top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Arrivo al Museo della somma risultante dai frutti del capitale lasciato in eredità dal defunto Philip Barker Webb al granduca di Toscana, insieme al suo erbario ed alla sua biblioteca, che furono depositati nel Museo; impiego di una parte di tale somma per pagare: gli scaffali fatti per l'erbario e la biblioteca Webb, le piante secche del Borneo ed alcune opere cedute da Odoardo Beccari, la continuazione di opere, periodiche e non, rimaste incomplete nella biblioteca Webb; il resto della somma viene investito in certificati del debito pubblico, in modo da utilizzarne la rendita per la conservazione e l'aumento dell'erbario e della biblioteca, 20 gennaio 1872 - 15 maggio 1878
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1871 - maggio 1878 aff. 15; c. 199 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Breve illustrazione della storia del legato Webb fatta dal professor Parlatore alla Soprintendenza dell'Istituto di studi superiori, per accompagnare la richiesta al Governo di compiere tutti i passi necessari affinché le collezioni e la biblioteca Webb rimangano definitivamente al Museo, 4 - 27 agosto 1868
In: Carteggio della Direzione, ottobre 1864 - luglio 1869 aff. 74; c. 58 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Vicende del legato testamentario di alcuni fogli di erbario, fatto dal naturalista Bachelot de la Pilaye in favore del Museo: asta giudiziaria dei fogli suddetti, non essendo l'attivo della successione sufficiente a pagare i debiti del testatore, 13 - 20 febbraio 1857
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1857 aff. 1; c. 1 m.