top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



oggetto
Collezioni MUSEO
Camera lucida
Camera lucida Koristka (ditta)    Koristka, Francesco, sec. XIX.    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Contenuta in una scatola ricoperte di carta nera, questa camera lucida, realizzata dalla ditta Koristka, è del tipo a prisma descritta nei cataloghi del 1892 della ditta Koristka.... Anno: 1880
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408077
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408077
Koristka (ditta), costruttore
Camera lucida
Camera lucida eng
Milano : [s.n.], dopo il 1880.
oggetto
Collezioni MUSEO
Camera lucida
Camera lucida Nachet & fils (ditta)    Nachet, Camille Sébastien, 1799-1881    Nachet, Jean Alfred, 1831-1908    ... Contenuta in una scatola ricoperta di carta nera, questa camera lucida è del tipo a prisma descritta nei cataloghi della ditta Nachet a partire dal 1856. Montata sopra l'oculare... Anno: 1880
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/CameraLucida.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CameraLucida.html
Nachet & fils (ditta), costruttore
Camera lucida
Camera lucida eng
Parigi : [s.n.], dopo il 1880.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
5.4.2 Depositi (Direzione Corsini): S-Z
1933-1961 Abetti, Giorgio, 1882-1982    Aiazzi Mancini, Mario, 1897-1980    Baldasseroni, Vincenzo, 1884-1963    ... Regesto (al nome del depositante segue l'oggetto del deposito con relativo inventario, se noto): -- 1. Soprintendenza alle gallerie per le provincie di Firenze, Arezzo e Pistoia... Anno: 1933
5.4.2 Depositi (Direzione Corsini): S-Z, 1933-1961
In: Depositi. 1925-1981
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope De Eccher Dall'Eco, Alberto, 1842-1925    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Microscopio composto firmato da Alberto De Eccher. Apparteneva al Gabinetto di Zoologia degli invertebrati dell'Istituto di Studi Superiori di Firenze. Una base a ferro di... Anno: 1880
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408040
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408040
De Eccher Dall'Eco, Alberto, 1842-1925, costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Firenze : [s.n.], ca. 1880.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope E. Hartnack & A. Prazmowski (ditta)    Hartnack, Edmund, 1826-1891    Prazmowski, Adam Jozef Ignacy, 1821-1885    ... Microscopio composto realizzato dalla ditta Hartnack & Prazmowski. Presenta la base a ferro di cavallo. Lo specchietto e il piano portaoggetti sono collocati sopra un giunto... Anno: 1880
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408043
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408043
E. Hartnack & A. Prazmowski (ditta), costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Parigi : [s.n.], ca. 1880.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Koristka (ditta)    Koristka, Francesco, sec. XIX.    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    La fabbricazione di questo microscopio composto si deve alla ditta Koristka. Lo strumento ha un piede di ottone a ferro di cavallo (simile a quello dei microscopi tedeschi)... Anno: 1885
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408048
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408048
Koristka (ditta), costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Milano : [s.n.], ca. 1885.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Nachet & fils (ditta)    Nachet, Camille Sébastien, 1799-1881    Nachet, Jean Alfred, 1831-1908    ... Microscopio composto costruito dalla ditta Nachet & Fils. È dotato di una base che sorregge la piattaforma rettangolare. Sopra la piattaforma la colonna contiene la vite per... Anno: 1880
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408045
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408045
Nachet & fils (ditta), costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Parigi : [s.n.], ca. 1880.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Nachet & fils (ditta)    Nachet, Camille Sébastien, 1799-1881    Nachet, Jean Alfred, 1831-1908    ... Questo microscopio composto, fabbricato dalla ditta Nachet & Fils, faceva parte delle dotazioni del Gabinetto degli invertebrati dell'Istituto di Studi Superiori di Firenze.... Anno: 1870
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n10.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n09.html
Nachet & fils (ditta), costruttore
Microscopio composto
Compound microscope eng
Parigi : [s.n.], ca. 1870.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Hartnack, Edmund, 1826-1891    A. Meyer & C.ie (ditta)    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Microscopio composto dotato di caratteristiche che suggeriscono di attribuirlo a Edmund Hartnack. Lo strumento presenta l'etichetta del venditore Meyer di Zurigo. La base... Anno: 1880
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408046
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408046
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura tedesca : [s.n.], ca. 1880.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio composto
Compound microscope Amici, Giovanni Battista, 1786-1863    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Appartiene forse alla produzione di Giovanni Battista Amici del periodo fiorentino. La base del microscopio composto è formata da una scatola cilindrica nella quale è imperniato... Anno: 1832
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MicroscopioComposto_n16.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/CompoundMicroscope_n15.html
Microscopio composto
Compound microscope eng
Fattura italiana : [s.n.], 1832-1862.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microscopio semplice da dissezione
Simple microscope, dissecting Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Microscopio semplice da dissezione probabilmente di costruzione francese. La base di ferro, che reca lo specchietto, sostiene la colonna di ottone sulla quale è fissato il... Anno: 1885
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408049
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408049
Microscopio semplice da dissezione
Simple microscope, dissecting eng
Fattura francese? : [s.n.], ca. 1885.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microspettroscopio
Microspectroscope Nachet & fils (ditta)    Nachet, Jean Alfred, 1831-1908    Nachet, Albert, sec. XIX-XX    ... Spettroscopio a visione diretta adattato all'uso di un microscopio. Esso viene inserito sul tubo ottico al posto dell'oculare. Questo strumento, che permette di analizzare... Anno: 1885
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408073
Accesso online https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/esim.asp?c=408073
Nachet & fils (ditta), costruttore
Microspettroscopio
Microspectroscope eng
Fattura francese : [s.n.], ca. 1885.
oggetto
Collezioni MUSEO
Microspettroscopio
Microspectroscope Hartnack, Edmund, 1826-1891    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Questo strumento è uno spettroscopio che può sostituire l'oculare in un microscopio. Permette di analizzare la luce scomposta da un treno di prismi ed era utilizzato per analizzare... Anno: 1885
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/Microspettroscopio.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/Microspectroscope.html
Microspettroscopio
Microspectroscope eng
Fattura tedesca : [s.n.], ca. 1885.
oggetto
Collezioni MUSEO
Tavolino riscaldato
Hot stage Reichert, Karl Friedrich Wilhelm, 1851-1922    Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento (Firenze). Gabinetto di zoologia degli invertebrati    Il tavolino viene riscaldato dal passaggio di acqua calda in una serie di canaletti inseriti in una scatola metallica. Serve ad innalzare la temperatura dei campioni da osservare... Anno: 1885
Accesso online https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/TavolinoRiscaldato.html
Accesso online https://catalogue.museogalileo.it/object/HotStage.html
Reichert, Karl Friedrich Wilhelm, 1851-1922, costruttore
Tavolino riscaldato
Hot stage eng
Vienna : [s.n.], dopo il 1885.