top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... L'applicazione del forcipe rappresentata in questa cera ostetrica è alta (extrapelvica). La condizione è analoga a quella descritta nella cera XVIII. 47. Le condizioni che... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418048
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418048
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica rappresenta l'applicazione del forcipe in un parto podalico: in questa situazione, che mostra la placenta in posizione fundica anteriore, il forcipe viene... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPartoApplicazioneForcipe_n04.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelForcepsDelivery_n04.html
Modello di parto con applicazione del forcipe
Model of forceps delivery eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di placenta previa centrale e taglio cesareo
Model of total placenta previa and Cesarean section Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Questa cera ostetrica, e la terracotta XVIII. 60, documentano una placenta previa centrale, che si ha quando la placenta si sviluppa nella zona più bassa dell'utero, al punto... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418061
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418061
Modello di placenta previa centrale e taglio cesareo
Model of total placenta previa and Cesarean section eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di presentazione cefalica di faccia
Model of face presentation Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica mostra un parto con il feto in presentazione cefalica di faccia. Rispetto alla terracotta XVIII. 26, la faccia si trova già nella vulva e il mento è riuscito... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418027
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418027
Modello di presentazione cefalica di faccia
Model of face presentation eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di presentazione di spalla
Model of shoulder presentation Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica mostra un travaglio in cui il feto è in presentazione di spalla o trasversale trascurata posteriore (parto "duplicato corpore"). La colonna vertebrale si... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPresentazioneSpalla.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelShoulderPresentation.html
Modello di presentazione di spalla
Model of shoulder presentation eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di presentazione di spalla
Model of shoulder presentation Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La cera ostetrica mostra un travaglio in cui il feto è in presentazione di spalla o trasversale trascurata posteriore (parto "duplicato corpore") come nella terracotta XVIII.... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418037
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418037
Modello di presentazione di spalla
Model of shoulder presentation eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di presentazione di spalla
Model of shoulder presentation Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Nel travaglio trascurato in fase avanzata, descritto da questa cera ostetrica, il feto, con il dorso anteriore, presenta la spalla sinistra. Il muscolo uterino è fortemente... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPresentazioneSpalla_n04.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelShoulderPresentation_n04.html
Modello di presentazione di spalla
Model of shoulder presentation eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di presentazione podalica incompleta
Model of incomplete breech presentation Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Questa cera ostetrica mostra una presentazione podalica varietà di natiche. Il feto impegna la parte inferiore del tronco (podice) all'ingresso pelvico. Questa cera, il cui... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloPresentazionePodalicaIncompleta_n02.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelIncompleteBreechPresentation_n02.html
Modello di presentazione podalica incompleta
Model of incomplete breech presentation eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di tumore di parto
Model of caput succedaneum Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Il feto rappresentato in questa cera ostetrica è portatore di una tumefazione comunemente chiamata tumore di parto. Si tratta di una deformazione cranica con tumescenza della... Anno: 1771
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ModelloTumoreParto.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/ModelCaputSuccedaneum.html
Modello di tumore di parto
Model of caput succedaneum eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
oggetto
Collezioni MUSEO
Modello di utero puerperale
Model of puerperal uterus Ferrini, Giuseppe, sec. XVIII    Susini, Clemente, 1754-1814    Fontana, Felice, 1730-1805    ... La situazione descritta in questa cera ostetrica riguarda l'inizio del puerperio. L'utero è stato portato all'esterno e ripiegato in avanti, per mostrarne la voluminosa massa... Anno: 1771
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=418062
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=418062
Modello di utero puerperale
Model of puerperal uterus eng
Firenze : [s.n.], dopo il 1771.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, I
[1780?]-1799 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Da Huart Carlo a Fabbroni Giovanni : si trasmettono disposizioni granducali riguardanti il Reale Museo e si richiede un parere finalizzato a un miglioramento... Anno: 1780
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, I, [1780?]-1799
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, III
1791-1800 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Bicchierai, Alessandro, 1734-1797    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al [granduca Ferdinando III] : riguardo all'acquisto, da parte della Corona, di libri e oggetti appartenenti al direttore Felice Fontana,... Anno: 1791
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, III, 1791-1800
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, IV
1792-[1807?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Boni, Onofrio, 1739-1818    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Sergardi Claudio : si chiede un'anticipazione sulla somma annualmente spettante al Reale Museo per la manutenzione dell'Istituto e... Anno: 1792
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, IV, 1792-[1807?]
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XXI
[1793?-1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. "Anatomie duplicate rimosse come app[ress]o" : destinazione delle anatomie duplicate trasferite dal Reale Museo / [G. Parlini, G. Fabbroni]. Sul verso: Da... Anno: 1793
Anatomia, XXI, [1793?-1799?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Amministrazione, modelli anatomici, personale, I
1800-1801 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Calenzuoli, Francesco, 1796-1829    Cioni, Gaetano, 1760-1851    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Sergardi Claudio : si informa che Felice Fontana ha assunto come collaboratore giornaliero l'intagliatore Luigi Gelati, nonostante... Anno: 1800
Amministrazione, modelli anatomici, personale, I, 1800-1801
In: Fabbroni 6: Reale Museo di fisica e storia naturale: Accademia del Cimento, amministrazione, biblioteca, modelli anatomici, personale. Consulenze e ricerche scientifiche: arte, ingegneria mineraria, metrologia, politica. 1797-1802
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XIX
[1792?]-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Chiari, Filippo, sec. XVIII-XIX    ... Regesto: -- 1. Da [Galilei Alessandro] a [Bartolini Luigi] : si informa che Felice Fontana ha presentato domanda per ottenere un "telaio aperto per sostenere la statua anatomica... Anno: 1792
Anatomia, XIX, [1792?]-1798
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [I]
[1789?-1799?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bicchierai, Alessandro, 1734-1797    Boni, Onofrio, 1739-1818    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Boni Onofrio : richiesta delle chiavi di un locale inutilizzato attiguo all'officina dei macchinisti, al fine di collocarvi una macchina... Anno: 1789
Specola et[?] strumenti [...], [I], [1789?-1799?]
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
Specola et[?] strumenti [...], [IV]
1788-1795 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Boni, Onofrio, 1739-1818    Carradori, Giovacchino, 1758-1818    ... Regesto: -- 1. Da Fabbroni Giovanni a Huart Carlo : lettera di accompagnamento a uno scritto di Felice Fontana in cui il direttore del Reale Museo esprime alcune considerazioni,... Anno: 1788
Specola et[?] strumenti [...], [IV], 1788-1795
In: Fabbroni 5: Reale Museo di fisica e storia naturale: biblioteca, collezioni naturalistiche, osservatorio astronomico, osservatorio meteorologico, personale, strumenti. [1774?-1803?]
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, III
[1770-1794?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Catellacci, Antonio, 1753-1826    ... Regesto: -- 1. Da Galletti Giuseppe al granduca Ferdinando III : si rivendica la paternità delle cere anatomiche esposte presso il Gabinetto fisico del Reale Museo : con inoltro... Anno: 1770
Anatomia, III, [1770-1794?]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, XVII
1796-1798 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Calenzuoli, Francesco, 1796-1829    Chiari, Filippo, sec. XVIII-XIX    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] al [granduca Ferdinando III] : si prendono le difese dell'intagliatore Luigi Gelati, licenziato dal direttore Felice Fontana perché giudicato... Anno: 1796
Anatomia, XVII, 1796-1798
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [III]
1792-1793 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a [Bartolini Luigi] : si chiede nuovamente che sia anticipata al custode Luigi Gagli la consueta somma per supplire alle spese del Reale... Anno: 1792
Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [III], 1792-1793
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, II
[1788?]-1800 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800    Fontana, Felice, 1730-1805    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Salvetti Pietro : Fabbroni chiede che la posta a lui diretta sia posta nella buca del Reale Museo : minuta di lettera (ms., 1 c., 04/03/1800),... Anno: 1788
Amministrazione, gestione delle collezioni e del personale, e altro, II, [1788?]-1800
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]
manoscritto/ dattiloscritto
Anatomia, VI
1792-[1800] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bonicoli, Tommaso, 1746-1802    Checchini, Vincenzio Maria, sec. XVIII    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a Visconti Pietro Paolo: lettera di accompagnamento alle cere anatomiche destinate all'Arcispedale di Santa Maria Nuova : minuta ; Da... Anno: 1792
Anatomia, VI, 1792-[1800]
In: Fabbroni 16: Reale Museo di fisica e storia naturale: modelli anatomici. [1770]-1801
manoscritto/ dattiloscritto
Lettere di e a G. Fabbroni, IV
1803 Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Baci, Luigi, sec. XVIII-XIX    Barcali, Ferdinando, sec. XVIII-XIX    ... Regesto: -- 1. Da [Fabbroni Giovanni] a [Ludovico di Borbone I, re d'Etruria] : riguardo alla supplica di Tommaso Gabbrielli il quale chiede alcuni minerali per le sue ricerche:... Anno: 1803
Lettere di e a G. Fabbroni, IV, 1803
In: Fabbroni 7: Reale Museo di fisica e storia naturale: carteggi di G. Fabbroni e F. Fontana. 1802-1803
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Luigi Gagli, III
[1782?-1794?] Fabbroni, Giovanni, 1752-1822    Bartolozzi, Francesco, 1750-1817    Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824    ... Regesto: -- 1. Da [Gagli Luigi] al [granduca Ferdinando III?] : Gagli supplica il granduca per ottenere una gratifica e manifesta la sua preoccupazione per il mancato accoglimento... Anno: 1782
Luigi Gagli, III, [1782?-1794?]
In: Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]

Lingua

Altro...

Soggetto geografico

Altro...