top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XXV
[1789?]-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Brambilla, Giovanni Alessandro, 1728-1800    Desgenettes, René Nicolas Dufriche, 1762-1837    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a [Huart Carlo?] : si riferisce in merito a varie questioni riguardanti il Reale Museo: si propone l'assegnazione di una dote da utilizzare... Anno: 1789
Anatomia, XXV, [1789?]-1798
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
oggetto
Collezioni MUSEO
Termometro a mercurio
Mercury thermometer Fontana, Felice, 1730-1805    Termometro a mercurio probabilmente costruito da Felice Fontana, con bulbo a pera e lungo cannello rotto, posto su tavoletta di legno con graduazioni su carta. La tavoletta... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/TermometroMercurio.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/MercuryThermometer.html
Termometro a mercurio
Mercury thermometer eng
Fattura italiana : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XXIV
1791-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    ... Regesto: -- 1. Custodie anatomiche : brevissimo appunto / [G. Fabbroni] (ms., 1 c., [1793?]), c. 369 -- 2. Da [Fabbroni Giovanni] a Bonicoli Tommaso : Fabbroni ringrazia Bonicoli... Anno: 1791
Anatomia, XXIV, 1791-1798
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [II]
1792-1794 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Boni, Onofrio, 1739-1818    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Boni Onofrio : si prega di dare gli ordini necessari per effettuare i lavori di riparazione di tutte le docce del tetto del Reale Museo... Anno: 1792
Specola et[?] strumenti [...], [II], 1792-1794
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, VII
[1790?-1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Cere anatomiche : commenti relativi alle richieste avanzate da Felice Fontana riguardo ai permessi necessari per la realizzazione del progetto / [G. Fabbroni],... Anno: 1790
Anatomia, VII, [1790?-1799?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XXIII
[1788]-1796 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bicchierai, Niccola, sec. XVIII-XIX    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. Da Moretti Ferdinando a Fabbroni Giovanni : si chiedono informazioni circa l'iter da seguire per ottenere il permesso di copiare i disegni anatomici del Reale... Anno: 1788
Anatomia, XXIII, [1788]-1796
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, VIII
1793-1800 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Boni, Onofrio, 1739-1818    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al [granduca Ferdinando III] : dal momento che in passato Felice Fontana ha usato forme e cere anatomiche del Reale Museo per farne fare... Anno: 1793
Anatomia, VIII, 1793-1800
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Collezioni naturalistiche e strumenti: acquisizioni, scambi, collocazione e manutenzione, II
[1787?]-1799 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Sergardi Claudio : riguardo alle osservazioni effettuate sul conduttore elettrico della Torre Pretoria di Poppi: Fabbroni consiglia... Anno: 1787
Collezioni naturalistiche e strumenti: acquisizioni, scambi, collocazione e manutenzione, II, [1787?]-1799
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Modelli anatomici e personale, II
1802 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Fabroni, Angelo, 1732-1803    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Sergardi Claudio : risposta alla lettera del 13 gennaio 1802 : si restituisce la "Memoria da presentarsi al governo", scritta presumibilmente... Anno: 1802
Modelli anatomici e personale, II, 1802
In: Fabbroni 8: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, manutenzione, modelli anatomici, personale. Consulenze e ricerche scientifiche: arte, ingegneria mineraria, metallurgia, politica. 1799-1803
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sindaci, cassa, amministrazione economica e computista
1789-1799 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Reale Museo : riapertura delle stanze e sommaria descrizione dello stato degli inventari dei beni ivi custoditi / [G. Fabbroni] (ms., 2 c., [post 25/08/1799]),... Anno: 1789
Sindaci, cassa, amministrazione economica e computista, 1789-1799
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Mandati di pagamento emessi e ricevuti
5 gennaio - 31 dicembre 1799 Fontana, Felice, 1730-1805    Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    La filza è divisa in tre parti: 1) "N. 41 mandati a uscita dal dì 5 gennaio al dì 23 marzo 1799. Amministrazione del Patrimonio della Real Corona e Corte" 2) "N. 60 mandati... Anno: 1799
Mandati di pagamento emessi e ricevuti, 5 gennaio - 31 dicembre 1799
In: Archivio del Reale Museo di fisica e storia naturale di Firenze, 1780 - 1872
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XII
1794-[1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. "Nota delle preparazioni anatomiche in cera non terminate esistenti nel R. Museo q.sto dì 22 febb. 1798" / C. Susini, C. Raddi ; con nota a margine di [G. Fabbroni]... Anno: 1794
Anatomia, XII, 1794-[1799?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
oggetto
Collezioni MUSEO
Barometro doppio
Double barometer Fontana, Felice, 1730-1805    Questo barometro doppio, montato su un supporto di legno e ottone, è formato da due tubi collegati tra loro, uno terminante a forma di ampolla e l'altro con uno spinotto d'avorio,... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/BarometroDoppio.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/DoubleBarometer.html
Barometro doppio
Double barometer eng
Fattura italiana : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Livella
Level Fontana, Felice, 1730-1805    Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze)    Livella composta da un telaio al quale sono fissati due cannocchiali paralleli, ma orientati in direzioni opposte. Un filo a piombo contenuto in una edicola con finestrelle... Anno: 1751
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/Livella_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/Level_n01.html
Livella
Level eng
Firenze : [s.n.], seconda metà sec. XVIII.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello del secondamento
Model of placental stage Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica mostra la fase del secondamento, in cui la placenta si distacca dalla sua sede e viene espulsa a seguito della retrazione del muscolo uterino. L'utero è... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418021
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418021
Modello del secondamento
Model of placental stage eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di disimpegno della testa nella presentazione cefalica di vertice
Model of disengagement of the head in vertex presentation Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Questa cera ostetrica riguarda la presentazione cefalica di vertice: il soggetto rappresentato è la posizione della testa nel canale muscolo-membranoso costituito dalle parti... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloDisimpegnoTestaPresentazioneCefalicaVertice.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelDisengagementHeadVertexPresentation.html
Modello di disimpegno della testa nella presentazione cefalica di vertice
Model of disengagement of the head in vertex presentation eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di embriotomia
Model of embryotomy Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Questa cera ostetrica e la cera XVIII. 57 documentano l'embriotomia. Qui si vede l'applicazione della leva sulla testa fetale per asportarla dallo stretto superiore dopo decapitazione... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418056
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418056
Modello di embriotomia
Model of embryotomy eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di embriotomia
Model of embryotomy Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Questa cera ostetrica e la cera XVIII. 56 documentano l'embriotomia. Qui si vede la decollazione. Tolta la testa inizia il prolasso dell'arto superiore sinistro, con cui disimpegnare... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418057
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418057
Modello di embriotomia
Model of embryotomy eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di feto malformato
Model of malformed fetus Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica presenta una malformazione simmetrica (catadinismo). Si tratta di una mostruosità cefalo-toraco-paga (due feti sviluppati in maniera simmetrica che aderiscono... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloFetoMalformato.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelMalformedFetus.html
Modello di feto malformato
Model of malformed fetus eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di gravidanza a termine: presentazione cefalica dell'impegno
Model of pregnancy at term: cephalic presentation of engagement Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La situazione rappresentata in questa cera ostetrica è quella alla fine della dilatazione della bocca uterina, che è completamente appiattita e senza più traccia del collo... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloGravidanzaTerminePresentazioneCefalicaImpegno.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelPregnancyAtTermCephalicPresentationEngagement.html
Modello di gravidanza a termine: presentazione cefalica dell'impegno
Model of pregnancy at term: cephalic presentation of engagement eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di gravidanza con complicazioni
Model of pregnancy with complications Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Questa cera ostetrica documenta una gravidanza addominale, che si verifica quando si rompe una tuba e fuoriesce lo zigote (uovo fecondato) che, in casi rarissimi, continua... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloGravidanzaComplicazioni.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelPregnancyWithComplications.html
Modello di gravidanza con complicazioni
Model of pregnancy with complications eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica mostra l'applicazione del forcipe per disimpegnare la testa di un feto in presentazione cefalica. La testa viene afferrata in senso trasversale (al di sopra... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPartoApplicazioneForcipe.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelForcepsDelivery.html
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... In questa cera ostetrica il forcipe viene applicato per disimpegnare la testa di un feto in presentazione cefalica. L'applicazione è bassa, per disimpegnare la testa dallo... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPartoApplicazioneForcipe_n01.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelForcepsDelivery_n01.html
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica mostra una presentazione cefalica di vertice, e il funicolo è spezzato. Il forcipe viene applicato nella parte bassa dello scavo pelvico, in maniera obliqua... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPartoApplicazioneForcipe_n03.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelForcepsDelivery_n03.html
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... In questa cera ostetrica viene descritta l'applicazione del forcipe in una presentazione cefalica di vertice con il feto in posizione occipito-anteriore sinistra. L'applicazione... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418047
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418047
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...