top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



spoglio
POSSEDUTO
Gelmi, Giuseppe, sec. XVIII-XIX
Articolo di lettera del signor Giuseppe Gelmi ... al dott. Brugnatelli
In: Giornale fisico-medico, ossia, Raccolta di osservazioni sopra la fisica, matematica, chimica, storia naturale, medicina, chirurgia, arti e agricoltura T. 1 (1794), p. 17-19
spoglio
POSSEDUTO
Gelmi, Giuseppe, sec. XVIII-XIX
Continuazione della Dissertazione sopra una malattia dei seminati a formento che volgarmente viene sotto il nome di vermi dei seminati / del sig. G. Gelmi ..
In: Giornale fisico-medico, ossia, Raccolta di osservazioni sopra la fisica, matematica, chimica, storia naturale, medicina, chirurgia, arti e agricoltura T. 1 (1794), p. 89-122
spoglio
POSSEDUTO
Osservazioni agrarie del sig. G. Gelmi ...
comunicate per lettera al sig. L. Brugnatelli Gelmi, Giuseppe, sec. XVIII-XIX    Anno: 1789
Gelmi, Giuseppe, sec. XVIII-XIX
Osservazioni agrarie del sig. G. Gelmi ... : comunicate per lettera al sig. L. Brugnatelli
In: Biblioteca fisica d'Europa T. 8 (1789), p. 125-129
spoglio
POSSEDUTO
Gelmi, Giuseppe, sec. XVIII-XIX
Soluzione del problema arveano / letta alla Accad. di Scienze e belle lettere di Mantova nella mensuale sessione de' 28 aprile 1792 dal sig. ... Giuseppe Gelmi ... ; comunicata al dott. Brugnatelli
In: Giornale fisico-medico, ossia, Raccolta di osservazioni sopra la fisica, matematica, chimica, storia naturale, medicina, chirurgia, arti e agricoltura T. 3 (1793), p. 7-39
spoglio
POSSEDUTO
Gelmi, Giuseppe, sec. XVIII-XIX
Sovra una malattia dei seminati a formento che volgarmente viene sotto il nome di vermi dei seminati / dissertazione del dott. ... Giuseppe Gelmi ; letta alla colonia agria mantovana nel febbraio del 1793 ; comunicata al dott. Brugnatelli ..
In: Giornale fisico-medico, ossia, Raccolta di osservazioni sopra la fisica, matematica, chimica, storia naturale, medicina, chirurgia, arti e agricoltura T. 1 (1794), p. 20-52