top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Contratto di vendita a Vincenzo Galilei della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Bramanti Boschi
estratto, 20 dicembre 1629, 3 giugno 1633 Bramanti Boschi, Iacopo, sec. XVII    Galilei, Vincenzo, 1606-1649    Sostegni, Oriano, sec. XVII    ... Vincenzo Galilei acquista una delle case di Costa San Giorgio Anno: 1629
Contratto di vendita a Vincenzo Galilei della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Bramanti Boschi : estratto, 20 dicembre 1629, 3 giugno 1633
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Contratto di vendita a Vincenzo Galilei della casa in Costa San Giorgio di Iacopo Bramanti Boschi, 20 dicembre 1629
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Contratto di voltura a suor Arcangela del credito di Galileo con il Monte di Pietà
19 febbraio 1642 Bonazzini, Michele, sec. XVI-XVII    Braccini, Braccino, sec. XVII    Dati, Leonardo, m. 1652    ... Si volgono a nome della figlia Livia Galilei parte dei soldi depositati da Galileo al Monte di pietà, come da testamento Anno: 1642
Contratto di voltura a suor Arcangela del credito di Galileo con il Monte di Pietà, 19 febbraio 1642
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Contratto di voltura a Vincenzo Galilei del credito di Galileo con il Monte di Pietà
30 gennaio 1643 Bonazzini, Michele, sec. XVI-XVII    Batocchi, Giovanni, sec. XVII    Galilei, Galileo, 1564-1642    ... Si volgono a nome del figlio Vincenzo Galilei parte dei soldi depositati da Galileo al Monte di pietà, come da testamento Anno: 1643
Contratto di voltura a Vincenzo Galilei del credito di Galileo con il Monte di Pietà, 30 gennaio 1643
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto
Contratto fra Galileo Galilei e Vincenzo Landucci, 23 settembre 1638
In: Gal. 345 doc. 39, c. 143r-144v
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Decreto degli Ufficiali del Monte di Pietà che autorizza Suor Arcangela a prelevare dal conto di Galileo
17 febbraio 1642 Monte di Pietà (Firenze)    Dati, Leonardo, m. 1652    Galilei, Galileo, 1564-1642    ... Si autorizza a levare una somma dal credito di Galileo e accreditarla a suor Arcangela, coma da testamento di Galileo recentemente morto Anno: 1642
Monte di Pietà (Firenze)
Decreto degli Ufficiali del Monte di Pietà che autorizza Suor Arcangela a prelevare dal conto di Galileo, 17 febbraio 1642
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Decreto degli Ufficiali del Monte di Pietà che autorizza Vincenzo Galilei a prelevare dal conto di Galileo
28 gennaio 1643 Monte di Pietà (Firenze)    Cicognini, Giacinto Andrea, 1606-ca. 1651    Galilei, Galileo, 1564-1642    ... Si autorizza a levare una somma dal credito di Galileo e accreditarla a Vincenzo Galilei, come da testamento di Galileo recentemente morto Anno: 1643
Monte di Pietà (Firenze)
Decreto degli Ufficiali del Monte di Pietà che autorizza Vincenzo Galilei a prelevare dal conto di Galileo, 28 gennaio 1643
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Procura di Galileo a Mario Guiducci perché concluda la convenzione con Vincenzo Landucci
22 settembre 1638 Galilei, Galileo, 1564-1642    Guiducci, Mario, 1584-1646    Landucci, Vincenzio, 1595-1649    ... Galileo dà a Mario Guiducci una procura per seguire in sua vece la convenzione col nipote relativa al sussidio mensile Anno: 1638
Procura di Galileo a Mario Guiducci perché concluda la convenzione con Vincenzo Landucci, 22 settembre 1638
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Secondo testamento di Galileo
particola contenente legato a Suor Arcangela, 21 agosto 1638 Galilei, Galileo, 1564-1642    Galilei, Livia, 1601-1659    Squadrini, Graziadio, sec. XVII    Lascito di Galileo per la figlia Livia (Suor Arcengela) Anno: 1638
Secondo testamento di Galileo : particola contenente legato a Suor Arcangela, 21 agosto 1638
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Secondo testamento di Galileo
codicillo, 19 novembre 1638 Brunacci, Francesco, sec. XVII    Calici, Noferi, sec. XVII    Ciardi, Dino, sec. XVII    ... Variazione al secondo testamento disposta da Galileo Anno: 1638
Secondo testamento di Galileo : codicillo, 19 novembre 1638
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Secondo testamento di Galileo
codicillo, 19 novembre 1638 Brunacci, Francesco, sec. XVII    Calici, Noferi, sec. XVII    Ciardi, Dino, sec. XVII    ... Variazione al secondo testamento disposta da Galileo Anno: 1638
Secondo testamento di Galileo : codicillo, 19 novembre 1638
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Vincenzio Galilei paga Caterina Pesciolini e Baccia di Iacopo Bramanti in cambio della rinuncia ai loro diritti dotali sulla casa di Costa San Giorgio
4 gennaio 1633 Bibliotti, Nicodemo, sec. XVII    Bocchineri, Alessandro, m. 1646    Bramanti Boschi, Iacopo, sec. XVII    ... La moglie e la figlia di Iacopo Bramanti Boschi rinunciano a ogni diritto sulla casa di Costa San Giorgio a fronte del pagamento di una somma da parte di Vincenzo Galile... Anno: 1633
Vincenzio Galilei paga Caterina Pesciolini e Baccia di Iacopo Bramanti in cambio della rinuncia ai loro diritti dotali sulla casa di Costa San Giorgio, 4 gennaio 1633
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Vincenzio Galilei paga parte del debito a Giulio del fu Iacopo Bramanti Boschi
18 giugno 1643 Bramanti Boschi, Giulio, sec. XVII    Galilei, Vincenzo, 1606-1649    Spigliati, Pietro, sec. XVII    ... Vincenzo Galilei paga a Giulio Bramanti Boschi parte del debito contratto dal padre per l'acquisto della casa di Costa San Giorgio Anno: 1643
Vincenzio Galilei paga parte del debito a Giulio del fu Iacopo Bramanti Boschi, 18 giugno 1643
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Vincenzo Galilei iscrive alla Decima la casa di Costa San Giorgio
30 giugno 1633 Bocchineri, Geri, m. 1650    Bramanti Boschi, Bramante, sec. XVII    Bramanti Boschi, Iacopo, sec. XVII    ... Aggiornamenti sui passaggi di proprietà della casa e sui pagamenti della decima dovuta Anno: 1633
Vincenzo Galilei iscrive alla Decima la casa di Costa San Giorgio, 30 giugno 1633
In: Documenti galileiani ASFI
manoscritto/ dattiloscritto
NON posseduto Versione digitale
Vincenzo Galilei paga Caterina Pesciolini a saldo delle spettanze per i diritti dotali sulla casa di Costa San Giorgio
11 ottobre 1633 Bibliotti, Nicodemo, sec. XVII    Bocchineri, Alessandro, m. 1646    Bramanti Boschi, Iacopo, sec. XVII    ... La moglie di Iacopo Bramanti Boschi riceve il saldo per la rinuncia a ogni diritto sulla casa di Costa San Giorgio Anno: 1633
Vincenzo Galilei paga Caterina Pesciolini a saldo delle spettanze per i diritti dotali sulla casa di Costa San Giorgio, 11 ottobre 1633
In: Documenti galileiani ASFI