POSSEDUTO
Piccardi, Giorgio, 1895-1972
L'attività solare vista dai non astronomi / Giorgio Piccardi
[S.l. : s.n., 1970?]
spoglio
POSSEDUTO
Abetti, Giorgio, 1882-1982
Attività solare, radiazione penetrante e magnetismo terrestre / Giorgio Abetti
[S.l. : s.n., 1939?]
spoglio
POSSEDUTO
Massai, Marco Maria
L'attività sperimentale di Enrico Fermi tra scienza, storia ed etica / Marco Maria Massai
In: Pianeta Galileo 2010. p. 59-70
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
[Attività sperimentali dell'Accademia del Cimento] [Manoscritto]
monografia
NON posseduto
Villano, Raimondo, 1960-
Attività speziali e farmaceutiche nel Regno di Napoli / Raimondo Villano
Torre Annunziata : Chiron Found, 2010.
spoglio
POSSEDUTO
Garfagnini, Gian Carlo, 1946-
L'attività storico-filosofica nel secolo XII: Giovanni di Salisbury / Gian Carlo Garfagnini
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, [1989?]
monografia
POSSEDUTO
Società chimica italiana (Roma)
Attività svolta nell'anno 1952 / Società chimica italiana
Roma : [s.n., 1952?]
monografia
POSSEDUTO
Attività svolta nell'anno accademico 1991-92
adunanza solenne di chiusura del CLIV anno accademico : Palazzo ducale, 14 giugno 1992, Venezia Benvenuti, Feliciano    Anno: 1992
Benvenuti, Feliciano
Attività svolta nell'anno accademico 1991-92 : adunanza solenne di chiusura del CLIV anno accademico : Palazzo ducale, 14 giugno 1992, Venezia / relazione del Presidente prof. Feliciano Benvenuti
Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1992.
spoglio
NON posseduto
L'attività teoretica di Antonino Poppi
docente e filosofo francescano conventuale De Carolis, Francesco    Anno: 2002
De Carolis, Francesco
L'attività teoretica di Antonino Poppi : docente e filosofo francescano conventuale / Francesco de Carolis.
In: Miscellanea francescana To. 102, fasc. 1-2 (2002), p. 187-206
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Società italiana di storia della scienza
[Atto costitutivo di associazione e statuto della Società italiana di storia della scienza (SISS), 10 Novembre 1982, presso G. di Maio notaio in Pisa]
audio
POSSEDUTO
Nesti, Andrea
Atto d'abiura [Audioregistrazione] / Andrea Nesti, pianoforte ; Gionni Voltan, voce
[Fibbiana] : L&C, 2017.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Angiolo e Ferdinando Carbonai a Pompeo Tosoni per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 27 novembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.163
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Baldassarre Diaccini a Adriano Barellai per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 19 settembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.171
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Cesare Caporali al fratello Egisto per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 4 dicembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.161
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Francesco Gherardi Dragomanni a Andrea Papini per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 30 ottobre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.176
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Francesco Passerini a Luigi Zucchi per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, [1862]
In: Accettazioni, partecipazioni ed altri atti del Congresso, 1861-1862. (Seconda parte). 1862 ms. 36.89
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Giacomo Bordiga al figlio Carlo per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, [1841]
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.182
manoscritto/ dattiloscritto
Atto di delega di Giovan Battista Niccolini a Zanobi Zucchini per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 3 novembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.160
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Giovanni Saverio Carenzi a Filippo Sorelli per il ritiro della copia degli Atti della Riunione, [1841]
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 4: Consegna agli scienziati del volume degli Atti del 3.zo Congresso). 22 marzo 1842-23 luglio 1843 ms. 8.54
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Giuseppe e Antonio Francesco Mori a Giuseppe Savoi per il ritiro della relazione sulla tribuna di Galileo, offerta dalla Comunità di Firenze ai partecipanti alla Riunione, 6 ottobre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.168
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Giuseppe Pellegrini a Andrea Fiaschi per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 9 dicembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. [7.196 bis]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Luigi Bartoli a Luigi Coliva per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, [1841]
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.1: Consegna agli scienziati delle medaglie). 5 ottobre 1841-9 aprile 1842 ms. 7.129
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Luigi Leoni a Daniele Frangini per il ritiro per la medaglia commemorativa della Riunione, 17 novembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.175
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Pietro Bagnoli a A. Bertini per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 14 novembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.184
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Pietro Biagini a Carlo Burci per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 22 novembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.170
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto di delega di Sebastiano Fabbroni a Guido Cecchini per il ritiro della medaglia commemorativa della Riunione, 24 novembre 1841
In: Consegne fatte agli scienziati e ricevute dei medesimi della Guida di Firenze, del volume dei Saggi dell'Accademia del Cimento, del volume degli Atti del Congresso, della medaglia. (Pt. 3.2: Consegna agli scienziati delle medaglie). 19 settembre 1841-18 ottobre 1842 ms. 7.169
monografia
POSSEDUTO
Accademia patavina di scienze lettere ed arti
Atto di fondazione del 25 novembre 1599 / Accademia patavina di scienze lettere ed arti, già Accademia dei Ricovrati
Padova : Soc. cooperativa tipografica, 1958.
spoglio
NON posseduto
Rosa, Enrico, 1870-1938
Un atto di giustizia nella storia delle macchie solari / Enrico Rosa
In: Civiltà cattolica A. 57, vol. 2 (1906), p. 198-209
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di morte di Galileo
8 gennaio 1642 Galilei, Galileo, 1564-1642    Segnalazione della morte di Galileo nel libro dei morti dell'Arte dei medici e speziali Anno: 1642
Atto di morte di Galileo, 8 gennaio 1642
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di morte di Giulia Ammannati ne' Galilei
10 agosto 1620 Ammannati, Giulia, 1538-1620    Segnalazione della morte di Giulia Ammannati, madre di Galileo, nel libro dei morti dell'Arte dei medici e speziali Anno: 1620
Atto di morte di Giulia Ammannati ne' Galilei, 10 agosto 1620
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di morte di Vincenzio Galilei figlio
18 giugno 1649 [ma maggio 1649] Galilei, Vincenzo, 1606-1649    Segnalazione della morte di Vincenzo Galilei, figlio di Galileo, nel libro dei morti dell'Arte dei medici e speziali Anno: 1649
Atto di morte di Vincenzio Galilei figlio, 18 giugno 1649 [ma maggio 1649]
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di morte di Vincenzio Galilei padre
2 luglio 1591 Galilei, Vincenzo, ca. 1520-1591    Segnalazione della morte di Vincenzo Galilei, padre di Galileo, nel libro dei morti dell'Arte dei medici e speziali Anno: 1591
Atto di morte di Vincenzio Galilei padre, 2 luglio 1591
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di morte di Virginia Galilei ne' Landucci
9 maggio 1623 Galilei, Virginia, 1573-1623    Segnalazione della morte di Virginia Galilei, sorella di Galileo, nel libro dei morti dell'Arte dei medici e speziali Anno: 1623
Atto di morte di Virginia Galilei ne' Landucci, 9 maggio 1623
In: Documenti galileiani ASFI
spoglio
NON posseduto
Atto di nascita e battesimale di Galileo Galilei
si legge nella Perseveranza di Milano Anno: 1864
Atto di nascita e battesimale di Galileo Galilei : si legge nella Perseveranza di Milano
In: Gazzetta del popolo (Firenze) A. 4, n. 23 (24 genn. 1864), p. 3
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di nomina
16 dicembre 1699 Viviani, Vincenzo, 1622-1703    Atto di nomina del Viviani a Socio straniero dell'Accademia delle Scienze di Parigi Anno: 1699
Atto di nomina, 16 dicembre 1699
In: Gal. 155 doc. 24, c. 65r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di nomina
16 dicembre 1699 Anno: 1699
Atto di nomina, 16 dicembre 1699
In: Gal. 155 doc. 25, c. 66r
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto di nomina
16 dicembre 1699 Anno: 1699
Atto di nomina, 16 dicembre 1699
In: Gal. 155 doc. 26, c. 67r
spoglio
POSSEDUTO
Gigliotti, Gianna
Atto e contenuto della coscienza nella psicologia di Paul Natorp / Gianna Gigliotti
In: Geografia dei saperi. p. 355-381
spoglio
NON posseduto
Voltaggio, Franco
L'atto medico tra crisi e scelta / Franco Voltaggio
In: Kéiron 5 (2000), p. 20-31
monografia
POSSEDUTO
L'atto sessuale nell'uomo e nella donna
indagine sugli aspetti anatomici e fisiologici Masters, William H.    Johnson, Virginia E.    Marelli, Liuccia    Anno: 1967
Masters, William H.
L'atto sessuale nell'uomo e nella donna : indagine sugli aspetti anatomici e fisiologici / William H. Masters e Virginia E. Johnson ; [traduzione dall'americano di Liuccia Marelli]
Milano : Feltrinelli, 1967.
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Atto ufficiale riguardante il credito dovuto a Evangelista Torricelli
3 gennaio 1648 Alberti, Braccio, 1603-    Torricelli, Francesco, sec. XVII    Torricelli, Evangelista, 1608-1647    ... Atto riguardante il credito lasciato dal defunto Evangelista Torricelli verso l'amministrazione delle Decime ecclesiastiche per stipendio non percepito Anno: 1648
Atto ufficiale riguardante il credito dovuto a Evangelista Torricelli, 3 gennaio 1648
In: Gal. 131 doc. 12, c. 65r-v
monografia
POSSEDUTO
Atto verbale dell'adunanza tenuta il 3 dicembre 1854 nella Sala dei Dugento in Palazzo Vecchio dalla commissione istituita col sovrano decreto del 21 giugno 1854 e dalla commissione voluta dalla sovrana risoluzione del 28 agosto successivo
Firenze : Soc. tipogr. sulle Logge del grano, 1854.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Atto verbale della prima Adunanza della Sezione di geologia, mineralogia e geografia tenuta il 16 sett. [Manoscritto]
spoglio
POSSEDUTO
Attoniti... quia sic Stagyrita docebat
Bruno in polemica con Digges Tessicini, Dario    Anno: 1999
Tessicini, Dario
Attoniti... quia sic Stagyrita docebat : Bruno in polemica con Digges / Dario Tessicini
In: Bruniana e Campanelliana A. 5, n. 2 (1999), p. 521-526
monografia
POSSEDUTO
L'attore sociale
biologia, cultura e intelligenza artificiale Gallino, Luciano, 1927-2015    Anno: 1987
Gallino, Luciano, 1927-2015
L'attore sociale : biologia, cultura e intelligenza artificiale / Luciano Gallino
Torino : G. Einaudi, c1987.
spoglio
NON posseduto
Attorno a Santa Maria del Fiore
la conquista dello spazio per una cattedrale Haines, Margaret    Anno: 1997
Haines, Margaret
Attorno a Santa Maria del Fiore : la conquista dello spazio per una cattedrale / Margaret Haines.
In: Piazza del Duomo nella città medievale. p. 301-332
spoglio
Scribano, Maria Emanuela
Attorno a Steven Nadler / Emanuela Scribano
In: Galilaeana A. 7 (2010), p. 261-276
spoglio
POSSEDUTO
Arrighi, Gino, 1906-2001
Attorno ad un passo del De gnomone di Eustachio Manfredi : lettere di Guido Grandi e dell'autore a Tommaso Narducci / Gino Arrighi
In: Physis A. 4, fasc. 2 (1962), p. 124-132
spoglio
Attorno ai Lincei
scienze, scienziati e corte romana nel primo Seicento Fosi, Irene    Anno: 2007
Fosi, Irene
Attorno ai Lincei : scienze, scienziati e corte romana nel primo Seicento / Irene Fosi
In: Galilaeana A. 4 (2007), p. 361-369
spoglio
POSSEDUTO
Attorno al cannocchiale vinciano
una lettera di D. Argentieri e la risposta di S. Timpanaro Argentieri, Domenico, 1888-1959    Timpanaro, Sebastiano, 1888-1949    Anno: 1940
Argentieri, Domenico, 1888-1959
Attorno al cannocchiale vinciano : una lettera di D. Argentieri e la risposta di S. Timpanaro / Domenico Argentieri
In: Ambrosiano A. 19, n. 64. ed. pomeridiana, (14 mar. 1940), p. 3
spoglio
POSSEDUTO
Attorno al mondo con Enrico Besana, 1857-1876
Surdich, Francesco    Indice: 1. Viaggio alle Indie orientali (1857) 2. Il primo viaggio attorno al mondo (1868) 3. Il viaggio nell'America centrale e meridionale (1870) 4. Il secondo viaggio intorno... Anno: 1995
Surdich, Francesco
Attorno al mondo con Enrico Besana, 1857-1876 / Francesco Surdich
In: Esperienza del viaggiare. p. 93-115
spoglio
POSSEDUTO
Drugman, Fredi
Attorno al museo infinito / [Fredi Drugman]
spoglio
POSSEDUTO
Maierù, Luigi
Attorno al quinto postulato euclideo : dal '500 al '700 si riflette sul modo di fare geometria / Luigi Maierù
spoglio
NON posseduto
Borgongino, Michele
Attorno alla data dell'eruzione del 79 d.C. / Michele Borgongino, Grete Stefani
In: Rivista di studi pompeiani N. 12-13 (2001-2002), p. 177-215
monografia
POSSEDUTO
L'attraction des montagnes
[Microform] : et ses effets sur les fils a plomb, ou sur les niveaux des instrumens d'astronomie : constatés et déterminés par des observations astronomiques et géodésiques faites en 1810, a l'ermitage de Notre-Dame des Anges, sur le mont de Mimet, et au fanal de l'isle de Planier près de Marseille : suivis de la description géometrique de la ville de Marseille et de son territoire Zach, Franz Xaver von, 1754-1832    Anno: 1814
Zach, Franz Xaver von, 1754-1832
L'attraction des montagnes [Microform] : et ses effets sur les fils a plomb, ou sur les niveaux des instrumens d'astronomie : constatés et déterminés par des observations astronomiques et géodésiques faites en 1810, a l'ermitage de Notre-Dame des Anges, sur le mont de Mimet, et au fanal de l'isle de Planier près de Marseille : suivis de la description géometrique de la ville de Marseille et de son territoire / par Le baron de Zach
Avignon : Seguin Aîné, 1814.
monografia
NON posseduto Versione digitale
L'attraction des montagnes
et ses effets sur les fils a plomb, ou sur les niveaux des instrumens d'astronomie : constatés et déterminés par des observations astronomiques et géodésiques faites en 1810, a l'ermitage de Notre-Dame des Anges, sur le mont de Mimet, et au fanal de l'isle de Planier près de Marseille : suivis de la description géometrique de la ville de Marseille et de son territoire Zach, Franz Xaver von, 1754-1832    Anno: 1814
Zach, Franz Xaver von, 1754-1832
L'attraction des montagnes : et ses effets sur les fils a plomb, ou sur les niveaux des instrumens d'astronomie : constatés et déterminés par des observations astronomiques et géodésiques faites en 1810, a l'ermitage de Notre-Dame des Anges, sur le mont de Mimet, et au fanal de l'isle de Planier près de Marseille : suivis de la description géometrique de la ville de Marseille et de son territoire / par de Zach
Avignon : Seguin Aîné, 1814.
monografia
POSSEDUTO
Zach, Franz Xaver von, 1754-1832
L'attraction des montagnes, et ses effets sur les fils à plomb ou sur les niveaux des instruments d'astronomie, constatés et déterminés par des observations astronomiques et géodésiques, faites, en 1810, a l'Ermitage de Notre-Dame des Anges, sur le mont de Mimet, et au fanal de l'Isle de Planier près de Marseille, suivis par la description géometrique de la ville de Marseille et de son territoire / par le baron de Zach
Paris : M.me V. e Courcier, 1814.
spoglio
POSSEDUTO
Le Ru, Véronique
L'attraction et l'argument de l'inconcevable / Veronique Le Ru.
In: Symposium Figures de l'antinewtonianisme = Faces of anti-Newtonianisme. p. 131-138
spoglio
POSSEDUTO
Weill Parot, Nicolas.
L'attraction magnétique dans les commentaires de la Physique d'Agostino Nifo et de Pietro Pomponazzi / Nicolas Weill Parot
In: Fructibus construere folia. p. 109-128
monografia
POSSEDUTO
The attraction of gravitation
new studies in the history of general relativity Earman, John    Norton, John D., 1960-    Janssen, Michel    Anno: 1993
The attraction of gravitation : new studies in the history of general relativity / John Earman, Michel Janssen, John D. Norton editors.
Boston : Birkhäuser, c1993.
monografia
POSSEDUTO
Attraction universelle et religion naturelle chez quelques commentateurs anglais de Newton
Metzger, Hélène, 1889-1944    Giannetto, Enrico, 1958-    Castellana, Mario    Indice: Préface: Hélène Metzger et la théo-physique de Newton / par Enrico Giannetto. Pt. 1. Pt. 2. Dialectique des variations théologiques sur le thème de l'attraction universelle.... Anno: 2020
Metzger, Hélène, 1889-1944
Attraction universelle et religion naturelle chez quelques commentateurs anglais de Newton / Hélène Metzger
Paris : Hermann, c2020.
monografia
POSSEDUTO
Metzger, Hélène, 1889-1944
Attraction universelle et religion naturelle chez quelques commentateurs anglais de Newton / par Hélène Metzger
Paris : Hermann & C., 1938.
spoglio
POSSEDUTO
Sparnaay, Marcus Johannes.
Attractive forces between flat plates / [M.J. Sparnaay]
spoglio
POSSEDUTO
An attractive therapy
animal magnetism in 18th-century England Fara, Patricia    Anno: 1995
Fara, Patricia
An attractive therapy : animal magnetism in 18th-century England / Patricia Fara
In: History of science Vol. 33 (1995), p. 127-177
spoglio
POSSEDUTO
Attractors of mathematical progress
the complex dynamics of mathematical research Mainzer, Klaus, 1947-    Anno: 2000
Mainzer, Klaus, 1947-
Attractors of mathematical progress : the complex dynamics of mathematical research / Klaus Mainzer
In: Growth of mathematical knowledge. p. 387-406
spoglio
POSSEDUTO
Marcil, Yasmine
L'attrait du Journal encyclopédique pour les récits de voyage / Yasmine Marcil
In: Encyclopédisme au XVIIIe siècle. Université de Liège. Groupe d'�tude du XVIIIe siècle. p. 21-36
spoglio
POSSEDUTO
Attraversare i confini
le strategie narrative negli studi sulla scienza e tra i fisici nella città della scienza di Tsukuba, Giappone Traweek, Sharon    Anno: 2001
Traweek, Sharon
Attraversare i confini : le strategie narrative negli studi sulla scienza e tra i fisici nella città della scienza di Tsukuba, Giappone / di Sharon Traweek
In: Scienza come pratica e cultura. p. 329-371
monografia
POSSEDUTO
Attraversare la storia, mostrare il presente
il Vaticano e le Esposizioni internazionali, 1851-2015 Forti, Micol    Guth, Federica    Pagliarini, Rosalia    Indice parziale: 1. Le esposizioni dell'Ottocento: il Vaticano al grande appello per lo sviluppo e il progresso delle nazioni / Federica Guth 3. Le sfide del Novecento tra... Anno: 2016
Forti, Micol
Attraversare la storia, mostrare il presente : il Vaticano e le Esposizioni internazionali, 1851-2015 / Micol Forti, federica Guth, Rosalia Pagliarini
Città del Vaticano : Musei Vaticani, c2016.
spoglio
POSSEDUTO
Attraversati dai fluidi
il potere della bacchetta tra fisica e magia De Frenza, Lucia    Anno: 2023
De Frenza, Lucia
Attraversati dai fluidi : il potere della bacchetta tra fisica e magia / Lucia de Frenza
In: Ad limina. Società italiana di storia della scienza. p. 171-181
monografia
NON posseduto
Attraverso Bateson
ecologia della mente e relazioni sociali Manghi, Sergio, 1947-    Bateson, Gregory, 1904-1980    Anno: 1998
Attraverso Bateson : ecologia della mente e relazioni sociali / a cura di Sergio Manghi ; testi di Sergio Manghi ... [et al.] ; con uno scritto inedito di Gregory Bateson
Milano : R. Cortina, 1998.
spoglio
NON posseduto
Zinato, Emanuele
Attraverso Galileo / Emanuele Zinato
In: Allegoria A. 14, n. 42 (2002), p. 122-135
spoglio
POSSEDUTO
Ricci, Saverio
Attraverso Galileo un'idea dell'Italia / Saverio Ricci
In: Giornale critico della filosofia italiana A. 101 (103) = 7. ser., vol. 18, fasc. 1 (2022), p. 165-171
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Attraverso i confini
traduzioni e diffusione di Il metodo della pedagogia scientifica di Maria Montessori : uno studio comparato Graziadei, Alice    Beretta, Marco, 1962-    Università degli studi (Bologna)    Maria Montessori è una delle pedagogiste italiane più conosciute e celebrate in tutto il mondo. Come è noto, il suo pensiero ha avuto una diffusione che per rapidità e ampiezza... Anno: 2020
Accesso online http://amsdottorato.unibo.it/id/eprint/9361
Graziadei, Alice
Attraverso i confini : traduzioni e diffusione di Il metodo della pedagogia scientifica di Maria Montessori : uno studio comparato / Alice Graziadei
monografia
NON posseduto
Attraverso il Mediterraneo
navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo Mazzanti, Renzo    Indice: Presentazione. 1. I modi di navigare 2. L'ambiente fisico 3. I bastimenti 4. Qualche particolare su propulsioni e attrezzature 5. Profeti, santi e pirati nella girandola... Anno: 2010
Mazzanti, Renzo
Attraverso il Mediterraneo : navigazione, ambiente e uomini nel Medioevo / Renzo Mazzanti
Ghezzano (Pisa) : Felici, 2010.
spoglio
NON posseduto
Attraverso il Pacifico
esplorazioni, tesori, continuità nelle relazioni di viaggio da Francis Drake a James Cook Venegoni, Giovanni    Cook, James, 1728-1779    Drake, Francis, 1540-1596    Anno: 2010
Venegoni, Giovanni
Attraverso il Pacifico : esplorazioni, tesori, continuità nelle relazioni di viaggio da Francis Drake a James Cook / Giovanni Venegoni
In: Plus ultra. p. 225-273
spoglio
POSSEDUTO
Attraverso il Portogallo
impressioni e ricordi Corsini, Andrea, 1875-1961    Anno: 1907
Corsini, Andrea, 1875-1961
Attraverso il Portogallo : impressioni e ricordi / A. Corsini
Bergamo : Istituto italiano d'arti grafiche, 1907.
spoglio
POSSEDUTO
Favaro, Antonio, 1847-1922
Attraverso il processo di Galileo / Antonio Favaro
In: Emporium Vol. 50, n. 298 (ott. 1919), p. 170-187
monografia
POSSEDUTO
Attraverso l'oceano
un'onda lunga 3400 Km : in commemorazione del centenario della prima trasmissione transatlantica ad opera di Guglielmo Marconi Casi, Fausto, 1945-    Bramanti, Carlo    Pria, Carlo    Anno: 2002
Casi, Fausto, 1945-
Attraverso l'oceano : un'onda lunga 3400 Km : in commemorazione del centenario della prima trasmissione transatlantica ad opera di Guglielmo Marconi / [testi di Fausto Casi, Carlo Bramanti, Carlo Pria]
[S.l. : s.n., 2002?]
monografia
NON posseduto
Frajese, Attilio, 1902-1986
Attraverso la storia della matematica / Attilio Frajese
Roma : Università degli studi, 1949.
spoglio
POSSEDUTO
Attraverso lo specchio
addenda al rapporto Momus/De re aedificatoria Cassani, Alberto Giorgio    Anno: 2010
Cassani, Alberto Giorgio
Attraverso lo specchio : addenda al rapporto Momus/De re aedificatoria / Alberto G. Cassani
In: Leon Battista Alberti. 1, Littérature, histoire & philologie, esthétique, architecture & théâtre. Congrès international Gli Este e l'Alberti: tempo e misura (2004 : Ferrara) p. 159-175
monografia
NON posseduto
Attraverso lo Zuiderzee
Freud tra clinica e filosofia Mistura, Stefano    Indice: Premessa: Itinerari e deviazioni. 1. L'o e l'Es: alcuni motivi in Freud Groddeck Spinoza 2. La costellazione Feud-Spinoza 3. Divenire e opposizione: altri motivi in... Anno: 1984
Mistura, Stefano
Attraverso lo Zuiderzee : Freud tra clinica e filosofia / Stefano Mistura
Torino : P. Boringhieri, c1984.
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
L'attrazione attraente
nuove ipotesi sull'induzione elettrostatica nella seconda metà dell'Ottocento De Frenza, Lucia    Pancaldi, Giuliano    Università degli studi (Bari)    La tesi ricostruisce i momenti della ricerca sperimentale e della caratterizzazione concettuale di alcuni aspetti dell'elettrostatica nella seconda metà dell'Ottocento. Partendo... Anno: 1999
De Frenza, Lucia
L'attrazione attraente : nuove ipotesi sull'induzione elettrostatica nella seconda metà dell'Ottocento / Lucia de Frenza
spoglio
Carradori, Giovacchino, 1758-1818
L'attrazione di superficie si può ella considerare tata repulsione? / del prof. G. Carradori
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 8 (1815), p. 116-120
spoglio
POSSEDUTO
Pierpaoli, Nazzareno
Attrazione di una piramide retta a base regolare sul centro della base / nota del dott. Nazzareno Pierpaoli
[S.l. : s.n., 1894?]
spoglio
POSSEDUTO
Attrazione e repulsione
un modello di spiegazione delle forze naturali Casini, Paolo, 1932-    Anno: 1984
Casini, Paolo, 1932-
Attrazione e repulsione : un modello di spiegazione delle forze naturali / P. Casini
In: Giornale di fisica della Società italiana di fisica Vol. 25, n. 3 (1984), p. 237-244
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Attrazione e repulsione
un modello di spiegazione delle forze naturali Casini, Paolo, 1932-    Anno: 1984
Casini, Paolo, 1932-
Attrazione e repulsione : un modello di spiegazione delle forze naturali / Paolo Casini
monografia
NON posseduto
Attrazione fisica, ovvero l'ambigua verità del newtonianesimo
i Principia di Newton visti attraverso Il newtonianesimo per le dame, ovvero Dialoghi sopra la luce e i colori di Francesco Algarotti Chiappinelli, Anna    Indice. Introduzione. 1. L'Arcadia della filosofia 2. La scienza 3. Il secolo delle cose. Conclusione. Bibliografia Anno: 2010
Chiappinelli, Anna
Attrazione fisica, ovvero l'ambigua verità del newtonianesimo : i Principia di Newton visti attraverso Il newtonianesimo per le dame, ovvero Dialoghi sopra la luce e i colori di Francesco Algarotti / Anna Chiappinelli
Annecy le Vieux : Sidereus nuncius, 2009 (stampa 2010)
spoglio
POSSEDUTO
Reina, Vincenzo, 1862-1919
L'attrazione locale nella Specola geodetica di S. Pietro in vincoli in Roma / nota di V. Reina
Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1895.
spoglio
POSSEDUTO
Bartoli, Adolfo, 1851-1896
L'attrazione newtoniana nel sistema periodico degli elementi / nota del prof. Adolfo Bartoli
[S.l. : s.n., 1886?] (Firenze : Tip. della Pia casa di patronato per minorenni)
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Bedini, Silvio A., 1917-2007
L'attrezzatura del laboratorio di ottica di Giuseppe Campani / Silvio A. Bedini
mat. grafico/ foto
Attrezzatura per raddrizzamento ad angolo fisso di fotogrammi aerei : fotografia
[1941?]
In: Fotografie Istituto geografico militare
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
4.2.1 Attrezzature e arredi
1933-1981 Rossi, Massimo, sec. XX-XXI    Tiberti, Mauro    Accademia dei Georgofili (Firenze)    ... Regesto: -- 1. Mobilio e attrezzature 1933-1959 : corrispondenza con: Ministero dell'educazione nazionale, Mostra del tesoro di Firenze sacra, Consiglio provinciale delle... Anno: 1933
4.2.1 Attrezzature e arredi, 1933-1981
In: Beni mobili. 1933-1981
spoglio
NON posseduto
Le attrezzature sanitarie degli ospedali del territorio forlivese / Fabrizio Bazzocchi ... [et al.].
In: Beni della salute. p. 186-199
monografia
NON posseduto
Attrezzi agricoli e lavoro dei mesi nella campagna marchigiana
contributo allo studio delle tradizioni popolari Bellabarba, Renato    Anno: 1983
Bellabarba, Renato
Attrezzi agricoli e lavoro dei mesi nella campagna marchigiana : contributo allo studio delle tradizioni popolari / Renato Bellabarba
[S.l. : s.n.], 1983 (Macerata : Biemmegraf)
spoglio
POSSEDUTO
Berra, A.
Attrezzi alpinistici galileiani / A. Berra, L. Stefanini
In: Giornale di fisica della Società italiana di fisica Vol. 45, n. 1 (2004), p. 41-46
spoglio
NON posseduto
Pinferi, Silvia
Gli attrezzi antichi del giardino di Boboli / Silvia Pinferi, Alessia Guarracino
In: Attrezzi antichi del giardino di Boboli. p. 15-69
monografia
NON posseduto
Gli attrezzi antichi del giardino di Boboli / a cura di Mariachiara Pozzana, Silvia Pinferi, Alessia Guarracino ; con la collaborazione di Massimo Paolieri
Livorno : Sillabe, c2011.
spoglio
POSSEDUTO
Perpère, Marie
Gli attrezzi dell'artista / di Marie Perpère
mat. grafico/ foto
NON posseduto Versione digitale
Taccola, 1381-ca. 1458
[Attrezzi per lo scavo di un tunnel] [Grafica]
In: De machinis]. Taccola 1381-ca. 1458. c. 47v

Status

Anno

Altro...

Lingua

Altro...

Editore

Altro...

Sudd. cronologiche

Altro...