top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
Bencivenni Pelli, Giuseppe, 1729-1808
A chi leggerà [Manoscritto] / [Giuseppe Bencivenni Pelli]
In: Magazzino universale B. Bencivenni Pelli, Giuseppe 1729-1808. p. [3-8]
manoscritto/ dattiloscritto
Bencivenni Pelli, Giuseppe, 1729-1808
A chi leggerà [Manoscritto] / [Giuseppe Bencivenni Pelli]
In: Magazzino universale C. Bencivenni Pelli, Giuseppe 1729-1808. p. [1-6]
manoscritto/ dattiloscritto
Bencivenni Pelli, Giuseppe, 1729-1808
A chi leggerà [Manoscritto] / [Giuseppe Bencivenni Pelli]
In: Magazzino universale D. Bencivenni Pelli, Giuseppe 1729-1808. p. [3-8]
spoglio
NON posseduto Versione digitale
Beltrami, Luca, 1854-1933
A chi si possa attribuire l'invenzione della camera oscura / L. Beltrami
spoglio
POSSEDUTO
Vassallo, Nicla
A ciascuna la sua / Nicla Vassallo
spoglio
POSSEDUTO
Dei, Apelle, 1819-1903
A ciascuno il suo / [Apelle Dei]
[S.l. : s.n.], stampa 1878 (Siena : Tip. A. Moschini)
spoglio
POSSEDUTO
Massari, Claudia
A cinquant'anni dalla morte di Paolo Mantegazza / Claudia Massari
Firenze : Bemporad-Marzocco, [1960?]
spoglio
NON posseduto
Amaldi, Edoardo, 1908-1989
A cinquant'anni dalla radioattività artificiale provocata da neutroni / Edoardo Amaldi
In: Rendiconti della Accademia nazionale delle scienze detta dei XL (Mem. sci. fis. nat.) Ser. 5., vol. 8, pt. 2 (1984), p. 151-164
spoglio
NON posseduto
Segrè, Emilio, 1905-1989
A cinquant'anni dalla radioattività artificiale provocata da neutroni / Emilio Segrè
In: Rendiconti della Accademia nazionale delle scienze detta dei XL (Mem. sci. fis. nat.) Ser. 5., vol. 8, pt. 2 (1984), p. 165-175
monografia
POSSEDUTO
A come architettura
Vittoriano Viganò : [mostra in onore di Vittoriano Viganò, Facoltà di architettura del Politecnico di Milano, 20-31 maggio 1991] Anno: 1992
A come architettura : Vittoriano Viganò : [mostra in onore di Vittoriano Viganò, Facoltà di architettura del Politecnico di Milano, 20-31 maggio 1991]
Milano : Electa, c1992.
spoglio
NON posseduto
Di Stefano, Anna
A Corrado Dollo filosofo ed amico / Anna Escher Di Stefano
In: Bollettino della Società filosofica italiana N.s., n. 175 (2002), p. 37-38
spoglio
POSSEDUTO
Petrolino, Antonio
A cosa ci serve Galileo? / di Antonio Petrolino ; foto di Enrico Mattia Del Punta
In: Seconda cronaca A. 8, n. 4 (ott. 2021), p. 14-25
monografia
POSSEDUTO
Pulcarello, Costantino, 1565-1610
A Cosimo Granduca di Toscana : epigrammi / Costanzo Pulcarelli ; [a cura di Benito Iezzi]
[S.l.] : Edizioni Lubrensi, 1984.
spoglio
POSSEDUTO
Carpentier, Laurent
A deux doigts du bûcher / par Laurent Carpentier
In: Galilée. p. 36-45
spoglio
POSSEDUTO
Bianchi, Aurelio, sec. XIX-XX
A difesa dell'ascoltazione stetoscopica della percussione quale mezzo di esame degli organi interni / pel dott. Aurelio Bianchi
Napoli : Tip. dell'Accademia delle scienze, 1885.
monografia
POSSEDUTO
A difesa dell'impero
pratica architettonica e dibattito teorico nel Viceregno di Napoli nel Cinquecento Brunetti, Oronzo    Galeota, Mario, ca. 1499-1585    Fagiolo, Marcello, 1941-    Indice: Introduzione / di Marcello Fagiolo. Premessa. Pt. 1. A chi spetti il fortificare: formazione aristocratica, cultura e pratica architettonica nella Napoli spagnola:... Anno: 2006
Brunetti, Oronzo
A difesa dell'impero : pratica architettonica e dibattito teorico nel Viceregno di Napoli nel Cinquecento / Oronzo Brunetti ; con la trascrizione del Trattato delle fortificazioni di Mario Galeota
Galatina : M. Congedo, stampa 2006.
spoglio
POSSEDUTO
Miniati, Mara, 1943-
A distanza di trent'anni / Mara Miniati
In: Nuncius A. 11, fasc. 2 (1996), p. 501-503
spoglio
NON posseduto
A due secoli da Kant
conoscenza, esperienza, metafisica della natura Parrini, Paolo, 1943-    Anno: 2005
Parrini, Paolo, 1943-
A due secoli da Kant : conoscenza, esperienza, metafisica della natura / Paolo Parrini
In: Itinerari del criticismo. p. 17-54
spoglio
POSSEDUTO
A due secoli dal De sedibus
aspetti meno noti nell'opera e nel metodo di G.B. Morgagni Premuda, Loris, 1917-2012    Anno: 1996
Premuda, Loris, 1917-2012
A due secoli dal De sedibus : aspetti meno noti nell'opera e nel metodo di G.B. Morgagni / Loris Premuda
In: Da Fracastoro al Novecento. Premuda, Loris 1917-2012. p. 192-204
spoglio
POSSEDUTO
Ciardi, Marco, 1963-
A duecento anni dall'ipotesi di Avogadro : mito e storiografia / Marco Ciardi
In: Atti del XIV Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica. Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica (14 : 2011 : Rimini) p. 139-150
monografia
A Emilio Demi, cui natura prescelse a dare sculto in marmo Galileo quale era inspirato da Dio nell'atto che dimostrava sicuro vittorioso la Terra roteante intorno al Sole, Livorno ebbra di gaudio pel sommo onore cui il generoso figlio primo la innalzava spiegò sensi di plauso, di riconoscenza
le nobili espressioni della gioia avido raccoglieva ed allo artista impareggiabile al concittadino al congiunto dilettissimo, come se la patria esultante l'orrevole incarico a lui commettesse, ne faceva festoso omaggio Giovanni Zanobetti Zanobetti, Giovanni, sec. XIX.    Anno: 1838
A Emilio Demi, cui natura prescelse a dare sculto in marmo Galileo quale era inspirato da Dio nell'atto che dimostrava sicuro vittorioso la Terra roteante intorno al Sole, Livorno ebbra di gaudio pel sommo onore cui il generoso figlio primo la innalzava spiegò sensi di plauso, di riconoscenza : le nobili espressioni della gioia avido raccoglieva ed allo artista impareggiabile al concittadino al congiunto dilettissimo, come se la patria esultante l'orrevole incarico a lui commettesse, ne faceva festoso omaggio Giovanni Zanobetti
Livorno : dalla Tipografia del cigno, 1838.
monografia
NON posseduto
A far littere de oro
alchimia e tecnica della miniatura in un ricettario rinascimentale Pseudo Savonarola    Ciardi Dupré Dal Poggetto, Maria Grazia    Torresi, Antonio P.    Indice: Prefazione. Premessa del curatore 1. I codici medievali e rinascimentali di contenuto alchemico e tecnico artistico 2. Elementi di alchimia e tecnica artistica nel... Anno: 1992
A far littere de oro : alchimia e tecnica della miniatura in un ricettario rinascimentale / Pseudo-Savonarola ; a cura di Antonio P. Torresi : prefazione di Maria Grazia Ciardi Duprè Dal Poggetto
Ferrara : Liberty house, stampa 1992.
monografia
POSSEDUTO
Cresci, Leopoldo
A far più solenne la memoria del giorno XX novembre MDCCCLXXI, in che le nozze dei nobili Giorgio Fossi e Luisa Volpini si celebravano in Firenze e col più sacro dei vincoli le due famiglie quasi in una sola componevano agli avvenurati sposi, questo povero carme tributo di sincera amicizia umilmente offriva l'autore / [Leopoldo Cresci]
Firenze : Tip. Giuliani, [1871?]
spoglio
POSSEDUTO
A ferro e a fuoco
soldati, società, tecnologia e guerra agli inizi del XVI secolo Cerino Badone, Giovanni    Anno: 2006
Cerino Badone, Giovanni
A ferro e a fuoco : soldati, società, tecnologia e guerra agli inizi del XVI secolo / Giovanni Cerino Badone
In: Musei del ferro in Europa e in Italia. p. 63-80
monografia
POSSEDUTO
Alcaro, Arturo
A Francesco De Pinedo : carme / di Arturo Alcaro
Milano : L'eroica, stampa 1925.

Status

Anno

Altro...

Lingua

Altro...

Editore

Altro...

Sudd. cronologiche

Altro...