Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
Appendice all'elenco delle piante spontanee del vicentino / del prof. Giuseppe Moretti |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 8 (1815), p. 121-136 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
Continuazione dell' appendice all' elenco delle piante spontanee del Vicentino / del prof. Giuseppe Moretti |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 3, dec. 2 (1820), p. 252-258 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
Continuazione dell'appendice all' elenco delle piante spontanee / del vicentino del prof. Giuseppe Moretti |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 3, dec. 2 (1820), p. 16-23 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
Continuazione e fine del tentativo diretto ad illustrare la sinonimia delle specie del genere Saxifraga indigene del suolo italiano / del professore Giuseppe Moretti |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 9, dec. 2 (1826), p. 94-104 |
Copia manoscritta del regolamento generale delle Riunioni (firmato da Pietro Configliachi, a nome proprio e del presidente Gerbi, Giacomo Tommasini, Giuseppe Moretti, Angelo Sismonda e Carlo L. Bonaparte). Copia manoscritta del regolamento generale delle Riunioni approvato nell'adunanza generale del 15 ottobre 1839 (firmato da Ranieri Gerbi, Pietro Configliachi, Giacomo Tommasini, Cosimo Ridolfi, Gaetano Savi, Angelo Sismonda, Carlo L. Bonaparte, Filippo Corridi), [1839] |
In: Regolamento generale per le Riunioni italiane e lettera d'approvazione delle Autorità superiori e regolamento disciplinare delle Riunioni. Modelli di carte d'ammissione, avvisi, circolari. 1839 ms. 1.4 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
De quibusdam plantis Italiae / [Joseph Morettius] |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 7, dec. 2 (1824), p. 95-108 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
De quibusdam plantis Italiae / [Joseph Morettius] |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 6, dec. 2 (1823), p. 139-156 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
De quibusdam plantis Italiae / [Joseph Morettius] |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 5, dec. 2 (1822), p. 321-340 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
De quibusdam plantis Italiae / Joseph Morettius baroni De Weldenio .. |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 5, dec. 2 (1822), p. 40-46 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
De quibusdam plantis Italiae / [Joseph Morettius] |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 5, dec. 2 (1822), p. 108-113 |
Moretti, Giuseppe, 1782-1853 |
De quibusdam plantis Italiae / Joseph Morettius baroni .. |
In: Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti del Regno italico T. 5, dec. 2 (1822), p. 245-255 |
Davy, Humphry, 1778-1829 |
Elementi di filosofia chimica / del sig. H. Davy ; tradotti sulla versione francese fatta dal sig. Van-Mons e commentati da G. Moretti e G. Primo |
Milano : presso G. P. Giegler libraio, 1814. |
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia per il professor Giuseppe Moretti, benemerito delle collezioni naturalistiche del Museo, 10 luglio 1852 |
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 33; c. 71 m., c. 79 m. |
Lettera di Gaetano Savi al direttore del Museo di fisica e storia naturale di Firenze, Antinori con la quale accompagna i verbali originali (mss. 2.6-14) delle adunanze della sezione di botanica e fisiologia vegetale, 3 maggio 1840 |
In: Processi verbali della sezione di botanica e fisiologia. 1839 ms. 2.5-14 |
Lettera di presentazione del deputato della Società morava e silesiana per il progresso dell'agricoltura e scienze naturali, Giuseppe Moretti, [1846] |
In: VIII Congresso scientifico italiano in Genova. 1846. Credenziali. (Prima parte). 1846 ms. [24.11] |
Lettere di presentazione dei deputati dell'Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti, Andrea Zambelli, Bartolomeo Catena, Giuseppe Belli e Giuseppe Moretti, 30 agosto 1845 |
In: Credenziali delle Deputazioni accademiche e Corpi scentifici rappresentati alla Riunione. (Prima parte). 1845 ms. 18.15 |
Opuscolo a stampa, estratto dal "Giornale agrario toscano" vol.XXXI, contenente la relazione di Innocenzo Ratti sulla malattia della patata e sui metodi per prevenirla e il rapporto della commissione incaricata di esaminarla, formata da Giacinto Garassini, Filippo Parlatore, Giuseppe Moretti e Jessè de Charleval., 18-22 settembre 1846 |
In: Processi verbali della sezione di agronomia e tecnologia. 1846 ms. 23.43 |
Relazione della commissione, formata da Giuseppe Moretti, Antonio Targioni Tozzetti e Roberto De Visiani, incaricata di esaminare gli esemplari di piante secche presentate da Angiolo Comi, 11 ottobre 1839 |
In: Processi verbali della sezione di botanica e fisiologia. 1839 ms. 2.19 |
Relazione della commissione,formata da Giuseppe Moretti e Tommaso Cini, incaricata di riferire sulle carte agronomiche presentate da A. de Caumont, [1846] |
In: Processi verbali della sezione di agronomia e tecnologia. 1846 ms. 23.47 |
Relazione di Giuseppe Moretti sulle proprietà nutritive delle foglie per i bachi, 24 settembre 1846 |
In: Processi verbali della sezione di agronomia e tecnologia. 1846 ms. 23.30 |
Relazione, con allegata minuta, della commissione incaricata di esaminare una memoria inviata dal prof. Sandri sulla malattia del frumento detta la "golpe", 26 settembre 1844 |
In: Sezione di agronomia. Atti verbali originali, memorie. 1844 ms. 15.42 |