top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
L'allumina Blanc / nota di N. Parravano e V. Montoro
Roma : G. Bardi tip. della R. Accademia nazionale dei Lincei, 1928.
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
L'analisi termica nei sistemi quaternari / nota di N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1911.
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
L'analisi termica nei sistemi quaternari / nota di N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1911.
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
L'analisi termica nei sistemi quaternari / nota di N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1911.
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
Die Arsen-Antimon-Legierungen / von N. Parravano und P. de Cesaris.
Berlin : G. Borntraeger, [1912?]
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
Die Arsenide des Zinns / von N. Parravano und P. de Cesaris.
Berlin : G. Borntraeger, [1911?]
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
Gli arseniuri di stagno / nota di N. Parravano e P. de Cesaris.
Roma : Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1911.
monografia
POSSEDUTO
Haissinsky, Moïse
L'atomistica moderna e la chimica / M. Haissinsky ; con prefazione di Nicola Parravano
Milano : U. Hoepli, 1930.
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
Il centenario dell'alluminio / N. Parravano
Milano : Giornale di chimica industriale ed applicata, [1927?]
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
La decomposizione termica dell'allumina Bayer / nota di N. Parravano e G. Malquori
Roma : G. Bardi tip. della R. Accademia nazionale dei Lincei, 1928.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
E42 - Eventi collaterali: Congresso internazionale di studi galileiani e fondazione di un Centro galileiano I
1938-1939 Abetti, Giorgio, 1882-1982    Anti, Carlo, 1889-1961    Bianchi, Emilio, 1875-1941    ... Regesto: -- 1. Da Pavolini Alessandro a Abetti Giorgio : lettera (datt., 1 c., 08/02/1938) -- 2. Da [Abetti Giorgio] a Parravano Nicola : minuta di lettera (datt., 1 c., 14/03/1938)... Anno: 1938
E42 - Eventi collaterali: Congresso internazionale di studi galileiani e fondazione di un Centro galileiano I, 1938-1939
In: Documenti inerenti l'Esposizione universale di Roma E42 all'Osservatorio astrofisico di Arcetri. 1938-1940
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
Equilibrio di riduzione del bisolfuro di tungsteno a mezzo dell'idrogeno / nota di N. Parravano e G. Malquori
Roma : G. Bardi tip. della R. Accademia nazionale dei Lincei, 1928.
manoscritto/ dattiloscritto
Esp29 - Inadempienze del Comitato esecutivo e richiesta di sovvenzioni per il mantenimento del Museo dell'Istituto di storia delle scienze
1930-1931 Bacci, Raffaello, sec. XIX-XX    Corsini, Andrea, 1875-1961    Ginori Conti, Piero, 1865-1939    ... Contiene lettere inviate a Raffaello Bacci da Piero Ginori Conti, Andrea Corsini e Guido Mazzoni inerenti varie inadempienze del Comitato esecutivo: ritardo nei pagamenti,... Anno: 1930
Esp29 - Inadempienze del Comitato esecutivo e richiesta di sovvenzioni per il mantenimento del Museo dell'Istituto di storia delle scienze, 1930-1931
In: Documenti inerenti la 1. Esposizione nazionale di storia della scienza (Firenze, 1929) all'Archivio storico del Comune di Firenze. 1928-1932 fasc. [3], c. 224-235
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Esp29 - Indice biografico: materiali preparatori
[1928-1929] Billotti, Lorenzo, ca. 1820-1884    Calcagni, Menotti, sec. XIX-XX    Campani, Giuseppe, 1635-1715    ... Contiene notizie su ca. 1100 personaggi, per lo più italiani, celebrati nelle sale espositive per il loro contributo allo sviluppo della scienza e della tecnologia. Per ca.... Anno: 1928
Accesso online https://opac.museogalileo.it/pdf/856/Indice_biografico.pdf
Esp29 - Indice biografico: materiali preparatori, [1928-1929]
In: Esp29 - Materiale preparatorio per il Grande catalogo di storia della scienza, mai pubblicato. [1928-1929]
spoglio
POSSEDUTO
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari
V: Miscele ternarie con lacuna di miscibilità allo stato liquido e una allo stato solido Parravano, Nicola, 1883-1938    Sirovich, Giulio    Anno: 1912
Parravano, Nicola, 1883-1938
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari : V: Miscele ternarie con lacuna di miscibilità allo stato liquido e una allo stato solido / N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. Italia, 1912.
spoglio
POSSEDUTO
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari
I: Miscele ternarie isomorfe con una lacuna di miscibilità Parravano, Nicola, 1883-1938    Sirovich, Giulio    Anno: 1911
Parravano, Nicola, 1883-1938
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari : I: Miscele ternarie isomorfe con una lacuna di miscibilità / N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. Italia, [1911]
spoglio
POSSEDUTO
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari
II: Miscele ternarie isomorfe con una lacuna di miscibilità Parravano, Nicola, 1883-1938    Sirovich, Giulio    Anno: 1911
Parravano, Nicola, 1883-1938
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari : II: Miscele ternarie isomorfe con una lacuna di miscibilità / N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. Italia, [1911]
spoglio
POSSEDUTO
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari
III: Miscele ternarie isomorfe con una lacuna di miscibilità Parravano, Nicola, 1883-1938    Sirovich, Giulio    Anno: 1911
Parravano, Nicola, 1883-1938
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari : III: Miscele ternarie isomorfe con una lacuna di miscibilità / N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. Italia, [1911]
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
I fenomeni di cristallizzazione nei sistemi ternari : IV: Casi limiti di lacuna di miscibilità / N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. Italia, [1911]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
1.1.1 Fondazione dell'Istituto e nascita del Museo
1923-1933 Abetti, Giorgio, 1882-1982    Bargagli Petrucci, Gino, 1878-1945    Belluzzo, Giuseppe, 1876-1952    ... Contiene la documentazione relativa alla fondazione dell'Istituto di storia delle scienze in seno all'Università degli studi di Firenze (1925) e alla inaugurazione (1930)... Regesto: -- 1. Risposta del ministro della Pubblica istruzione G. Gentile all'interrogazione parlamentare di S. Pellerano sulla tutela e salvaguardia del patrimonio storico-scientifico... Anno: 1923
1.1.1 Fondazione dell'Istituto e nascita del Museo, 1923-1933
In: Documenti fondativi e storia istituzionale. 1923-1939
spoglio
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938
Le leghe quaternarie di piombo cadmio bismuto stagno/ N. Parravano e G. Sirovich
Roma : Tip. Italia, [1912]
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Parravano, Nicola, 1883-1938, mittente
Parravano Nicola a Corsini Andrea, 1 marzo 1917
In: Carteggio Corsini I: Lettere e biglietti
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
5.7.1 Repliche richieste a fini di studio o esposizione (Direzione Corsini)
1932-1961 Apollonj, Gustavo Maria    Catarzi, Bruno, 1903-1996    Cavalieri, Bonaventura, 1598-1647    ... Contiene la documentazione relativa alla realizzazione e al prestito per studio o per esposizione di repliche di strumenti e libri antichi conservati presso IMSS Regesto (al nome del richiedente segue l'oggetto della richiesta): -- 1. Century of progress International exposition, Chicago 1933-1934 (Consiglio nazionale delle ricerche:... Anno: 1932
5.7.1 Repliche richieste a fini di studio o esposizione (Direzione Corsini), 1932-1961
In: Repliche. 1932-1981
spoglio
POSSEDUTO
Ricerche sopra i solfuri di molibdeno
I, Le tensioni di zolfo del trisolfuro di molibdeno Parravano, Nicola, 1883-1938    Malquori, Giovanni, n. 1900    Anno: 1928
Parravano, Nicola, 1883-1938
Ricerche sopra i solfuri di molibdeno. I, Le tensioni di zolfo del trisolfuro di molibdeno / nota di N. Parravano e G. Malquori
Roma : G. Bardi tip. della R. Accademia nazionale dei Lincei, 1928.
spoglio
POSSEDUTO
Ricerche sopra i solfuri di molibdeno
II, Equilibrio di riduzione del bisolfuro di molibdeno a mezzo dell'idrogeno Parravano, Nicola, 1883-1938    Malquori, Giovanni, n. 1900    Anno: 1928
Parravano, Nicola, 1883-1938
Ricerche sopra i solfuri di molibdeno. II, Equilibrio di riduzione del bisolfuro di molibdeno a mezzo dell'idrogeno / nota di N. Parravano e G. Malquori
Roma : G. Bardi tip. della R. Accademia nazionale dei Lincei, 1928.