top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Da diversi a diversi
1897 Banti, Angelo, 1859-1939    Barzanò, Carlo, sec. XIX-XX    Basetti, Gian Lorenzo, 1836-1908    ... Regesto: -- 1. Banti Angelo a Pinna Raffaele (telegramma, 09/02/1897) -- 2. Barzanò Carlo a Penati Cesare (telegramma, 08/02/1897) -- 3. Basetti Gian Lorenzo a Rignon Felice... Anno: 1897
Da diversi a diversi, 1897
In: Carteggio Ferraris V: Telegrammi di condoglianze per la morte di Galileo Ferraris. 1897
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
1.1.1 Fondazione dell'Istituto e nascita del Museo
1923-1933 Abetti, Giorgio, 1882-1982    Bargagli Petrucci, Gino, 1878-1945    Belluzzo, Giuseppe, 1876-1952    ... Contiene la documentazione relativa alla fondazione dell'Istituto di storia delle scienze in seno all'Università degli studi di Firenze (1925) e alla inaugurazione (1930)... Regesto: -- 1. Risposta del ministro della Pubblica istruzione G. Gentile all'interrogazione parlamentare di S. Pellerano sulla tutela e salvaguardia del patrimonio storico-scientifico... Anno: 1923
1.1.1 Fondazione dell'Istituto e nascita del Museo, 1923-1933
In: Documenti fondativi e storia istituzionale. 1923-1939
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dal Ministero della Pubblica istruzione, di una seconda anticipazione sulla dotazione del Museo e richiesta di mandare il rendiconto completo delle spese sostenute con la prima, compilato in modo che queste superino il totale della somma concessa, affinché si possa dar luogo all'emissione di un mandato di rimborso dell'eccedenza risultante, 10 - 15 marzo 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 35; c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Lettera di ringraziamento della presidenza del Senato per l'invio di un dono, 8 gennaio 1862
In: Accettazioni, partecipazioni ed altri atti del Congresso, 1861-1862. (Seconda parte). 1862 ms. 36.119
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Morte di Cosimo Ridolfi ed affidamento temporaneo a Filippo Parlatore delle funzioni di direttore del Museo e di presidente della Sezione di scienze fisiche e naturali dell'Istituto di studi superiori, 6 marzo - 26 novembre 1865
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1864 - febbraio 1866 aff. 24; c. 129 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Notifica al direttore del Museo della delibera del Comune di Firenze, che stanzia lire trentamila per la costruzione del nuovo osservatorio astronomico. Invio al Consiglio provinciale di Firenze di un opuscolo del professor Donati sulla costruzione dell'osservatorio, con la richiesta di concorrere alla spesa, 25 giugno - 5 settembre 1866
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - ottobre 1867 aff. 42; c. 308 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Richiesta, dal Ministero della pubblica istruzione, di attendere l'approvazione del bilancio per l'esercizio corrente prima di invitare, tramite la Prefettura, l'appaltatore della costruzione degli scaffali per la sala dei fossili a presentare un'offerta per nuovi scaffali, 7 maggio 1863
In: Carteggio della Direzione, luglio 1861 - febbraio 1865 aff. 64; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Risposta positiva del Ministero della pubblica istruzione alla prosecuzione dell'appalto già assegnato a Giosafatte Barbi per i lavori di sopraedificazione al tepidario del Giardino botanico del Museo, 2 luglio 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 69; c. 114 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Trasmissione, dal soprintendente dell'Istituto di studi superiori, di una ministeriale relativa all'approvazione, da parte della Camera dei deputati, delle spese straordinarie per il 1864 riguardanti la Sezione di scienze naturali dell'Istituto. Precisazione sull'entità della somma stanziata nel 1864 per la montatura del refrattore acromatico Amici, 27 maggio - 7 giugno 1864
In: Carteggio della Direzione, agosto 1862 - giugno 1866 aff. 55, aff. 57; c. 96 m., c. 99 m.